Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

XVideos e Bang Bros sotto accusa dalla Florida per la verifica dell’età. Tutela o Censura?

Redazione RHC : 9 Agosto 2025 16:23

Nelle ultime settimane abbiamo discusso a lungo della bufera scoppiata nel Regno Unito dopo l’entrata in vigore della legge che impone la verifica dell’età per accedere ai principali portali di contenuti per adulti. In questo giorni, diversi siti di contenuti materiale per adulti sono sotto accusa per presunte violazioni della legge della Florida sulla verifica dell’età.

Il procuratore generale della Florida James Uthmeier ha fatto causa alle società madri di XVideos, XNXX, Bang Bros, Girls Gone Wild e TrafficFactory per aver violato una legge che richiede ai siti pornografici di verificare che i visitatori abbiano 18 anniutilizzando un metodo di verifica dell’età anonimo o standard“.

Secondo Uthmeier, i siti in questione “hanno apertamente sfidato l’HB 3 da quando è entrato in vigore” il 1° gennaio. Afferma di aver inviato lettere a due delle aziende ad aprile, chiedendo loro di conformarsi o di affrontare azioni legali, ma che “non hanno apportato alcuna modifica”.


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    Come riportato da Axios, XVideos.com attualmente presenta un banner che critica “la TRUFFA della verifica dell’età“. XVideos è il secondo sito porno più popolare al mondo dopo Pornhub. L’accesso è gratuito e riceve quasi 3,5 miliardi visite mensili a livello globale. Diversi milioni di queste, secondo Uthmeier, provengono dalla sola Florida.

    La società madre di Pornhub, Aylo, nel frattempo, ha bloccato i suoi siti in Florida (e in una dozzina di altri stati) da dicembre in segno di protesta contro la legge.

    Infatti la maggior parte delle persone riesce ad aggirare le restrizioni utilizzando una VPN. “Stiamo intraprendendo azioni legali contro questi pornografi online che si approfittano deliberatamente dell’innocenza dei bambini per trarne profitto economico“, afferma Uthmeier.

    La legge della Florida blocca anche l’uso dei social media per i minori di 14 anni e lo limita per i quattordicenni e i quindicenni. NetChoice e la CCIA, organizzazioni che rappresentano i giganti dei social media Meta, Snap e X, hanno citato in giudizio Uthmeier nell’ottobre dello scorso anno, accusandolo di violazioni del Primo Emendamento.

    A giugno, un giudice federale si è pronunciato a favore delle organizzazioni e a temporaneamente bloccato la legge, affermando che era probabilmente incostituzionale. Il Procuratore Generale della Florida, tuttavia, ha presentato ricorso.

    Tuttavia, le leggi sulla verifica dell’età in generale hanno ottenuto una vittoria a giugno, quando la Corte Suprema degli Stati Uniti ha confermato la versione del Texas.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Hai fatto doppio click su WinRAR? Congratulazioni! Sei stato compromesso
    Di Redazione RHC - 09/08/2025

    Una vulnerabilità di WinRAR recentemente chiusa monitorata con il codice CVE-2025-8088 è stata sfruttata in attacchi di phishing mirati prima del rilascio della patch. Il problema era un Dir...

    Satelliti Sotto il controllo degli Hacker: “è più semplice hackerarli che usare armi satellitari”
    Di Redazione RHC - 09/08/2025

    Alla conferenza Black Hat di Las Vegas, VisionSpace Technologies ha dimostrato che è molto più facile ed economico disattivare un satellite o modificarne la traiettoria rispetto all’u...

    HTTP/1.1 Must Die! Falle critiche mettono milioni di siti web a rischio
    Di Redazione RHC - 08/08/2025

    Una falla di sicurezza cruciale nell’HTTP/1.1 è stata resa pubblica dagli esperti di sicurezza, mettendo in luce una minaccia che continua ad impattare sull’infrastruttura web da pi...

    Scempio Digitale: Instagram della Fondazione Giulia Cecchettin, la ragazza uccisa dall’ex fidanzato è stato hackerato
    Di Redazione RHC - 08/08/2025

    Il cybercrime è sempre da condannare. Che tu colpisca una multinazionale o un piccolo negozio online, resta un crimine. Ma quando prendi di mira ospedali, associazioni senza scopo di lucro, fonda...

    Il nuovo firmware del Flipper Zero made in DarkWeb, diventa la chiave per ogni auto
    Di Redazione RHC - 08/08/2025

    Un nuovo firmware personalizzato per il dispositivo multiuso Flipper Zero, è capace di eludere molti dei sistemi di sicurezza con codice variabile, implementati nella maggioranza dei veicoli di u...