Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Desktop
320×100
Banche Globali Pronte a Licenziamenti di Massa: L’IA Cambia le Regole del Gioco!

Banche Globali Pronte a Licenziamenti di Massa: L’IA Cambia le Regole del Gioco!

Redazione RHC : 12 Gennaio 2025 17:23

Secondo un’analisi di Bloomberg Intelligence, le banche globali potrebbero ridurre fino a 200.000 posti di lavoro nei prossimi tre-cinque anni, poiché l’intelligenza artificiale (IA) sostituisce compiti attualmente svolti da esseri umani.

Il rapporto, pubblicato il 9 gennaio 2025, indica che i dirigenti intervistati prevedono una riduzione media del personale del 3%. Le aree più a rischio includono back office, middle office e operazioni, con potenziali cambiamenti anche nel servizio clienti e nelle funzioni di conoscenza del cliente (KYC). Tomasz Noetzel, analista senior di Bloomberg Intelligence, ha dichiarato: “Qualsiasi lavoro che coinvolga compiti di routine e ripetitivi è a rischio. Tuttavia, l’IA non eliminerà completamente questi lavori, ma porterà a una trasformazione della forza lavoro”.

Tra i 93 intervistati, quasi il 25% prevede riduzioni del personale più significative, tra il 5% e il 10%. Le banche analizzate includono Citigroup, JPMorgan Chase e Goldman Sachs. Questi cambiamenti potrebbero aumentare la redditività del settore bancario, con un incremento dei profitti ante imposte fino al 17% entro il 2027, pari a un aumento di 180 miliardi di dollari, grazie all’aumento della produttività derivante dall’IA. L’80% degli intervistati si aspetta che l’IA generativa migliori la produttività e la capacità di generare entrate di almeno il 5% nei prossimi tre-cinque anni.


Nuovo Fumetto Betti

CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza la Graphic Novel Betti-RHC
Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? 
Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? 
Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati. 
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Dalla crisi finanziaria, le banche hanno modernizzato i loro sistemi IT per accelerare i processi e ridurre i costi, e ora stanno investendo in una nuova generazione di strumenti di intelligenza artificiale per aumentare ulteriormente la produttività. Un rapporto di Citigroup del giugno 2024 ha rilevato che l’IA potrebbe ridurre più posti di lavoro nel settore bancario rispetto ad altri settori, con circa il 54% dei ruoli bancari altamente automatizzabili.

Tuttavia, molte aziende sottolineano che questa trasformazione comporterà un cambiamento dei ruoli piuttosto che una completa sostituzione dei posti di lavoro. Teresa Heitsenrether, responsabile dell’IA presso JPMorgan, ha affermato a novembre che l’adozione dell’IA generativa finora ha mirato più a potenziare i ruoli esistenti piuttosto che a sostituirli. Il CEO di JPMorgan, Jamie Dimon, ha dichiarato nel 2023 che l’IA potrebbe migliorare significativamente la qualità della vita dei dipendenti, anche se potrebbe sostituire alcuni ruoli: “I vostri figli vivranno fino a 100 anni e non avranno il cancro; la tecnologia porterà tutto questo”, ha detto Dimon. “Potrebbero lavorare solo tre giorni e mezzo alla settimana”.

  • #agi
  • #ai
  • #innovazione
  • artificial intelligence
  • Automazione
  • banche
  • ia
  • lavoro
  • sostituzione
  • wall street
Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
La Truffa del CEO! l’inganno che sta travolgendo le aziende italiane
Di Redazione RHC - 27/11/2025

Questa mattina Paragon Sec è stata contattata da un’azienda italiana vittima di un nuovo tentativo di frode conosciuto come Truffa del CEO. L’ufficio contabilità ha ricevuto un’e-mail urgente,...

Immagine del sito
Italia: allarme intelligenza artificiale, cliniche e referti falsi circolano online
Di Redazione RHC - 27/11/2025

i ricercatori di Check Point Software, hanno recentemente pubblicato un’indagine sull’aumento delle truffe farmaceutiche basate sull’intelligenza artificiale. È stato rilevato come i criminali ...

Immagine del sito
ENISA assume il ruolo di Root nel programma CVE per la sicurezza informatica europea
Di Redazione RHC - 27/11/2025

L’Agenzia dell’Unione europea per la sicurezza informatica (ENISA) ha assunto il ruolo di Root all’interno del programma Common Vulnerabilities and Exposures (CVE), diventando il principale punt...

Immagine del sito
Tor Browser e Tails OS pronti per il nuovo standard CGO
Di Redazione RHC - 27/11/2025

Il progetto Tor ha annunciato l’introduzione di un nuovo schema di crittografia, chiamato Counter Galois Onion (CGO), destinato a sostituire il precedente metodo Tor1 Relay. L’aggiornamento mira a...

Immagine del sito
Cybersicurezza, l’evoluzione normativa verso la prevenzione infrastrutturale e la crisi di fiducia
Di Paolo Galdieri - 27/11/2025

L’attuale accelerazione normativa in materia di cybersicurezza non è un fenomeno isolato, ma il culmine di un percorso di maturazione del Diritto penale che ha dovuto confrontarsi con la dematerial...