Redazione RHC : 14 Marzo 2022 21:52
Gli hacktivisti di Anonymous lanciano un nuovo messaggio: “E’ la guerra del governo”. Si tratta del gruppo GhostSec, che opera come parte del collettivo di Anonymous, il quale ha violato centinaia di stampanti militari e governative nella Federazione Russa.
Lo riporta su Twitter uno degli account ufficiali degli attivisti. L’obiettivo è stampare da remoto documenti con lo stesso messaggio:
Cybersecurity Awareness per la tua azienda? Scopri BETTI RHC!
Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"?
Red hot cyber ha sviluppato da diversi anni una Graphic Novel, l'unica nel suo genere nel mondo, che consente di formare i dipendenti sulla sicurezza informatica attraverso la lettura di un fumetto.
Scopri di più sul corso a fumetti di Red Hot Cyber. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Supporta Red Hot Cyber attraverso:
- L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
- Ascoltando i nostri Podcast
- Seguendo RHC su WhatsApp
- Seguendo RHC su Telegram
- Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.“Questa non è la tua guerra. Questa è la guerra del tuo governo. Stai mettendo ai fratelli e alle sorelle. I soldati di alcune unità militari pensano di eseguire attività di formazione.”
E poi continuano riportando:
“Ma quando raggiungono il loro obiettivo, vengono accolti da ucraini che vogliono vendicarsi per la distruzione della loro terra portata avanti dai burattini di Putin”
Il gruppo GhostSec, che opera come parte del collettivo, ha violato centinaia di stampanti russe dove il loro obiettivo è stampare a distanza quanti più documenti con lo stesso messaggio.
Tra le varie operazioni mediatiche di Anonymous, c’è anche l’invio di messaggi ai cittadini russi per esortarli a sollevarsi contro Putin e rimuoverlo dal potere.
Per diffondere informazioni sull’invasione dell’Ucraina, il collettivo ha lanciato il portale 1920.in che consente di inviare messaggi di testo a numeri di telefono russi. Al momento ne sono stati inviati 7 milioni, afferma il collettivo.
Inoltre, GhostSec è stato anche responsabile dell’hacking di 400 webcam visualizzate negli ultimi giorni da enti statali e civili di Mosca, mettendo in sovra impressione messaggi che riportano le atrocità della guerra messa in atto da Mosca.
È stata identificata una vulnerabilità critica nell’architettura di sicurezza hardware AMD SEV-SNP, che impatta i principali provider cloud (AWS, Microsoft Azure e Google Cloud). Tale bug consente...
Nel mondo della sicurezza informatica, dove ogni parola pesa e ogni concetto può diventare complesso, a volte basta un’immagine per dire tutto. Un meme, con la sua ironia tagliente e goliardica e l...
In un mondo in cui la musica è da tempo migrata verso lo streaming e le piattaforme digitali, un appassionato ha deciso di tornare indietro di sei decenni, a un’epoca in cui le melodie potevano anc...
La frase “Costruiremo sicuramente un bunker prima di lanciare l’AGI” dal quale prende spunto l’articolo, è stata attribuita a uno dei leader della Silicon Valley, anche se non è chiaro a chi...
Negli Stati Uniti, una vasta campagna coordinata tramite botnet sta prendendo di mira i servizi basati sul protocollo Remote Desktop Protocol (RDP). Un pericolo notevole è rappresentato dalla scala e...