Red Hot Cyber è una rivista online che tratta temi di tecnologia e di sicurezza informatica, che ha sempre sostenuto che attraverso la condivisione delle informazioni si possa accrescere il livello di consapevolezza del rischio in tutte le persone. Dietro alla rivista è presente una folta community che funge da incubatrice di idee, dove specialisti di diverse discipline collaborano attivamente per creare nuovi progetti di divulgazione scientifica con l’obiettivo di migliorare la sicurezza informatica del mondo nel quale viviamo.
Tutto questo al di fuori di ogni contaminazione di carattere politico e in linea con il manifesto.
Gli articoli su Red Hot Cyber sono stati realizzati da 98 persone
![]() Laureato in Ingegneria Elettronica. Ha svolto attività importanti nel settore informatico e nel campo delle telecomunicazioni (rete mobile e fissa). Dal 2007 svolge attività sulla sicurezza digitale. |
|
![]() Nicola è uno specialista della sicurezza informatica e lavora da oltre cinque anni nel settore. Ha iniziato la scalata professionale nella Cyber Security lavorando come analista di sicurezza per grandi aziende, tra cui grandi società bancarie e assicurative. Ha poi avviato un percorso lavorativo incentrato sul coordinamento di progetti di evoluzione digitale e miglioramento della sicurezza per società di multi-utility. Attualmente lavora come ingegnere per la sicurezza informatica per grandi società, con lo scopo di costruire e progettare infrastrutture ibride e soluzioni per il monitoraggio attivo ed efficiente della sicurezza perimetrale e non solo. Le capacità sviluppate di comunicazione sono state utili per lavorare anche come formatore di un team di 10 analisti SOC su tecnologie specifiche. |
|
![]() Laureato in Ingegneria Informatica. Ha conseguito il Master di Secondo Livello in Cybersecurity and Critical Infrastructure Protection presso l’Università di Genova. Attualmente ricopre il ruolo di sistemista network e security in ambito sanitario. Si impegna attivamente nella divulgazione della cultura cyber. |
|
![]() Laureando in Scienze dell'amministrazione della sicurezza. Appassionato di Cyber Treath intelligence. Senior Security Manager, Direttore Tecnico ex DM 269/10, Direttore Tecnico Sicurezza sussidiaria ex DM 154/09. |
|
![]() |
|
![]() Classe '97, inizia la carriera come Red Team Operator nei Paesi Bassi. Come Red Team Operator, ha condotto decine di simulazioni di attacco per organizzazioni pubbliche e private di ogni dimensione. Dal gennaio 2024 è fondatore e Threat Intelligence Analyst di Delfi Security, startup che offre soluzioni avanzate per la protezione da infostealer e data breach. |
|
![]() Consulente privacy e socio di Net Patrol Italia e fondatore di Privacy Network. Nel tempo libero scrive una newsletter settimanale chiamata Privacy Chronicles. |
|
![]() Avvocato, studioso di diritto dell'informatica e delle nuove tecnologie, DPO, consulente privacy, sviluppatore di software. Osservatore della società ai tempi dei social. |
|
![]() Fotografo e appassionato di informatica, da qualche anno ha intrapreso un cammino nella Cyber Security con particolare interesse per tutto quello che riguarda il settore Osint e Threat Intelligence per la raccolta di informazioni utili alla prevenzione delle minacce informatiche. |
|
![]() Appassionato di tecnologia e hacking, ho iniziato con il Wi-Fi per poi esplorare l'IT in tutte le sue sfaccettature. Mi dedico alla divulgazione e alla sensibilizzazione sulle potenzialità dell'IT attraverso ricerca e formazione. |