Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
UtiliaCS 970x120
Crowdstrike 320×100
Un Ransomware ha fermato un ospedale Irlandese. Tutti gli appuntamenti annullati.

Un Ransomware ha fermato un ospedale Irlandese. Tutti gli appuntamenti annullati.

Redazione RHC : 14 Maggio 2021 16:34

L’Health Service Executive (HSE) Irlandese (il sistema sanitario finanziato con fondi pubblici nella Repubblica d’Irlanda responsabile della fornitura di servizi sanitari), ha chiuso temporaneamente tutti i suoi sistemi IT a causa di un “attacco ransomware significativo”, mentre uno degli ospedali per la maternità più trafficati d’Europa è stato gravemente colpito annullando tutti gli appuntamenti programmati.

L’HSE afferma di aver in via precauzionale fermato tutti i suoi sistemi IT per proteggerli ed essere in grado di valutare la situazione.

Il CEO di HSE Paul Reid ha dichiarato ai media irlandesi che l’attacco ha preso di mira i sistemi di condivisione delle informazioni attraverso la rete dell’HSE archiviata sui server centrali.

Reid ha continuato descrivendo l’attacco comeun’operazione criminale operata a livello internazionale e ha affermato che il servizio sanitario sta lavorando con il servizio di polizia nazionale, le forze di difesa e gli esperti di sicurezza informatica di terze parti per comprendere l’accaduto.

L’emittente irlandese RTÉ ha riferito che il Rotunda Hospital di Dublino, il più antico ospedale per la maternità al mondo e uno dei più attivi in ​​Europa, ha annullato tutte le visite ambulatoriali il venerdì, ad eccezione delle future mamme che sono incinte di 36 settimane, o per appuntamenti urgenti. I media locali riferiscono che anche altri ospedali potrebbero essere colpiti.

L’HSE si è scusato con i pazienti e il pubblico e ha promesso di fornire ulteriori informazioni non appena saranno disponibili. Ha detto, tuttavia, che le vaccinazioni Covid-19 non sono state influenzate.

Nel settembre 2020, un’importante catena di ospedali negli Stati Uniti con più di 400 sedi è stata colpita da quello che è stato descritto come uno dei più grandi attacchi informatici medici nella storia degli Stati Uniti.

Sempre nel settembre 2020, l’ospedale universitario tedesco di Düsseldorf ha visto i suoi sistemi informatici disabilitati dai criminali informatici e una paziente è morta mentre i medici cercavano di trasferirla in un’altra struttura.

Fonte

https://www.rt.com/news/523787-hacker-attack-shuts-down-ireland-health-service/

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
La Truffa del CEO! l’inganno che sta travolgendo le aziende italiane
Di Redazione RHC - 27/11/2025

Questa mattina Paragon Sec è stata contattata da un’azienda italiana vittima di un nuovo tentativo di frode conosciuto come Truffa del CEO. L’ufficio contabilità ha ricevuto un’e-mail urgente,...

Immagine del sito
Italia: allarme intelligenza artificiale, cliniche e referti falsi circolano online
Di Redazione RHC - 27/11/2025

i ricercatori di Check Point Software, hanno recentemente pubblicato un’indagine sull’aumento delle truffe farmaceutiche basate sull’intelligenza artificiale. È stato rilevato come i criminali ...

Immagine del sito
ENISA assume il ruolo di Root nel programma CVE per la sicurezza informatica europea
Di Redazione RHC - 27/11/2025

L’Agenzia dell’Unione europea per la sicurezza informatica (ENISA) ha assunto il ruolo di Root all’interno del programma Common Vulnerabilities and Exposures (CVE), diventando il principale punt...

Immagine del sito
Tor Browser e Tails OS pronti per il nuovo standard CGO
Di Redazione RHC - 27/11/2025

Il progetto Tor ha annunciato l’introduzione di un nuovo schema di crittografia, chiamato Counter Galois Onion (CGO), destinato a sostituire il precedente metodo Tor1 Relay. L’aggiornamento mira a...

Immagine del sito
Cybersicurezza, l’evoluzione normativa verso la prevenzione infrastrutturale e la crisi di fiducia
Di Paolo Galdieri - 27/11/2025

L’attuale accelerazione normativa in materia di cybersicurezza non è un fenomeno isolato, ma il culmine di un percorso di maturazione del Diritto penale che ha dovuto confrontarsi con la dematerial...