Redazione RHC : 26 Luglio 2020 22:59
Pietre miliari per il potenziamento dei computer quantistici.
Un gruppo di scienziati internazionali ha notevolmente allungato il periodo di tempo nel quale i #qubit #spinorbit possono conservare le informazioni #quantistiche, aprendo un nuovo percorso per rendere i #computer quantici al silicio più #scalabili e funzionali.
I qubit spin-orbit sono stati studiati per oltre un decennio per aumentare il numero di qubit in un computer quantistico, poiché sono facili da manipolare e gestire.
![]() CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHCSei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Tuttavia, hanno sempre mostrato tempi di coerenza molto limitati, troppo brevi per le tecnologie quantistiche.
La ricerca pubblicata il 20 luglio 2020 su #Nature #Materials mostra che sono possibili dei tempi di coerenza più lunghi quando l’accoppiamento spin-orbit è abbastanza forte.
“Abbiamo ribaltato la letteratura scientifica, dimostrando tempi di coerenza eccezionalmente lunghi e quindi, che i qubit di spin-orbit possono essere straordinariamente robusti”, afferma il professor Sven #Rogge, ricercatore capo del Centro per la tecnologia di calcolo e comunicazione quantistica dell’#UNSW. (CQC2T), che ha guidato il gruppo di ricerca.
#redhotcyber #quantumcomputing #technology
https://scitechdaily.com/scientists-strengthen-spin-orbit-qubits-in-milestone-critical-for-scale-up-of-quantum-computers/amp/
Nel suo ultimo aggiornamento, il colosso della tecnologia ha risolto 175 vulnerabilità che interessano i suoi prodotti principali e i sistemi sottostanti, tra cui due vulnerabilità zero-day attivame...
Nonostante Internet Explorer sia ufficialmente fuori supporto dal giugno 2022, Microsoft ha recentemente dovuto affrontare una minaccia che sfrutta la modalità Internet Explorer (IE Mode) in Edge, pr...
Datacenter nello spazio, lander lunari, missioni marziane: il futuro disegnato da Bezos a Torino. Ma la vera rivelazione è l’aneddoto del nonno che ne svela il profilo umano Anche quest’anno Tori...
E’ stata individuata dagli analisti di Sophos, una complessa operazione di malware da parte di esperti in sicurezza, che utilizza il noto servizio di messaggistica WhatsApp come mezzo per diffondere...
È stata identificata una vulnerabilità critica nell’architettura di sicurezza hardware AMD SEV-SNP, che impatta i principali provider cloud (AWS, Microsoft Azure e Google Cloud). Tale bug consente...