Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Ancharia Desktop 1 1
Banner Ransomfeed 320x100 1

Chi Siamo

Red Hot Cyber è una rivista online che tratta temi di tecnologia e di sicurezza informatica, che ha sempre sostenuto che attraverso la condivisione delle informazioni si possa accrescere il livello di consapevolezza del rischio in tutte le persone. Dietro alla rivista è presente una folta community che funge da incubatrice di idee, dove specialisti di diverse discipline collaborano attivamente per creare nuovi progetti di divulgazione scientifica con l’obiettivo di migliorare la sicurezza informatica e la conoscenza dei temi digitali.

Tutto questo al di fuori di ogni contaminazione di carattere politico e in linea con il manifesto.

  • Una media di 6 articoli pubblicati quotidianamente;
  • Fino ad un un milione e mezzo di visualizzazioni mensili;
  • 100.000 follower distribuiti sui principali social network (Linkedin, Facebook, Instagram, ecc…);
  • 180 professionisti che collaborano assieme, provenienti da diversi settori tecnologici;
  • 23 gruppi tematici verticali;
  • 10 linee editoriali.

Principali collaboratori e Redattori

Gli articoli su Red Hot Cyber sono stati realizzati da 105 persone

Christian Moccia
Christian Moccia (4 articoli, 4 italiano)4 articoli
4 italiano

Ethical hacker professionista, fondatore dell'azienda e gruppo white hat TITAN Security. Ha intrapreso la sua carriera da giovanissimo conquistando numerosi premi in competizioni nazionali CTF in seguito ad un'esperienza come malware writer.
Roland Kapidani
Roland Kapidani (4 articoli, 4 italiano)4 articoli
4 italiano

Lavoro nel campo informatico dal 2004 con un focus particolare sul Networking. Dal 2010 lavoro per Guglielmo SRL dove ricopro il ruolo di CISO Sono anche il CEO di un azienda di service desk specialistico
F-Norm Society
F-Norm Society (3 articoli, 3 italiano)3 articoli
3 italiano

F-Norm Society: bucanieri del digitale, rantivisti (rant hacktivist) di Red Hot Cyber col brutto vizio di studiarsi le cose prima di parlarne, ma hanno anche dei difetti. Appassionati di “blastate tech”, sanno dosare cannoni e grog per ogni occasione. Vanno a pesca della cruda realtà che pochi vogliono guardare o ammettere. E te la buttano lì. HARR!
Diego Corbi
Diego Corbi (3 articoli, 1 italiano, 1 inglese, 1 spagnolo)3 articoli
1 italiano, 1 inglese, 1 spagnolo

Digital Manager specializzato in Digital Strategy e Product Management. Coordina progetti complessi unendo un approccio data-driven ad un mindset agile. Oggi è Digital & AI Project Coordinator, e guida team interfunzionali nello sviluppo e nell’adozione di soluzioni digitali per ottimizzare processi e generare valore. Esperto in metodologie Waterfall (PRINCE2®) e Agile (AgilePM®), unisce visione strategica e competenze trasversali in UX/UI, Customer Experience, Data Analysis e Digital Marketing. Crede nel potere dell’apprendimento continuo.
Ivan Garzaro
Ivan Garzaro (3 articoli, 1 italiano, 1 inglese, 1 spagnolo)3 articoli
1 italiano, 1 inglese, 1 spagnolo

Professionista IT specializzato in infrastrutture, cybersecurity, governance e progetti cloud, con esperienza nel consolidamento infrastrutturale e nell’implementazione di soluzioni sicure e scalabili, incluse attività di VAPT, hardening e resilienza dei sistemi.
Roberto Camerinesi
Roberto Camerinesi (3 articoli, 3 italiano)3 articoli
3 italiano

Co-founder e CTO della startup innovativa CyberEvolution ed inventore della tecnologia brevettata di cyber defence LECS. Lavora nel settore della ricerca in ambito network defence per IT e OT con la missione di capillarizzare la security e per questo abbraccia la filosofia dell'hacking già in tenera età. Nel tempo libero cattura foto di galassie al telescopio e adora il trekking.
Simone Valenti
Simone Valenti (3 articoli, 3 italiano)3 articoli
3 italiano

Ingegnere delle telecomunicazioni con dottorato di ricerca. Ho profondo interesse, passione e competenze nel campo della sicurezza informatica. Assieme ad altri professionisti ho fondato ANCHARIA, una startup innovativa attiva e specializzata nella fornitura di servizi ad alto valore aggiunto nel settore della sicurezza informatica. Le mie competenze abbracciano diverse aree cruciali della cybersecurity, tra cui l'ethical hacking, l'auditing ISO 27001, la formazione e la consulenza per la conformità alle normative di settore.
Marco Mazzola
Marco Mazzola (3 articoli, 3 italiano)3 articoli
3 italiano

Sistemista informatico con oltre 20 anni di esperienza, specializzato in networking e sicurezza. Certificato in ambito IT, con focus sulla sicurezza delle infrastrutture. Freelance per aziende in Lombardia e Piemonte.
Antonio Capobianco
Antonio Capobianco (3 articoli, 3 italiano)3 articoli
3 italiano

CEO e fondatore di Fata Informatica, collabora con università come Roma3 e Tor Vergata in master per ingegneri. Docente di Malware Analysis per l'Università Ecampus e conduttore del podcast "Cybersecurity & Cybercrime", ha lanciato CybersecurityUP nel 2017
Giancarlo Di Lieto
Giancarlo Di Lieto (3 articoli, 1 italiano, 1 inglese, 1 spagnolo)3 articoli
1 italiano, 1 inglese, 1 spagnolo

Ingegnere con 30 anni di esperienza nella sicurezza informatica. Certificato CISM, Lead Auditor ISO 27001 e 22301, PMP, PRINCE2 e ITIL, ha ricoperto ruoli manageriali in multinazionali e ha guidato progetti complessi nei settori telecomunicazioni, finanziario e sanitario. Ha operato come consulente, imprenditore e dirigente, fornendo supporto a grandi realtà pubbliche e private. Docente in ambito cybersecurity e privacy, è co-fondatore di start-up specializzate in sicurezza e compliance. Attualmente è Global Head of Cyber Security per la Southern Region di NEVERHACK.