Redazione RHC : 10 Agosto 2025 16:11
Come saranno Windows 12 e persino Windows 13? David Weston, vicepresidente Microsoft per la sicurezza aziendale e dei sistemi operativi, ritiene che in futuro i sistemi Windows abbandoneranno molto probabilmente mouse e tastiera e utilizzeranno il dialogo basato sull’intelligenza artificiale come metodo operativo principale.
Di recente, Microsoft ha pubblicato un video intitolato “Microsoft Windows 2030 Vision”. Nel video , David Weston descrive come sarà Windows tra cinque anni.
“Il mondo in cui si clicca con il mouse e si digita su una tastiera è tanto sconosciuto alla Generazione Z quanto il sistema DOS.” Crede che il futuro sistema Windows (forse persino Windows 12 stesso) cambierà completamente la percezione delle persone riguardo ai metodi di input e interazione.
![]() Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
“Credo fermamente che entro cinque anni saremo in grado di assumere un ‘esperto’ che sarà effettivamente un agente di intelligenza artificiale. Interagiremo con lui proprio come oggi interagiamo con gli esseri umani. Gli parleremo su Teams, parteciperà a riunioni online, gli invieremo email e gli assegneremo compiti.”
David Weston ha affermato che nel lavoro quotidiano, questo permetterà alle persone di svolgere meno “fatica” e di concentrarsi sui punti di forza umani, come l’ideazione, la creatività, la visione, la capacità di relazionarsi con le persone e la comprensione di quali prodotti siano necessari. Questi agenti di intelligenza artificiale saranno amplificatori di capacità, permettendoci di fare cose che non avremmo nemmeno potuto immaginare qualche anno fa.
Crede che in futuro gli utenti Windows useranno meno gli occhi e comunicheranno direttamente con il computer. In futuro, Windows e gli altri sistemi operativi Microsoft interagiranno in modo multimodale.
I computer possono vedere ciò che vediamo e sentiamo noi, e noi possiamo parlare con loro e chiedere loro di completare compiti più complessi. “Penso che questo sia un modo più naturale di comunicare.”
Sarebbe fantastico avere un agente AI capace di analizzare automaticamente il codice dei nostri progetti, individuare i bug di sicurezza, generare la correzione e pubblicarla subito in produzione. Epp...
La disillusione nei confronti degli incontri online spinge sempre più le donne a cercare intimità emotiva nel mondo virtuale. Sempre più donne si rivolgono all’intelligenza artificiale, ovvero ai...
Una falla critica di 13 anni, nota come RediShell, presente in Redis, permette l’esecuzione di codice remoto (RCE) e offre agli aggressori la possibilità di acquisire il pieno controllo del sistema...
Se n’è parlato molto poco di questo avvenimento, che personalmente reputo strategicamente molto importante e segno di un forte cambiamento nella gestione delle vulnerabilità non documentate in Ita...
Autore: Inva Malaj e Raffaela Crisci 04/10/2025 – Darkforums.st: “303” Rivendica Data Breach di 9 GB su Apple.com Nelle prime ore del 4 ottobre 2025, sul forum underground Darkforums è comparsa...