Redazione RHC : 26 Marzo 2025 07:18
VMware Tools for Windows stanno affrontando una vulnerabilità critica di bypass dell’autenticazione. La falla, identificata come CVE-2025-22230, consente ad attori malintenzionati con privilegi non amministrativi su una macchina virtuale guest Windows di eseguire operazioni ad alto privilegio all’interno di quella VM. Poiché sempre più aziende migrano verso ambienti virtuali e cloud, la sicurezza degli strumenti di virtualizzazione diventa cruciale.
Secondo l’avviso di sicurezza VMSA-2025-0005, il problema deriva da un controllo di accesso non corretto nella suite VMware Tools per Windows. Le versioni 11.xx e 12.xx di VMware Tools in esecuzione su sistemi Windows sono interessate, mentre le versioni per Linux e macOS non presentano questa criticità. Data la crescente centralità della virtualizzazione nelle infrastrutture IT aziendali, la necessità di vigilanza e patching tempestivo è fondamentale per mantenere la sicurezza degli ambienti virtualizzati.
La vulnerabilità, con un punteggio CVSSv3 di 7,8, è stata classificata come di gravità “Importante” da VMware. L’azienda ha rilasciato la versione 12.5.1 di VMware Tools per mitigare il rischio, raccomandando agli utenti di aggiornare immediatamente i propri sistemi. Tuttavia, VMware non ha fornito soluzioni alternative per le organizzazioni che non possono applicare subito l’aggiornamento, sottolineando l’importanza di implementare la patch al più presto.
![]() Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente. Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Sergey Bliznyuk di Positive Technologies, una società russa di sicurezza informatica, è stato accreditato per la scoperta e la segnalazione della vulnerabilità a VMware. La collaborazione tra ricercatori di sicurezza e fornitori di software continua a essere essenziale per l’identificazione e la gestione delle minacce. Questa falla evidenzia quanto sia necessario un approccio proattivo per proteggere le infrastrutture virtualizzate da attacchi informatici sempre più sofisticati.
In risposta alla vulnerabilità, gli esperti di sicurezza consigliano alle aziende di adottare misure immediate per proteggere i propri ambienti virtuali. VMware Tools è un componente chiave per la gestione delle macchine virtuali, migliorando prestazioni e usabilità. Tuttavia, la sua compromissione potrebbe avere conseguenze significative per le organizzazioni. Per questo motivo, rimanere aggiornati sugli avvisi di sicurezza e applicare tempestivamente le patch disponibili è essenziale per garantire l’integrità e la protezione degli ambienti virtualizzati.
Sarebbe fantastico avere un agente AI capace di analizzare automaticamente il codice dei nostri progetti, individuare i bug di sicurezza, generare la correzione e pubblicarla subito in produzione. Epp...
La disillusione nei confronti degli incontri online spinge sempre più le donne a cercare intimità emotiva nel mondo virtuale. Sempre più donne si rivolgono all’intelligenza artificiale, ovvero ai...
Una falla critica di 13 anni, nota come RediShell, presente in Redis, permette l’esecuzione di codice remoto (RCE) e offre agli aggressori la possibilità di acquisire il pieno controllo del sistema...
Se n’è parlato molto poco di questo avvenimento, che personalmente reputo strategicamente molto importante e segno di un forte cambiamento nella gestione delle vulnerabilità non documentate in Ita...
Autore: Inva Malaj e Raffaela Crisci 04/10/2025 – Darkforums.st: “303” Rivendica Data Breach di 9 GB su Apple.com Nelle prime ore del 4 ottobre 2025, sul forum underground Darkforums è comparsa...