
Redazione RHC : 25 Novembre 2024 12:27
PA Digitale S.p.A. annuncia oggi di aver siglato un accordo con TIM Enterprise che diventa così il nuovo provider per la fornitura di servizi cloud. La partnership consentirà a PA Digitale di garantire i più alti livelli di sicurezza e resilienza per offrire servizi ai cittadini e con le migliori pratiche istituzionali.
Grazie a questa intesa PA Digitale adotterà l’innovativa soluzione TIM Cloud Flex, la piattaforma di servizi Cloud di TIM Enterprise dedicata alle imprese e sviluppata per offrire alti standard di sicurezza e di affidabilità, tra cui la qualifica ACN QI2, che consente di allineare lo sviluppo delle applicazioni alle nuove funzionalità introdotte, semplificando il rapporto tra cittadino e Istituzioni favorendo così sempre più l’interoperabilità di sistema, con l’obiettivo di migliorare l’esperienza dell’utente e agevolare l’adozione di nuovi servizi.
PA Digitale ha scelto la soluzione di TIM Enterprise che assicura un’architettura interamente presente sul territorio nazionale grazie alla rete dei Data Center del Gruppo TIM, costruiti secondo i più alti standard di sicurezza, efficienza e sostenibilità. La soluzione TIM Cloud Flex per PA Digitale metterà a disposizione un ambiente infrastrutturale interamente gestito, distribuito su due Data Center nazionali ad alta affidabilità, personalizzato in funzione delle specifiche esigenze di PA Digitale.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
“Siamo convinti che l’accordo con TIM Enterprise ci permetta di realizzare l’architettura tecnologicamente più avanzata, ma soprattutto rispondente ai princìpi di disponibilità, integrità e riservatezza dei dati, in linea con la nostra storia e la strategia attuata a favore della Pubblica Amministrazione e della normativa europea e nazionale sulla cybersecurity e sulla protezione dei dati personali,” ha dichiarato l’Amministratore Delegato di PA Digitale, Renato Trapattoni. “Grazie anche alle competenze del personale delle due aziende che hanno consentito la realizzazione di un’operazione così articolata, la stabilità dell’infrastruttura cloud viene così fortemente accresciuta. Questa partnership consentirà infatti a PA Digitale di avviare un nuovo modello di interazione con le Pubbliche Amministrazioni, con processi sempre più efficaci e livelli di sicurezza operativa attivi, garantiti da un monitoraggio 24 ore su 24 e sette giorni su sette, e di fornire evidenze concrete alle Amministrazioni sulle modalità con cui i dati sono trattati assicurando livelli di sicurezza, continuità e resilienza basati su evidenze misurabili di capacità, continuità e sicurezza dei servizi erogati” ha concluso Trapattoni.
PA Digitale rafforza e amplia con nuovi investimenti economici i livelli di sicurezza di base e di compliance già in linea con la regolamentazione nazionale dotandosi di un nuovo coordinamento di cybersecurity di Gruppo.
Fondata nel 2009, PA Digitale S.p.A. ha fatto della digitalizzazione di dati, documenti, attività e processi la sua mission ideando e sviluppando soluzioni applicative e servizi per la Pubblica Amministrazione e per il settore privato, che rispondono all’esigenza di cambiamento e al processo di trasformazione verso il digitale. Nel 2016 PA Digitale S.p.A. è entrata a far parte del Gruppo Buffetti-Dylog, uno dei principali player nazionali nel settore dell’Information Technology. L’azienda impiega circa 200 professionisti sull’intero territorio nazionale, offrendo i propri servizi a oltre 1.100 Enti Pubblici tra Istituzioni Locali e Centrali, Aziende Pubbliche, Utility, Parchi Nazionali, Aziende Private, Ordini Professionali.
Redazione
Una interruzione del servizio DNS è stata rilevata il 29 ottobre 2025 da Microsoft, con ripercussioni sull’accesso ai servizi fondamentali come Microsoft Azure e Microsoft 365. Un’ anomalia è st...

Per la seconda volta negli ultimi mesi, Google è stata costretta a smentire le notizie di una massiccia violazione dei dati di Gmail. La notizia è stata scatenata dalle segnalazioni di un “hacking...

Il panorama della sicurezza informatica è stato recentemente scosso dalla scoperta di una vulnerabilità critica di tipo Remote Code Execution (RCE) nel servizio Windows Server Update Services (WSUS)...

Gli sviluppatori del gestore di password LastPass hanno avvisato gli utenti di una campagna di phishing su larga scala iniziata a metà ottobre 2025. Gli aggressori stanno inviando e-mail contenenti f...

I ricercatori di NeuralTrust hanno scoperto una vulnerabilità nel browser di ChatGPT Atlas di OpenAI. Questa volta, il vettore di attacco è collegato alla omnibox, la barra in cui gli utenti inseris...