Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Windows 12 sarà basato su CorePC. A tutta modularità, sicurezza e… AI

Redazione RHC : 30 Marzo 2023 07:44

Per anni, Microsoft ha cercato di modernizzare il proprio sistema operativo Windows. L’ultimo tentativo di spingerlo davvero avanti è stato con il sistema operativo modulare Windows Core OS. Tale decisione priverebbe la piattaforma di funzionalità obsolete, migliorerebbe la stabilità dell’applicazione, aumenterebbe la sicurezza e semplificherebbe notevolmente il rilascio e l’installazione degli aggiornamenti di sistema. Sfortunatamente, il sistema operativo Windows Core non è entrato in circolazione.

Poi c’era Windows 10X, per funzionare su dispositivi pieghevoli, sfruttando appieno lo schermo diviso. Ma anche questo progetto è stato annullato nel maggio 2021 dopo diversi anni di sviluppo e test interni.

Secondo gli addetti ai lavori che hanno familiarità con i piani di Microsoft, la società è ancora una volta al lavoro su un nuovo progetto per modernizzare la piattaforma Windows. Il progetto include molte idee e sviluppi da prodotti Microsoft precedentemente cancellati.


Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!

Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.

Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un paccheto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale.

Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.



Supporta RHC attraverso:
L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
Ascoltando i nostri Podcast
Seguendo RHC su WhatsApp
Seguendo RHC su Telegram
Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.


Lo sviluppo, nome in codice “Windows CorePC“, pone la modularità in prima linea nel sistema senza privarlo del supporto per le applicazioni legacy Win32. Il sistema vuole essere ottimizzato per vari device e dispositivi, oltre a regolare l’insieme di applicazioni e altre funzioni in base alle esigenze di un particolare prodotto.

Una delle principali differenze tra CorePC e le attuali versioni di Windows è che il nuovo sistema verrà installato su più partizioni del disco fisico contemporaneamente, ognuna delle quali conterrà dati di sistema specifici. Alcune sezioni saranno di sola lettura per tutti gli utenti, inclusi gli amministratori, in modo che assolutamente nessuno possa apportare modifiche non autorizzate ai componenti critici del sistema. Il partizionamento del sistema fornirà anche aggiornamenti più rapidi, che richiederanno di riavviare il computer molto meno spesso per apportare modifiche.

Nell’immagine qui sotto puoi vedere chiaramente come sarà nella realtà. Può sembrare che un tale numero di partizioni di sistema interferisca con la comodità di lavorare con i file, ma molto probabilmente, la maggior parte delle unità locali, specialmente quelle di sola lettura, saranno semplicemente nascoste agli occhi dell’utente, quindi non ci sarà un grande differenza.

Fondamentalmente, Microsoft ha appena cambiato un po’ il concetto di Windows Core OS. Se prima l’azienda cercava di “ricostruire” Windows da zero come un sistema operativo moderno senza funzionalità obsolete, ora l’azienda ha tenuto conto dei suoi errori passati. Il sistema diventerà modulare, verranno aggiunte nuove funzioni e caratteristiche, ma non a scapito della comodità e della compatibilità. L’approccio modulare consentirà a Microsoft di rilasciare, ad esempio, edizioni ultraleggere di Windows da utilizzare su tablet ARM economici o netbook per lo studio, competendo di fatto con il Chromebook di Google.

Un altro importante insider è l’integrazione delle tecnologie di intelligenza artificiale in Windows. Se ne parla da tempo e ci sono tutte le ragioni per credere che sia vero. Alcune funzionalità AI in fase di sviluppo includono la capacità di Windows di analizzare i contenuti visualizzati e fornire suggerimenti contestuali per avviare rapidamente le applicazioni in base alle informazioni visualizzate.

Inoltre, Windows sarà in grado di identificare oggetti e testo nelle immagini e consentirà all’utente di tagliare e incollare facilmente questi elementi altrove senza l’uso di editor grafici. Alcune funzionalità AI richiederanno hardware speciale, come touch screen, stilo e altre cose, e ancora una volta, tutte queste “chicche, campane e fischietti” non appesantiranno altre edizioni di Windows che non richiedono il supporto per hardware aggiuntivo.

Naturalmente, prima del rilascio ufficiale di Windows CorePC può ancora cambiare molte volte, come di solito accade con Microsoft. Tuttavia, la direzione dello sviluppo del sistema operativo desktop più popolare verso la modularità e l’integrazione dell’intelligenza artificiale è abbastanza ovvia e comprensibile.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

10 su 10! SAP rilascia patch di sicurezza per vulnerabilità critiche in Netweaver
Di Redazione RHC - 10/09/2025

SAP ha reso disponibili degli aggiornamenti per la sicurezza Martedì, con l’obiettivo di risolvere varie vulnerabilità. Tra queste vulnerabilità, ve ne sono tre particolarmente critiche che si ve...

Verso L’Uroboro! Il CEO di OpenAI avverte: i social sono pieni di contenuti dei bot AI
Di Redazione RHC - 10/09/2025

Ci stiamo avviando a passi da gigante vero l’uroboro, ovvero il serpente che mangia la sua stessa coda. Ne avevamo parlato qualche settimana fa che il traffico umano su internet è in calo vertigino...

Preludio alla compromissione: è boom sulle scansioni mirate contro Cisco ASA
Di Redazione RHC - 10/09/2025

A fine agosto, GreyNoise ha registrato un forte aumento dell’attività di scansione mirata ai dispositivi Cisco ASA. Gli esperti avvertono che tali ondate spesso precedono la scoperta di nuove vulne...

In Nepal si muore per i Social Network! In 19 hanno perso la vita per riavere Facebook
Di Redazione RHC - 09/09/2025

Con una drammatica inversione di tendenza, il Nepal ha revocato il blackout nazionale sui social media imposto la scorsa settimana dopo che aveva scatenato massicce proteste giovanili e causato almeno...

Le Aziende italiane dei call center lasciano online tutte le registrazioni audio
Di Redazione RHC - 09/09/2025

Le aziende italiane che utilizzano piattaforme di telefonia online (VoIP) basate su software open-source come Asterisk e Vicidial, si affidano a questi sistemi per contattare quotidianamente i cittadi...