Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Banner Desktop V1
Red Hot Cyber Academy
Arriva EDR-Freeze! Mette in coma profondo  Windows senza driver vulnerabili

Arriva EDR-Freeze! Mette in coma profondo Windows senza driver vulnerabili

Redazione RHC : 23 Settembre 2025 15:10

Uno specialista di Zero Salarium ha presentato un metodo che disabilita temporaneamente i processi antivirus e gli agenti EDR su Windows utilizzando strumenti di sistema integrati.

L’articolo descrive in dettaglio il concetto e lo strumento operativo, EDR-Freeze, un modo per interrompere specificamente i processi di monitoraggio senza installare driver vulnerabili aggiuntivi, basandosi sul comportamento dei componenti nativi del sistema operativo e sulle condizioni di competizione tra i processi.

Il trucco sta nel fatto che MiniDumpWriteDump sospende forzatamente tutti i thread del processo di destinazione durante la creazione di uno snapshot, e il processo associato che attiva il dump è responsabile della sua ripresa. La ricerca dimostra come forzare WerFaultSecure a essere eseguito con privilegi di processo protetto (PPL) a livello WinTCB e avviare un dump del PID desiderato.


Nuovo Fumetto Betti

CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? 
Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? 
Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati. 
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

WerFaultSecure si sospende quindi in un momento critico. Di conseguenza, il processo di destinazione rimane “in stato comatoso” perché anche l’initiator, che avrebbe potuto sbloccarlo, è bloccato.

Per illustrare questo approccio, l’autore utilizza CreateProcessAsPPL, i parametri di avvio WerFaultSecure, il controllo dello stato del processo e la chiamata a NtSuspendProcess sul processo initiator al momento opportuno. Il meccanismo in sé non richiede exploit di driver di terze parti e funziona in modalità utente, rendendolo comodo per test rapidi e l’escalation delle capacità di bypass del monitoraggio.

L’articolo descrive lo strumento EDR-Freeze con un repository GitHub ed esempi di runtime: l’utilità accetta il PID del programma di destinazione e il tempo di pausa in millisecondi, quindi esegue quanto descritto e mantiene il processo antivirus sospeso. La dimostrazione dimostra che MsMpEng.exe (un servizio di Windows Defender) su Windows 11 24H2 è stato sospeso con successo per un periodo di tempo specificato e il suo stato monitorato tramite Process Explorer. L’autore sottolinea che questa tecnica funge da alternativa agli approcci BYOVD ed elimina la necessità di trasferire driver vulnerabili al computer di test.

Lo specialista consiglia di monitorare WerFaultSecure per rilevare parametri di avvio anomali: se i suoi argomenti puntano ai PID di servizi sensibili (LSASS, processi antivirus o agenti EDR ), è opportuno indagare. Inoltre, la protezione richiede meccanismi per controllare le catene di avvio dei processi protetti e verificare la presenza di sequenze insolite durante la creazione di dump.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Jeff Bezos all’Italian Tech Week: “Milioni di persone vivranno nello spazio”
Di Carlo Denza - 14/10/2025

Datacenter nello spazio, lander lunari, missioni marziane: il futuro disegnato da Bezos a Torino. Ma la vera rivelazione è l’aneddoto del nonno che ne svela il profilo umano Anche quest’anno Tori...

Immagine del sito
WhatsApp Web nel mirino! Come funziona il worm che distribuisce il Trojan Bancario
Di Redazione RHC - 14/10/2025

E’ stata individuata dagli analisti di Sophos, una complessa operazione di malware da parte di esperti in sicurezza, che utilizza il noto servizio di messaggistica WhatsApp come mezzo per diffondere...

Immagine del sito
RMPocalypse: Un bug critico in AMD SEV-SNP minaccia la sicurezza del cloud
Di Redazione RHC - 13/10/2025

È stata identificata una vulnerabilità critica nell’architettura di sicurezza hardware AMD SEV-SNP, che impatta i principali provider cloud (AWS, Microsoft Azure e Google Cloud). Tale bug consente...

Immagine del sito
Un Cyber Meme Vale Più di Mille Slide! E ora Vi spieghiamo il perché
Di Redazione RHC - 13/10/2025

Nel mondo della sicurezza informatica, dove ogni parola pesa e ogni concetto può diventare complesso, a volte basta un’immagine per dire tutto. Un meme, con la sua ironia tagliente e goliardica e l...

Immagine del sito
Peter Samson, pioniere della cultura Hacker, ci fa ascoltare “Boards of Canada” su PDP-1
Di Redazione RHC - 12/10/2025

In un mondo in cui la musica è da tempo migrata verso lo streaming e le piattaforme digitali, un appassionato ha deciso di tornare indietro di sei decenni, a un’epoca in cui le melodie potevano anc...