Red Hot Cyber è una rivista online che tratta temi di tecnologia e di sicurezza informatica, che ha sempre sostenuto che attraverso la condivisione delle informazioni si possa accrescere il livello di consapevolezza del rischio in tutte le persone. Dietro alla rivista è presente una folta community che funge da incubatrice di idee, dove specialisti di diverse discipline collaborano attivamente per creare nuovi progetti di divulgazione scientifica con l’obiettivo di migliorare la sicurezza informatica e la conoscenza dei temi digitali.
Tutto questo al di fuori di ogni contaminazione di carattere politico e in linea con il manifesto.
Gli articoli su Red Hot Cyber sono stati realizzati da 102 persone
![]()
Fabio Defilippo
(1 articoli, 1 italiano)1 articoli
1 italiano Analista malware presso Hackerhood (RedHotCyber), Ethical Hacker Certificato CEH v9, Attestato SocMInt, Attestato Computer Forensics. Sviluppatore indipendente C#, Java, mql, PHP 7.x, C++, Android, Powershell, bash. |
|
![]()
Matteo Navacci
(1 articoli, 1 italiano)1 articoli
1 italiano Consulente privacy e socio di Net Patrol Italia e fondatore di Privacy Network. Nel tempo libero scrive una newsletter settimanale chiamata Privacy Chronicles. |
|
![]()
Fabio Di Costanzo
(1 articoli, 1 italiano)1 articoli
1 italiano Membro del gruppo di Red Hot Cyber Dark Lab, è un Software Test Analyst specializzato nella ricerca continua di nuovi punti di vista e possibili interpretazioni negli scenari della vita reale e quella digitale. Con una forte passione per l'Hacking e la tecnologia svolge attività di ricerca ed analisi nel gruppo di Cyber Thread Intelligence "RHC DarkLab" |
|
![]()
Matteo Riso
(1 articoli, 1 italiano)1 articoli
1 italiano Avvocato, studioso di diritto dell'informatica e delle nuove tecnologie, DPO, consulente privacy, sviluppatore di software. Osservatore della società ai tempi dei social. |
|
![]()
Andrea Fellegara
(1 articoli, 1 italiano)1 articoli
1 italiano Esperto in Cybersecurity e Fraud Management, docente in corsi di formazione professionale e universitari. La mia missione è aiutare le Aziende nello sviluppo di una solida cultura della sicurezza informatica. |
|
![]()
Antonio Sagliocca
(1 articoli, 1 italiano)1 articoli
1 italiano Ethical Hacker e Formatore, con 18 anni di esperienza, di cui 8 nelle Investigazioni private, e diverse certificazioni internazionali, ha una grande passione nella Sicurezza Offensiva e la fortuna di lavorare in tale ambito. Socio CLUSIT e OSINTITALIA, scrive su alcune riviste online ed è relatore a eventi pubblici di sensibilizzazione. Ha scritto, inoltre, alcuni capitoli di volumi universitari e una pubblicazione scientifica |
|
![]()
Andrea Gioia Lomoro
(1 articoli, 1 italiano)1 articoli
1 italiano Scrittore, autore e regista romano, lavora per teatro, cinema e TV. Appassionato di musical, ha scritto tre opere originali. È anche fotografo, con mostre in sedi prestigiose e copertura di Rai e Sky. Finalista a premi come i David di Donatello, ha pubblicato testi editoriali e il romanzo Frontiere (Rossini Editore). Betti è il suo primo fumetto, ora al quarto episodio. |
|
![]()
Filippo Boni
(1 articoli, 1 italiano)1 articoli
1 italiano Laureato in Informatica presso l'Università di Pisa, è attualmente ricercatore in ambito cyber security, specializzato nella protezione di sistemi cloud e nella mitigazione degli attacchi da botnet. Attualmente è Master’s Student sempre a UniPi. Profilo Linkedin - Sito web |
|
![]()
Andrea Mazzoletti
(1 articoli, 1 italiano)1 articoli
1 italiano Sono Andrea Mazzoletti,lavoro nel mondo IT da 5 anni e sono appassionato alla cybersecurity e al giornalismo. Ho altre svariate passioni, fra cui la geopolitica, la storia, e la musica. Seguo le nuove tecnologie e le integro nel workflow aziendale. |
|
![]()
Noemi Ferrari
(1 articoli, 1 italiano)1 articoli
1 italiano Laureata con lode in Fisica Nucleare e Subnucleare e al termine di un PhD in “Mathematics for Economic/Financial Applications”, è stata una ricercatrice associata dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) fino al Giugno 2022. Ha svolto attività di ricerca nel campo della Fisica Nucleare/Particellare e della modellizzazione matematica di sistemi economico-finanziari complessi ed è attualmente partner e Head of Quantum Technologies presso AT AGENCY, società di consulenza strategica aziendale per i settori Difesa, Intelligence, Sicurezza e Cybersicurezza. |