
Redazione RHC : 19 Febbraio 2022 00:33
Le autorità statunitensi hanno aggiunto la piattaforma di messaggistica cinese WeChat e il mercato online AliExpress al loro elenco di mercati di contraffazione e pirateria, che include ogni anno i più noti trasgressori dei diritti di proprietà intellettuale.
AliExpress (di proprietà di Alibaba Group Holding) e WeChat (di proprietà di Tencent Holdings) sono due importanti mercati online in Cina che “facilitano una significativa contraffazione dei marchi”ha affermato l’Ufficio del rappresentante commerciale degli Stati Uniti in una nota.
L’Autorità ha iniziato a pubblicare l’elenco nel 2011 per sensibilizzare l’opinione pubblica e aiutare gli operatori del mercato e i governi a dare priorità ai loro sforzi per proteggere i diritti relativi alla proprietà intellettuale.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Nel 2021 sono stati identificati 42 mercati online e 35 mercati fisici coinvolti o facilitati in significative contraffazioni di marchi o violazioni del diritto d’autore.
“Ciò porta a una condivisione delle migliori pratiche su come le aziende possono affrontare il problema sempre crescente di contraffattori e hacker che utilizzano queste piattaforme”
ha affermato Robert Holleyman, che ha aiutato a supervisionare l’elenco come vice trader, rappresentante degli Stati Uniti presso il presidente Barack Obama.
I detentori del copyright notano un aumento significativo del numero di merci contraffatte offerte in vendita su AliExpress. Questi includono merci apertamente pubblicizzate come contraffatte e merci specificamente pubblicizzate come autentiche.
Alibaba ha affermato che la società è consapevole dei problemi di proprietà intellettuale. mentre Tencent, a sua volta, è categoricamente in disaccordo con questa decisione, rilevando che investe molto nella lotta alla contraffazione e alla violazione dei diritti di proprietà intellettuale.
Secondo l’Ufficio del rappresentante commerciale degli Stati Uniti, WeChat e Weixin (la versione cinese di WeChat) sono considerate tra le più grandi piattaforme per merci contraffatte in Cina, con oltre 1,2 miliardi di utenti attivi in tutto il mondo (a partire dal 2021).
Redazione
Lunedì 20 ottobre, Channel 4 ha trasmesso un documentario completo condotto da un presentatore televisivo creativo integralmente dall’intelligenza artificiale. “Non sono reale. Per la prima volta...

L’ecosistema del cybercrimine russo è entrato in una fase di profonda mutazione, innescata da una combinazione di fattori: una pressione internazionale senza precedenti da parte delle forze dell’...

I ricercatori della sicurezza hanno scoperto delle vulnerabilità in un sito web della FIA che conteneva informazioni personali sensibili e documenti relativi ai piloti, tra cui il campione del mondo ...

Il 21 ottobre 2025, un gruppo internazionale di ricercatori provenienti da 29 istituzioni di prestigio – tra cui Stanford University, MIT e Università della California, Berkeley – ha completato u...

Nella giornata di oggi, migliaia di utenti Fastweb in tutta Italia hanno segnalato problemi di connessione alla rete fissa, con interruzioni improvvise del servizio Internet e difficoltà a navigare o...