Redazione RHC : 30 Luglio 2024 07:32
In Francia si è verificato un grave incidente che ha causato interruzioni diffuse di Internet in tutto il Paese. Domenica notte i cavi in fibra ottica sono stati danneggiati, provocando interruzioni delle comunicazioni. Lo ha annunciato il sottosegretario agli Affari digitali Marina Ferrari. Sebbene l’impatto sia stato locale, l’incidente ha interessato Internet, le reti fisse e mobili.
Le principali società francesi di telecomunicazioni Bouygues, SFR e Free sono state colpite da questi attacchi. Secondo il rappresentante della SFR, asce o mole potrebbero essere state utilizzate per compiere atti di vandalismo. Non sono specificate quali parti della rete sono state attaccate, ma è noto che i danni sono stati causati in diversi reparti.
Free ha affermato che gli attacchi hanno colpito i suoi cavi in sei diversi dipartimenti: due nel nord e quattro nel sud lungo la costa mediterranea. L’azienda ha ora compiuto progressi significativi nel ripristinare le comunicazioni in quattro dipartimenti e continua a lavorare sui restanti due.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber. ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Secondo Zona ADSL&Fibra, i problemi con Internet hanno cominciato a manifestarsi nelle prime ore del mattino, intorno alle 02:00 ora locale. Gli utenti gratuiti hanno riscontrato maggiori difficoltà, mentre gli abbonati SFR e Bouygues hanno segnalato meno problemi.
L’incidente arriva pochi giorni dopo che l’incendio doloso di venerdì ha danneggiato i cavi della rete ferroviaria nazionale francese SNCF, utilizzata per garantire la sicurezza dei treni. La polizia ha già arrestato un sospetto, che ha descritto come un attivista con opinioni di “ultrasinistra”.
I collegamenti tra gli attacchi alle infrastrutture ferroviarie e Internet non sono ancora stati stabiliti e non è noto se mirassero a interrompere i preparativi per i Giochi olimpici di Parigi.
Se n’è parlato molto poco di questo avvenimento, che personalmente reputo strategicamente molto importante e segno di un forte cambiamento nella gestione delle vulnerabilità non documentate in Ita...
Autore: Inva Malaj e Raffaela Crisci 04/10/2025 – Darkforums.st: “303” Rivendica Data Breach di 9 GB su Apple.com Nelle prime ore del 4 ottobre 2025, sul forum underground Darkforums è comparsa...
La storia di SoopSocks è quella che, purtroppo, conosciamo bene: un pacchetto PyPI che promette utilità — un proxy SOCKS5 — ma in realtà introduce un impianto malevolo ben orchestrato. Non stia...
Per decenni, l’informatica è stata considerata una scelta professionale stabile e ricca di opportunità. Oggi, però, studenti, università e imprese si trovano davanti a un panorama radicalmente m...
Lunedì scorso, Asahi Group, il più grande produttore giapponese di birra, whisky e bevande analcoliche, ha sospeso temporaneamente le sue operazioni in Giappone a seguito di un attacco informatico c...