Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Chi Siamo

Red Hot Cyber è una rivista online che tratta temi di tecnologia e di sicurezza informatica, che ha sempre sostenuto che attraverso la condivisione delle informazioni si possa accrescere il livello di consapevolezza del rischio in tutte le persone. Dietro alla rivista è presente una folta community che funge da incubatrice di idee, dove specialisti di diverse discipline collaborano attivamente per creare nuovi progetti di divulgazione scientifica con l’obiettivo di migliorare la sicurezza informatica del mondo nel quale viviamo.

Tutto questo al di fuori di ogni contaminazione di carattere politico e in linea con il manifesto.

  • Una media di 6 articoli pubblicati quotidianamente;
  • Fino ad un un milione e mezzo di visualizzazioni mensili;
  • 80.000 follower distribuiti su Linkedin, Facebook, Instagram, Telegram, YouTube, Twitter e Mastodon;
  • 120 professionisti in diversi settori tecnologici;
  • 23 gruppi tematici verticali;
  • 10 linee editoriali.

Principali collaboratori e Redattori

Gli articoli su Red Hot Cyber sono stati realizzati da 98 persone

Laura Lecchi
Laura Lecchi (1 articoli)
Senior Innovation Lawyer tra i primi giuristi pionieri in Italia ad occuparsi di IT Law e data Protection, oggi annovera fra le sue competenze legal nella cybersecurity, diritto delle tecnologie digitali ed emergenti IoT, sistemi esperti e robotica. E' convinta che adeguarsi alle norme non corrisponda a produrre carta, ma alla costruzione di processi specifici e aderenti alla realtà specifica. Solo attraverso la conoscenza della tecnologia si approda alla applicazione effettiva delle regole.

Ada Spinelli
Ada Spinelli (1 articoli)
Ada Spinelli, Cyber Threat Intelligence Analyst presso Maticmind. Laureanda in Ingegneria Informatica alla Federico II, membro del Dark Lab di Red Hot Cyber, appassionata di APT tracking, malware analysis e cybercrime underground.

Maria Elena Iafolla
Maria Elena Iafolla (1 articoli)
Avvocato, esperta di diritto dell’informatica, tecnologia, sicurezza, si occupa di privacy e GDPR, contratti ICT e del rapporto tra lavoro e nuove tecnologie. Perfezionata in Criminalità informatica e investigazioni digitali, è presidente dell’associazione Digital Forensics Alumni.

Valentina Fiorenza
Valentina Fiorenza (1 articoli)
Avvocato, siciliana, si occupa e studia con passione il diritto delle nuove tecnologie e le sue applicazioni al mondo del web e dei social. Si interessa ai problemi e alle sfide derivanti dall'applicazione del GDPR, della normativa connessa in ottica di tutela delle libertà fondamentali degli individui e della libertà d'impresa di imprenditori ed professionisti. Si occupa altresì di proprietà industriale e intellettuale e in particolare delle applicazioni delle relative normative all'interno del web e di normative in tema di pubblicità. Scrive contratti e tutte quelle cose in piccolo (che nessuno legge). Progetta di diffondere la consapevolezza dei diritti – soprattutto digitali – tramite il proprio progetto di divulgazione su Insrtagram @theblodlawyer e crede fermamente che la conoscenza sia il primo verso una legalità diffusa.

Andrea Mongelli
Andrea Mongelli (1 articoli)
Andrea Filippo Mongelli è un esperto di cybersecurity con consolidata esperienza in ambito istituzionale, bancario e difensivo. Specializzato in ethical hacking, ha condotto attività di penetration testing, simulazione di attacchi e valutazione delle vulnerabilità per enti governativi e infrastrutture critiche. Ha inoltre maturato una significativa esperienza in ambito incident response, gestendo e analizzando incidenti informatici complessi all’interno di Security Operations Center (SOC). È attivo nella formazione, partecipa a competizioni CTF e pubblica articoli su minacce informatiche emergenti per testate specialistiche e centri di intelligence.

Salvatore Lombardo
Salvatore Lombardo (1 articoli)
Ingegnere elettronico e socio Clusit, da tempo sposando il principio dell'educazione consapevole, scrive per diverse testate online sulla sicurezza informatica. È inoltre autore del libro “La Gestione della Cyber ​​Security nella Pubblica Amministrazione” e fondatore di Computer Security News (BLOG). “L’educazione migliora la consapevolezza” è il suo slogan.

Edoardo Amitrano
Edoardo Amitrano (1 articoli)
Appassionato di informatica fin da giovane, è attualmente Microsoft System Engineer presso Noovle, società del gruppo TIM specializzata nel cloud computing. Ha lavorato come consulente e sysadmin per aziende pubbliche come RAI e SACE. Specializzato in sistemi Windows Server e certificato CCNA/MS. Appassionato di hiking e backpacking, parla inglese e spagnolo. Attualmente studia giapponese.

Salvatore Ricciardi
Salvatore Ricciardi (1 articoli)