Redazione RHC : 17 Novembre 2024 09:23
Alan W. Filion, 18 anni, di Lancaster, California, si è dichiarato colpevole di quattro capi di imputazione per minacce e danni trasmessi attraverso le comunicazioni interstatali. Rischia fino a cinque anni di carcere per ogni imputazione. La sentenza sarà pronunciata l’11 febbraio 2025.
Secondo il fascicolo, dall’agosto 2022 al gennaio 2024, Filion ha effettuato più di 375 chiamate contenenti false minacce di massacri, attentati e altri atti di violenza. Gli obiettivi includevano organizzazioni religiose, istituzioni educative, funzionari governativi e individui in tutti gli Stati Uniti. Filion aveva 16 anni al momento della maggior parte delle telefonate.
L’aggressore ha utilizzato nomi falsi e informazioni deliberatamente errate, affermando di aver piazzato ordigni esplosivi o di voler compiere un massacro. Le sue azioni hanno portato a una massiccia mobilitazione della polizia e dei servizi di emergenza, distogliendoli dalle emergenze reali. In alcuni casi, agenti armati sono entrati in abitazioni private, hanno arrestato i loro occupanti e condotto perquisizioni, provocando grave stress e panico tra le vittime.
![]() CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHCSei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Filion ha ammesso che le sue attività erano di natura sia divertente che commerciale. Nel gennaio 2023, ha pubblicato sui social media le sue malefatte. In uno dei suoi post ha affermato di aver iniziato a trasformare la sua attività in un business pochi mesi prima.
Filion è stato arrestato nel gennaio 2023. Poi ha minacciato un’organizzazione religiosa della città di Sanford, dichiarando di possedere armi ed esplosivi e di voler commettere uno sterminio di massa. Ulteriori accuse includono minacce contro scuole, università e polizia formulate in vari momenti tra il 2022 e il 2023.
Il caso è stato considerato nel quadro della legge federale sulla prevenzione della delinquenza minorile. Le forze dell’ordine, tra cui l’FBI e i servizi segreti statunitensi, hanno condotto un’indagine approfondita, ricevendo il sostegno di diverse agenzie federali e locali.
Il caso di Filion evidenzia la minaccia rappresentata dalle false chiamate che creano caos, dirottano le risorse dei servizi di emergenza e causano danni significativi alla popolazione.
Datacenter nello spazio, lander lunari, missioni marziane: il futuro disegnato da Bezos a Torino. Ma la vera rivelazione è l’aneddoto del nonno che ne svela il profilo umano Anche quest’anno Tori...
E’ stata individuata dagli analisti di Sophos, una complessa operazione di malware da parte di esperti in sicurezza, che utilizza il noto servizio di messaggistica WhatsApp come mezzo per diffondere...
È stata identificata una vulnerabilità critica nell’architettura di sicurezza hardware AMD SEV-SNP, che impatta i principali provider cloud (AWS, Microsoft Azure e Google Cloud). Tale bug consente...
Nel mondo della sicurezza informatica, dove ogni parola pesa e ogni concetto può diventare complesso, a volte basta un’immagine per dire tutto. Un meme, con la sua ironia tagliente e goliardica e l...
In un mondo in cui la musica è da tempo migrata verso lo streaming e le piattaforme digitali, un appassionato ha deciso di tornare indietro di sei decenni, a un’epoca in cui le melodie potevano anc...