Red Hot Cyber è una rivista online che tratta temi di tecnologia e di sicurezza informatica, che ha sempre sostenuto che attraverso la condivisione delle informazioni si possa accrescere il livello di consapevolezza del rischio in tutte le persone. Dietro alla rivista è presente una folta community che funge da incubatrice di idee, dove specialisti di diverse discipline collaborano attivamente per creare nuovi progetti di divulgazione scientifica con l’obiettivo di migliorare la sicurezza informatica e la conoscenza dei temi digitali.
Tutto questo al di fuori di ogni contaminazione di carattere politico e in linea con il manifesto.
Gli articoli su Red Hot Cyber sono stati realizzati da 102 persone
![]()
Ivan Garzaro
(3 articoli, 1 italiano, 1 inglese, 1 spagnolo)3 articoli
1 italiano, 1 inglese, 1 spagnolo Professionista IT specializzato in infrastrutture, cybersecurity, governance e progetti cloud, con esperienza nel consolidamento infrastrutturale e nell’implementazione di soluzioni sicure e scalabili, incluse attività di VAPT, hardening e resilienza dei sistemi. |
|
![]()
Roberto Camerinesi
(3 articoli, 3 italiano)3 articoli
3 italiano Co-founder e CTO della startup innovativa CyberEvolution ed inventore della tecnologia brevettata di cyber defence LECS. Lavora nel settore della ricerca in ambito network defence per IT e OT con la missione di capillarizzare la security e per questo abbraccia la filosofia dell'hacking già in tenera età. Nel tempo libero cattura foto di galassie al telescopio e adora il trekking. |
|
![]()
Diego Corbi
(3 articoli, 1 italiano, 1 inglese, 1 spagnolo)3 articoli
1 italiano, 1 inglese, 1 spagnolo Digital Manager specializzato in Digital Strategy e Product Management. Coordina progetti complessi unendo un approccio data-driven ad un mindset agile. Oggi è Digital & AI Project Coordinator, e guida team interfunzionali nello sviluppo e nell’adozione di soluzioni digitali per ottimizzare processi e generare valore. Esperto in metodologie Waterfall (PRINCE2®) e Agile (AgilePM®), unisce visione strategica e competenze trasversali in UX/UI, Customer Experience, Data Analysis e Digital Marketing. Crede nel potere dell’apprendimento continuo. |
|
![]()
Simone Valenti
(3 articoli, 3 italiano)3 articoli
3 italiano Ingegnere delle telecomunicazioni con dottorato di ricerca. Ho profondo interesse, passione e competenze nel campo della sicurezza informatica. Assieme ad altri professionisti ho fondato ANCHARIA, una startup innovativa attiva e specializzata nella fornitura di servizi ad alto valore aggiunto nel settore della sicurezza informatica. Le mie competenze abbracciano diverse aree cruciali della cybersecurity, tra cui l'ethical hacking, l'auditing ISO 27001, la formazione e la consulenza per la conformità alle normative di settore. |
|
![]()
Marco Mazzola
(3 articoli, 3 italiano)3 articoli
3 italiano Sistemista informatico con oltre 20 anni di esperienza, specializzato in networking e sicurezza. Certificato in ambito IT, con focus sulla sicurezza delle infrastrutture. Freelance per aziende in Lombardia e Piemonte. |
|
![]()
Antonio Capobianco
(3 articoli, 3 italiano)3 articoli
3 italiano CEO e fondatore di Fata Informatica, collabora con università come Roma3 e Tor Vergata in master per ingegneri. Docente di Malware Analysis per l'Università Ecampus e conduttore del podcast "Cybersecurity & Cybercrime", ha lanciato CybersecurityUP nel 2017 |
|
![]()
F-Norm Society
(3 articoli, 3 italiano)3 articoli
3 italiano F-Norm Society: bucanieri del digitale, rantivisti (rant hacktivist) di Red Hot Cyber col brutto vizio di studiarsi le cose prima di parlarne, ma hanno anche dei difetti. Appassionati di “blastate tech”, sanno dosare cannoni e grog per ogni occasione. Vanno a pesca della cruda realtà che pochi vogliono guardare o ammettere. E te la buttano lì. HARR! |
|
![]()
Riccardo Nuti
(2 articoli, 2 italiano)2 articoli
2 italiano Laureato in Ingegneria Elettronica. Ha svolto attività importanti nel settore informatico e nel campo delle telecomunicazioni (rete mobile e fissa). Dal 2007 svolge attività sulla sicurezza digitale. |
|
![]() |
|
![]()
Marco Ghirlanda
(2 articoli, 2 italiano)2 articoli
2 italiano Laureato in Ingegneria Informatica. Ha conseguito il Master di Secondo Livello in Cybersecurity and Critical Infrastructure Protection presso l’Università di Genova. Attualmente ricopre il ruolo di sistemista network e security in ambito sanitario. Si impegna attivamente nella divulgazione della cultura cyber. |