Red Hot Cyber è una rivista online che tratta temi di tecnologia e di sicurezza informatica, che ha sempre sostenuto che attraverso la condivisione delle informazioni si possa accrescere il livello di consapevolezza del rischio in tutte le persone. Dietro alla rivista è presente una folta community che funge da incubatrice di idee, dove specialisti di diverse discipline collaborano attivamente per creare nuovi progetti di divulgazione scientifica con l’obiettivo di migliorare la sicurezza informatica del mondo nel quale viviamo.
Tutto questo al di fuori di ogni contaminazione di carattere politico e in linea con il manifesto.
Gli articoli su Red Hot Cyber sono stati realizzati da 91 persone
![]() Laureato in Ingegneria Informatica. Ha conseguito il Master di Secondo Livello in Cybersecurity and Critical Infrastructure Protection presso l’Università di Genova. Attualmente ricopre il ruolo di sistemista network e security in ambito sanitario. Si impegna attivamente nella divulgazione della cultura cyber. |
|
![]() Avvocato, siciliana, si occupa e studia con passione il diritto delle nuove tecnologie e le sue applicazioni al mondo del web e dei social. Si interessa ai problemi e alle sfide derivanti dall'applicazione del GDPR, della normativa connessa in ottica di tutela delle libertà fondamentali degli individui e della libertà d'impresa di imprenditori ed professionisti. Si occupa altresì di proprietà industriale e intellettuale e in particolare delle applicazioni delle relative normative all'interno del web e di normative in tema di pubblicità. Scrive contratti e tutte quelle cose in piccolo (che nessuno legge). Progetta di diffondere la consapevolezza dei diritti – soprattutto digitali – tramite il proprio progetto di divulgazione su Insrtagram @theblodlawyer e crede fermamente che la conoscenza sia il primo verso una legalità diffusa. |
|
![]() Laureato in Informatica presso l'Università di Pisa, è attualmente ricercatore in ambito cyber security, specializzato nella protezione di sistemi cloud e nella mitigazione degli attacchi da botnet. Attualmente è Master’s Student sempre a UniPi. Profilo Linkedin - Sito web |
|
![]() Dopo anni di esperienza raccolti in giro per l'Europa come dipendente a servizio di istituzioni internazionali ed enti privati, decido di fondare la mia azienda di consulenza: Ad Regola per supportare la crescita delle PMI e la digitalizzazione delle PA promuovendo lo sviluppo e l'implementazione di politiche e procedure solide, l'applicazione di misure di conformità al GDPR e favorire l'efficienza operativa. |
|
![]() Senior Innovation Lawyer tra i primi giuristi pionieri in Italia ad occuparsi di IT Law e data Protection, oggi annovera fra le sue competenze legal nella cybersecurity, diritto delle tecnologie digitali ed emergenti IoT, sistemi esperti e robotica. E' convinta che adeguarsi alle norme non corrisponda a produrre carta, ma alla costruzione di processi specifici e aderenti alla realtà specifica. Solo attraverso la conoscenza della tecnologia si approda alla applicazione effettiva delle regole. |
|
![]() Ingegnere elettronico e socio Clusit, da tempo sposando il principio dell'educazione consapevole, scrive per diverse testate online sulla sicurezza informatica. È inoltre autore del libro “La Gestione della Cyber Security nella Pubblica Amministrazione” e fondatore di Computer Security News (BLOG). “L’educazione migliora la consapevolezza” è il suo slogan. |
|
![]() Avvocato, esperta di diritto dell’informatica, tecnologia, sicurezza, si occupa di privacy e GDPR, contratti ICT e del rapporto tra lavoro e nuove tecnologie. Perfezionata in Criminalità informatica e investigazioni digitali, è presidente dell’associazione Digital Forensics Alumni. |
|
![]() |
|
![]() Ethical Hacker e Formatore, con 18 anni di esperienza, di cui 8 nelle Investigazioni private, e diverse certificazioni internazionali, ha una grande passione nella Sicurezza Offensiva e la fortuna di lavorare in tale ambito. Socio CLUSIT e OSINTITALIA, scrive su alcune riviste online ed è relatore a eventi pubblici di sensibilizzazione. Ha scritto, inoltre, alcuni capitoli di volumi universitari e una pubblicazione scientifica |
|
![]() Laureando in Scienze dell’amministrazione della sicurezza. Appassionato di Cyber Treath intelligence. Senior security manager, Direttore Tecnico ex DM 269/10, Direttore Tecnico Sicurezza sussidiaria ex DM 154/09. |
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006