Luca Galuppi : 1 Marzo 2025 17:14
Microsoft ha deciso di mettere i bastoni tra le ruote a chi utilizza AutoCAD 2022. Con l’aggiornamento Windows 11 24H2, alcuni utenti si sono trovati impossibilitati ad avviare il software, costringendo Redmond a intervenire con un blocco di compatibilità. Risultato? Se hai AutoCAD 2022 installato, Windows Update ti negherà l’upgrade.
Dopo l’installazione della versione 24H2 di Windows 11, tutti i rilasci di AutoCAD 2022 risultano inutilizzabili su alcuni dispositivi. Gli utenti hanno segnalato errori al momento dell’avvio dell’applicazione, spingendo Microsoft a confermare il problema con un aggiornamento nella sezione “Windows release health”.
Nessun problema invece per AutoCAD 2023, 2024 e 2025, che funzionano regolarmente e non ostacolano l’aggiornamento a Windows 11 24H2.
![]() Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Per evitare che gli utenti si ritrovino con un AutoCAD inutilizzabile, Microsoft ha introdotto un blocco di compatibilità per i PC con AutoCAD 2022 installato.
Gli amministratori IT possono verificare la presenza di questa limitazione attraverso il “safeguard ID: 56211213” nei report di Windows Update for Business. Gli utenti di Windows Home e Pro, invece, possono controllare manualmente dalle impostazioni di Windows Update.
Microsoft avverte: gli utenti con AutoCAD 2022 non dovrebbero aggiornare manualmente il proprio PC utilizzando il Media Creation Tool o il Windows 11 Installation Assistant, almeno finché il problema non sarà risolto.
Se il tuo sistema è interessato, riceverai il messaggio: “Upgrade to Windows 11 is on its way to your device. There is nothing that requires your attention at the moment.” e un link a ulteriori dettagli sulle misure di sicurezza implementate.
Questa non è l’unica incompatibilità che Microsoft sta gestendo. Di recente, ha rimosso un blocco di compatibilità che impediva l’upgrade su alcuni dispositivi ASUS a causa di problemi di blue screen risolti con un aggiornamento del BIOS.
Altri software che hanno costretto Microsoft a intervenire con blocchi simili includono:
Microsoft e Autodesk stanno probabilmente lavorando a una patch per risolvere il problema. Fino ad allora, se dipendi da AutoCAD 2022, il consiglio è semplice: evita l’aggiornamento a Windows 11 24H2!
Nel frattempo, gli utenti e gli amministratori IT devono prestare molta attenzione a eventuali aggiornamenti o workaround ufficiali. Se hai già aggiornato e ti trovi con un AutoCAD inutilizzabile, potrebbe essere necessario considerare un rollback a una versione precedente di Windows 11.
Questa situazione mette in evidenza ancora una volta quanto sia cruciale testare la compatibilità prima di procedere con aggiornamenti di sistema su macchine che dipendono da software critici per il lavoro. È consigliabile monitorare le comunicazioni ufficiali di Microsoft e Autodesk per ricevere aggiornamenti tempestivi sulla risoluzione del problema. Fino a una soluzione definitiva, la prudenza è d’obbligo per evitare interruzioni nell’operatività quotidiana.
In un mondo in cui la musica è da tempo migrata verso lo streaming e le piattaforme digitali, un appassionato ha deciso di tornare indietro di sei decenni, a un’epoca in cui le melodie potevano anc...
La frase “Costruiremo sicuramente un bunker prima di lanciare l’AGI” dal quale prende spunto l’articolo, è stata attribuita a uno dei leader della Silicon Valley, anche se non è chiaro a chi...
Negli Stati Uniti, una vasta campagna coordinata tramite botnet sta prendendo di mira i servizi basati sul protocollo Remote Desktop Protocol (RDP). Un pericolo notevole è rappresentato dalla scala e...
Un’ondata di messaggi di phishing sta colpendo in questi giorni numerosi cittadini lombardi. Le email, apparentemente inviate da una società di recupero crediti, fanno riferimento a presunti mancat...
La scorsa settimana, Oracle ha avvisato i clienti di una vulnerabilità zero-day critica nella sua E-Business Suite (CVE-2025-61882), che consente l’esecuzione remota di codice arbitrario senza aute...