Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Banner Ancharia Desktop 1 1
320x100 Itcentric
Attacco informatico alla metropolitana di New York City.

Attacco informatico alla metropolitana di New York City.

Redazione RHC : 3 Giugno 2021 20:29

Secondo il NY Times, i sistemi informatici della Metropolitan Transportation Authority (MTA) di New York sono stati violati, a seguito di un attacco informatico al più grande sistema di trasporto pubblico del Nord America

L’agenzia ha ricevuto un avviso dall’FBI e da altre agenzie governative che 3 dei suoi 18 sistemi informatici erano stati attaccati dai criminali informatici.


Nuovo Fumetto Betti

CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? 
Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? 
Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati. 
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

L’MTA ha insistito che avrebbe fermato l’attacco il prima possibile. Secondo la società, una successiva analisi forense ha rilevato che nessuna informazione critica è stata rubata e che il servizio ferroviario per milioni di passeggeri ogni giorno e altre attività non sono state compromesse o interrotte in nessun momento.

Rafail Portnoy, chief technology officer dell’MTA, ha dichiarato:

“È importante sottolineare che i sistemi di sicurezza multilivello esistenti dell’MTA hanno funzionato come previsto, prevenendo la diffusione dell’attacco e continuiamo a rafforzare questi sistemi completi e rimaniamo vigili poiché gli attacchi informatici sono una crescente minaccia globale”

Il New York Times ha rivelato per la prima volta l’attacco informatico mercoledì, citando un documento interno che non è stato reso pubblico. Secondo il Times, si credeva che l’intrusione avesse collegamenti cinesi.

L’MTA non ha menzionato la Cina nella sua dichiarazione. Il Department of Homeland Security, che sta indagando sulla vicenda, non ha risposto immediatamente alle richieste di commento.

Secondo FireEye, l’attacco all’MTA non ha comportato richieste finanziarie e sembra invece essere parte di una recente serie di intrusioni diffuse da parte di sofisticati hacker ritenuti supportati dal governo cinese. La diffusa campagna di hacking, scoperta alla fine di aprile, ha colpito, tra le altre, dozzine di agenzie governative, appaltatori della difesa e organizzazioni finanziarie.

Non si sa perché l’MTA sia stato preso di mira, ma gli investigatori hanno molte opzioni. Uno si concentra sulla ricerca della Cina per dominare l’industria multimiliardaria dei vagoni ferroviari, uno sforzo che potrebbe trarre vantaggio dalla comprensione del funzionamento interno di un sistema di trasporto che assegna grandi contratti.

Secondo il documento MTA, gli hacker hanno avuto accesso ai sistemi di New York City Transit (che gestisce la metropolitana e gli autobus), nonché alla Long Island Rail Road e alla Metro-North Railroad.

https://news.softpedia.com/news/m-t-a-hit-by-massive-cyberattack-chinese-hackers-suspected-533118.shtml

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
100 anni di Intelligence italiana! Mattarella celebra il centenario del SIM al Quirinale
Di Redazione RHC - 16/10/2025

Il 15 ottobre 2025 segna un anniversario di eccezionale rilievo nella storia della sicurezza nazionale italiana: cento anni dalla nascita del Servizio Informazioni Militare (SIM), primo servizio di in...

Immagine del sito
Allarme: migliaia di siti italiani a rischio! 526.000 siti e 6.500 db in vendita nel Darkweb
Di Luca Stivali - 16/10/2025

Un nuovo post sul dark web offre l’accesso completo a migliaia di server e database MySQL appartenenti a provider italiani di hosting condiviso. Nelle ultime ore è apparso su un forum underground u...

Immagine del sito
F5 subisce una violazione di sicurezza: codice sorgente e dati sensibili rubati
Di Redazione RHC - 16/10/2025

Un grave incidente di sicurezza è stato segnalato da F5, principale fornitore di soluzioni per la sicurezza e la distribuzione delle applicazioni. Era stato ottenuto l’accesso a lungo termine ai si...

Immagine del sito
Il “Double Bind” porta al Jailbreak di GPT-5: L’AI che è stata convinta di essere schizofrenica
Di Luca Vinciguerra - 15/10/2025

Un nuovo e insolito metodo di jailbreaking, ovvero l’arte di aggirare i limiti imposti alle intelligenze artificiali, è arrivato in redazione. A idearlo è stato Alin Grigoras, ricercatore di sicur...

Immagine del sito
Microsoft Patch Tuesday col botto! 175 bug corretti e due zero-day sfruttati
Di Redazione RHC - 14/10/2025

Nel suo ultimo aggiornamento, il colosso della tecnologia ha risolto 175 vulnerabilità che interessano i suoi prodotti principali e i sistemi sottostanti, tra cui due vulnerabilità zero-day attivame...