Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Banner Desktop V1
Banner Ransomfeed 320x100 1
Kali Linux 2025.1a è fuori: nuovo tema, kernel aggiornato e strumenti avanzati come sempre!

Kali Linux 2025.1a è fuori: nuovo tema, kernel aggiornato e strumenti avanzati come sempre!

Redazione RHC : 20 Marzo 2025 07:42

E’ stata rilasciata la tanto attesa versione 2025.1a di Kali Linux, nonché la prima versione del 2025. Come spesso accade, nella prima versione dell’anno, il team di Kali ha rilasciato nuovi elementi visivi, tra cui sfondi e ambienti desktop.

Kali Linux è una distribuzione progettata per professionisti della sicurezza informatica e hacker etici, ideale per esercitazioni di red teaming, penetration testing, audit di sicurezza e analisi delle reti.

Il particolare numero di versione deriva da un problema dell’ultimo minuto individuato dagli sviluppatori nella release 2025.1, che ha reso necessaria una correzione urgente e una successiva ricompilazione. Di conseguenza, la prima versione ufficiale del 2025 è stata rilasciata come 2025.1a.


Nuovo Fumetto Betti

CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? 
Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? 
Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati. 
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Il team di Kali ha dichiarato che questa versione è principalmente focalizzata sugli aggiornamenti, con l’unica aggiunta di un nuovo strumento: hoaxshell. Si tratta di un generatore e gestore di payload per reverse shell su Windows, che sfrutta il protocollo HTTP(S) per stabilire una connessione simile a un beacon. Inoltre, il kernel è stato aggiornato alla versione 6.12.

Con questa prima release dell’anno, Kali introduce un rinnovamento del tema, che include nuovi sfondi e miglioramenti all’esperienza di avvio e accesso. “Come nelle precedenti versioni, la prima release dell’anno, la 20XX.1, porta con sé il nostro aggiornamento annuale del tema, una tradizione che mantiene la nostra interfaccia moderna quanto i nostri strumenti”, si legge nell’annuncio di Kali 2025.1a.

“Quest’anno siamo entusiasti di presentare il nostro ultimo tema, progettato per migliorare l’esperienza utente sin dall’avvio. Aspettatevi aggiornamenti significativi al menu di avvio, alla schermata di accesso e una straordinaria selezione di sfondi per le edizioni Kali e Kali Purple.”

Questa release introduce anche cinque nuovi sfondi, oltre a tre wallpaper extra inclusi nel pacchetto Community Wallpapers. Questa versione include anche modifiche al desktop, tra cui Plasma 6.2 e Xfce 4.20.

  • KDE Plasma 6.2 Dopo una lunga attesa, Plasma 6 è ora disponibile in Kali, in particolare la versione 6.21. Si tratta di un aggiornamento importante, poiché la versione precedente inclusa in Kali era Plasma 5.27. Tutti i temi sono stati aggiornati per allinearsi al nuovo ambiente, con finestre e visuali desktop rinnovate.
  • Xfce 4.20 L’ambiente desktop predefinito, Xfce, è stato aggiornato dalla versione 4.18 alla 4.20, incorporando due anni di sviluppo. Sono state aggiunte nuove scorciatoie da tastiera per migliorare l’esperienza utente, tra cui scorciatoie per il file manager (Ctrl + Alt + F, Super + E, Super + F), esecuzione di comandi (Super + R), apertura del terminale (Super + T), apertura del browser (Super + W), ricerca del cursore (Super + F1) e visualizzazione del desktop (Super + D)1. Sono state aggiunte anche scorciatoie del window manager per spostare le finestre tra i monitor e affiancare le finestre.

“Da parte nostra, abbiamo aggiornato tutti i temi per allinearli al nuovo ambiente, con finestre e desktop rinnovati. E la nostra nuova aggiunta preferita da KDE? Pannelli mobili!”, spiega il Kali Team.

Per iniziare a utilizzare Kali Linux 2025.1, puoi aggiornare la tua installazione esistente, selezionare una piattaforma o  scaricare direttamente le immagini ISO  per nuove installazioni e distribuzioni live.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
I detenuti hackerano il carcere: pene ridotte, fondi trasferiti e visite non autorizzate
Di Redazione RHC - 18/10/2025

Il sistema penitenziario rumeno si è trovato al centro di un importante scandalo digitale: i detenuti di Târgu Jiu hanno hackerato la piattaforma interna dell’ANP e, per diversi mesi, hanno gestit...

Immagine del sito
Usare una VPN per vedere contenuti per adulti? In Wisconsin sarà un reato
Di Redazione RHC - 18/10/2025

Le autorità del Wisconsin hanno deciso di andare oltre la maggior parte degli altri stati americani nel promuovere la verifica obbligatoria dell’età per l’accesso a contenuti per adulti. L’AB ...

Immagine del sito
Operazione SIMCARTEL: 1.200 SIM-box e 40.000 schede SIM fermate da Europol
Di Redazione RHC - 18/10/2025

Il 10 ottobre 2025 le autorità lettoni hanno condotto una giornata di azione che ha portato all’arresto di cinque cittadini lettoni sospettati di gestire un’articolata rete di frodi telematiche. ...

Immagine del sito
Phishing contro PagoPA: nuova campagna abusa di open redirect Google
Di Redazione RHC - 17/10/2025

Il CERT-AGID ha rilevato una nuova variante del phishing ai danni di PagoPA. La campagna, ancora a tema multe come le precedenti, sfrutta questa volta un meccanismo di open redirect su domini legittim...

Immagine del sito
Nvidia perde il 95% dal mercato AI Cinese! Le restrizioni all’export fanno crollare la quota
Di Redazione RHC - 17/10/2025

Jen-Hsun Huang, fondatore e CEO di Nvidia, ha rivelato che le recenti restrizioni all’esportazione hanno drasticamente ridotto la presenza dei chip AI dell’azienda in Cina, passando dal 95% a una ...