Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
970x120
Fortinet 320x100px
Nucor, La Più Grande Acciaieria USA si Ferma Dopo L’attacco Informatico

Nucor, La Più Grande Acciaieria USA si Ferma Dopo L’attacco Informatico

Redazione RHC : 15 Maggio 2025 14:16

La più grande azienda siderurgica statunitense, Nucor, ha temporaneamente sospeso le attività in diversi suoi stabilimenti dopo che la sua infrastruttura IT interna è stata attaccata. La società lo ha annunciato nel modulo ufficiale 8-K depositato presso la Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti. Si specifica che l’incidente ha interessato “determinati sistemi informatici”, ma non vengono divulgati dettagli sul tipo di attacco o sui siti interessati.

L’azienda ha sottolineato che l’interruzione delle attività è stata una misura preventiva adottata “in segno di eccessiva cautela”. È attualmente in corso il processo di riavvio degli oggetti arrestati. L’incidente è oggetto di indagine da parte di una società di sicurezza informatica terza e sono coinvolte anche le forze dell’ordine.

Le unità produttive di Nucor in Alabama, Carolina del Sud e Indiana non sono state disponibili per rilasciare dichiarazioni oppure i loro numeri di telefono non erano disponibili.


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!

Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Nucor gestisce più di 20 acciaierie negli Stati Uniti, nonché decine di impianti di riciclaggio di rottami metallici e di produzione di materiali da costruzione. L’azienda svolge un ruolo fondamentale nelle infrastrutture critiche del Paese e, di conseguenza, rappresenta un potenziale bersaglio sia per gli estorsori sia per i gruppi informatici stranieri.

Secondo gli esperti, gli attacchi a tali strutture possono perseguire sia obiettivi puramente criminali (ad esempio, l’interruzione delle operazioni e l’estorsione) sia obiettivi strategici. Alla conferenza RSA 2025 di maggio si è discusso delle possibili azioni da parte degli hacker cinesi che cercano di infiltrarsi nelle reti americane prima di importanti eventi geopolitici. È stato presentato uno scenario in cui interruzioni di corrente, acqua e comunicazioni paralizzano le infrastrutture civili nel mezzo di una crisi di politica estera.

Le aziende manifatturiere come Nucor sono particolarmente vulnerabili a questo tipo di minacce: i tempi di inattività delle apparecchiature causano perdite significative e hanno ripercussioni a catena sull’intero settore. In passato, incidenti simili hanno avuto gravi conseguenze. Nel 2021, ad esempio, un attacco al Colonial Pipeline ha bloccato quasi la metà della fornitura di carburante alla costa orientale degli Stati Uniti, scatenando il panico e costringendo l’azienda a pagare un riscatto di 5 milioni di dollari.

Si stima che entro il 2023 circa il 70% di tutti gli incidenti relativi ai software di crittografia industriale avesse come target i produttori anziché le aziende di servizi pubblici. Ciò conferma la tendenza a spostare il vettore di attacco verso settori vulnerabili ma critici.

Non è ancora noto quali vulnerabilità siano state sfruttate nell’attacco a Nucor né se si sia trattato di un attacco ransomware. I rappresentanti dell’azienda si sono limitati ad assicurare che i lavori di restauro erano già in corso e hanno promesso di fornire nuovi dettagli man mano che la situazione si evolveva.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Microsoft Teams farà la spia al tuo capo quando non sei in ufficio! A dicembre il deploy del tracciamento della posizione
Di Redazione RHC - 27/10/2025

Microsoft Teams riceverà un aggiornamento a dicembre 2025 che consentirà di monitorare la posizione dei dipendenti tramite la rete Wi-Fi dell’ufficio. Secondo la roadmap di Microsoft 365 , “quan...

Immagine del sito
Mentre Papa Francesco è Vivo e continua il suo ministero, la disinformazione Galoppa
Di Redazione RHC - 26/10/2025

Un’indagine condotta dall’Unione Europea di Radiodiffusione (EBU), con il supporto della BBC, ha messo in luce che i chatbot più popolari tendono a distorcere le notizie, modificandone il senso, ...

Immagine del sito
BreachForums rinasce ancora dopo l’ennesima chiusura dell’FBI
Di Redazione RHC - 26/10/2025

Spesso abbiamo citato questa frase: “Combattere il cybercrime è come estirpare le erbacce: se non le estirpi completamente rinasceranno, molto più vigorose di prima” e mai come ora risulta esser...

Immagine del sito
Blackout internet di 3 giorni a Caponago: una volpe ha morso e distrutto la fibra ottica
Di Redazione RHC - 25/10/2025

Per tre giorni consecutivi, dal 19 al 22 ottobre, il Comune di Caponago è rimasto isolato dal web a causa di un insolito incidente: una volpe è finita in un pozzetto della rete telefonica, danneggia...

Immagine del sito
RCE critica in Microsoft WSUS sfruttata attivamente. CISA avverte: rischio imminente
Di Redazione RHC - 25/10/2025

Un’allerta globale è stata lanciata dalla Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) degli Stati Uniti, riguardante lo sfruttamento attivo di una falla critica di esecuzione di codice ...