Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Windows 11: Il nuovo aggiornamento rivoluzionario che renderà gli aggiornamenti di sicurezza senza riavvio una realtà

Redazione RHC : 1 Marzo 2024 09:34

Microsoft sta testando attivamente Windows 11 24H2, il cui rilascio è previsto per questo autunno. L’azienda ha già dimostrato diverse nuove funzionalità, incluso il supporto per USB4 80 Gbps e Sudo per Windows. È anche noto che nella nuova versione, per la prima volta da Windows Vista, Windows Installer è stato ridisegnato.

Ma c’è un altro aggiornamento importante che gli utenti potrebbero anche non notare. Pertanto, all’inizio di questo mese, Microsoft ha rilasciato aggiornamenti del servizio che non contenevano nuove funzionalità per Windows Insider nei canali Dev e Canary. Questi aggiornamenti erano “intesi a testare il processo di manutenzione di Windows 11”, cosa non rara nelle build Insider. Ma, come si è scoperto, dopo il loro rilascio, i PC con Virtualization Based Security (VBS) abilitato possono applicare gli aggiornamenti senza riavviare.

Fonti di Windows Central affermano che non si tratta affatto di un incidente: gli ingegneri Microsoft intendono utilizzare una funzionalità di Windows Server chiamata hotpatching per fornire aggiornamenti di sicurezza a Windows 11. Ciò eliminerà la necessità di riavviare, semplificando notevolmente il processo di aggiornamento del sistema e permetterti di continuare a lavorare.

CORSO NIS2 : Network and Information system 2
La direttiva NIS2 rappresenta una delle novità più importanti per la sicurezza informatica in Europa, imponendo nuovi obblighi alle aziende e alle infrastrutture critiche per migliorare la resilienza contro le cyber minacce. Con scadenze stringenti e penalità elevate per chi non si adegua, comprendere i requisiti della NIS2 è essenziale per garantire la compliance e proteggere la tua organizzazione.

Accedi All'Anteprima del Corso condotto dall'Avv. Andrea Capelli sulla nostra Academy e segui l'anteprima gratuita.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765 

Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

Tuttavia, sarà comunque necessario un riavvio “ogni pochi mesi”. La documentazione Microsoft afferma che è necessario un riavvio circa ogni tre mesi, sebbene per le patch non pianificate per problemi 0day e altri aggiornamenti che non possono essere installati utilizzando hotpatch, ciò potrebbe verificarsi anche più spesso. Secondo Windows Central, le versioni Arm di Windows 11 non riceveranno questa funzionalità per circa un anno.

È noto che attualmente gli hotpatch sono destinati principalmente alle macchine virtuali. Microsoft afferma che funzionano “correggendo il codice nella memoria dei processi in esecuzione senza dover riavviare i processi stessi” e non influiranno sulle applicazioni in esecuzione. E anche se un computer Windows è in esecuzione su hardware fisico, l‘attivazione di VBS isola il sistema operativo dal resto dell’hardware, consentendo il funzionamento anche degli hotpatch.

Tutti i computer Windows 11 che soddisfano i requisiti richiesti dovrebbero avere VBS abilitato per impostazione predefinita. Puoi verificarlo tramite Informazioni di sistema o tramite Sicurezza di Windows -> Sicurezza dispositivi -> Isolamento core, dove l’interruttore Integrità della memoria dovrebbe essere attivo.

Ricordiamo che Tom’s Hardware ha precedentemente condotto dei test che hanno dimostrato che VBS può avere un impatto minore sulle prestazioni di gioco. Per questo motivo, i giocatori spesso preferiscono disabilitare VBS.

Come notato ora, con VBS disabilitato l’utente continuerà comunque a ricevere gli aggiornamenti di sicurezza, ma con meno riavvii previsti.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

E’ Allarme Cyber in Italia! Mantovano: Ospedali, giustizia e imprese nel mirino dei cybercriminali

Il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano, ha partecipato questa mattina, alla Loggia dei Mercanti di Ancona, all’incontro “La cybersicurezza per lo sviluppo so...

Windows Update sarà per tutti? Persino il Blocco Note ha paura!

Microsoft vuole rivoluzionare il modo in cui vengono gestiti gli aggiornamenti su Windows. L’azienda ha annunciato una nuova piattaforma di orchestrazione degli aggiornamenti che punta a trasfo...

Commenti su YouTube? L’IA trasforma i tuoi commenti in un dossier personale

Internet sta diventando giorno dopo giorno una vasta rete di sorveglianza. Di particolare preoccupazione è il fatto che le nuove tecnologie abbinate all’intelligenza artificiale ...

Fortinet e Red Hot Cyber a Scuola! Come spiegare ai Bambini la Cybersecurity: Missione compiuta

Nelle ultime settimane, Fortinet con il supporto di Red Hot Cyber, hanno dato vita a un progetto entusiasmante che ci è sempre stato a cuore: portare la cultura della cybersecurity nelle scuole p...

Matteo Salvini è stato hackerato? Un criminale mette in vendita le sue email per 250 dollari

Un post pubblicato un’ora fa su un noto forum underground ha attirato l’attenzione degli osservatori della sicurezza informatica: un utente con lo pseudonimo “elpatron85” h...