Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Windows 12 sarà basato su CorePC. A tutta modularità, sicurezza e… AI

Redazione RHC : 30 Marzo 2023 07:44

Per anni, Microsoft ha cercato di modernizzare il proprio sistema operativo Windows. L’ultimo tentativo di spingerlo davvero avanti è stato con il sistema operativo modulare Windows Core OS. Tale decisione priverebbe la piattaforma di funzionalità obsolete, migliorerebbe la stabilità dell’applicazione, aumenterebbe la sicurezza e semplificherebbe notevolmente il rilascio e l’installazione degli aggiornamenti di sistema. Sfortunatamente, il sistema operativo Windows Core non è entrato in circolazione.

Poi c’era Windows 10X, per funzionare su dispositivi pieghevoli, sfruttando appieno lo schermo diviso. Ma anche questo progetto è stato annullato nel maggio 2021 dopo diversi anni di sviluppo e test interni.

Secondo gli addetti ai lavori che hanno familiarità con i piani di Microsoft, la società è ancora una volta al lavoro su un nuovo progetto per modernizzare la piattaforma Windows. Il progetto include molte idee e sviluppi da prodotti Microsoft precedentemente cancellati.

Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765 

Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

Lo sviluppo, nome in codice “Windows CorePC“, pone la modularità in prima linea nel sistema senza privarlo del supporto per le applicazioni legacy Win32. Il sistema vuole essere ottimizzato per vari device e dispositivi, oltre a regolare l’insieme di applicazioni e altre funzioni in base alle esigenze di un particolare prodotto.

Una delle principali differenze tra CorePC e le attuali versioni di Windows è che il nuovo sistema verrà installato su più partizioni del disco fisico contemporaneamente, ognuna delle quali conterrà dati di sistema specifici. Alcune sezioni saranno di sola lettura per tutti gli utenti, inclusi gli amministratori, in modo che assolutamente nessuno possa apportare modifiche non autorizzate ai componenti critici del sistema. Il partizionamento del sistema fornirà anche aggiornamenti più rapidi, che richiederanno di riavviare il computer molto meno spesso per apportare modifiche.

Nell’immagine qui sotto puoi vedere chiaramente come sarà nella realtà. Può sembrare che un tale numero di partizioni di sistema interferisca con la comodità di lavorare con i file, ma molto probabilmente, la maggior parte delle unità locali, specialmente quelle di sola lettura, saranno semplicemente nascoste agli occhi dell’utente, quindi non ci sarà un grande differenza.

Fondamentalmente, Microsoft ha appena cambiato un po’ il concetto di Windows Core OS. Se prima l’azienda cercava di “ricostruire” Windows da zero come un sistema operativo moderno senza funzionalità obsolete, ora l’azienda ha tenuto conto dei suoi errori passati. Il sistema diventerà modulare, verranno aggiunte nuove funzioni e caratteristiche, ma non a scapito della comodità e della compatibilità. L’approccio modulare consentirà a Microsoft di rilasciare, ad esempio, edizioni ultraleggere di Windows da utilizzare su tablet ARM economici o netbook per lo studio, competendo di fatto con il Chromebook di Google.

Un altro importante insider è l’integrazione delle tecnologie di intelligenza artificiale in Windows. Se ne parla da tempo e ci sono tutte le ragioni per credere che sia vero. Alcune funzionalità AI in fase di sviluppo includono la capacità di Windows di analizzare i contenuti visualizzati e fornire suggerimenti contestuali per avviare rapidamente le applicazioni in base alle informazioni visualizzate.

Inoltre, Windows sarà in grado di identificare oggetti e testo nelle immagini e consentirà all’utente di tagliare e incollare facilmente questi elementi altrove senza l’uso di editor grafici. Alcune funzionalità AI richiederanno hardware speciale, come touch screen, stilo e altre cose, e ancora una volta, tutte queste “chicche, campane e fischietti” non appesantiranno altre edizioni di Windows che non richiedono il supporto per hardware aggiuntivo.

Naturalmente, prima del rilascio ufficiale di Windows CorePC può ancora cambiare molte volte, come di solito accade con Microsoft. Tuttavia, la direzione dello sviluppo del sistema operativo desktop più popolare verso la modularità e l’integrazione dell’intelligenza artificiale è abbastanza ovvia e comprensibile.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Gli hacker criminali di Nova rivendicano un attacco informatico al Comune di Pisa

La banda di criminali informatici di NOVA rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) un attacco informatico al Comune di Pisa. Disclaimer: Questo rapporto include screenshot e/o tes...

Attacco informatico all’Università Roma Tre: intervengono ACN e Polizia Postale

Un grave attacco informatico ha colpito l’infrastruttura digitale dell’Università nella notte tra l’8 e il 9 maggio, causando l’interruzione improvvisa dei servizi onl...

Sei Davvero Umano? Shock su Reddit: migliaia di utenti hanno discusso con dei bot senza saperlo

Per anni, Reddit è rimasto uno dei pochi angoli di Internet in cui era possibile discutere in tutta sicurezza di qualsiasi argomento, dai videogiochi alle criptovalute, dalla politica alle teorie...

GPU sotto sorveglianza! l’America vuole sapere dove finiscono le sue GPU e soprattutto se sono in Cina

Le autorità statunitensi continuano a cercare soluzioni per fermare la fuga di chip avanzati verso la Cina, nonostante le rigide restrizioni all’esportazione in vigore. Il senatore Tom Cot...

Qilin domina le classifiche del Ransomware! 72 vittime solo nel mese di aprile 2025!

Il gruppo Qilin, da noi intervistato qualche tempo fa, è in cima alla lista degli operatori di ransomware più attivi nell’aprile 2025, pubblicando i dettagli di 72 vittime sul suo sit...