Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Fortinet 970x120px
Banner Ransomfeed 320x100 1
Un bug su PHP consente di aggirare i filtri di dominio ed eseguire attacchi DoS

Un bug su PHP consente di aggirare i filtri di dominio ed eseguire attacchi DoS

Redazione RHC : 7 Aprile 2022 07:38

Un ricercatore di sicurezza ha scoperto che un bug in una delle funzioni di PHP ha permesso di aggirare le misure di sicurezza per proteggere le applicazioni Web dagli input dannosi degli utenti.

filter_var() è una funzione popolare che consente agli sviluppatori di disinfettare e convalidare le stringhe per diversi formati di dati come indirizzi e-mail, domini Web e URL.

Tuttavia, secondo il risultato del ricercatore di sicurezza Jordy Zomer, la funzione presentava un difetto che, quando attivato, faceva sì che il programma aggirasse la logica di filtraggio.

Interi con segno e senza segno


Banner 600x900 Betti Rha Cybersecurity Awareness

Cybersecurity Awareness per la tua azienda? Scopri BETTI RHC!

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? 
Red hot cyber ha sviluppato da diversi anni una Graphic Novel, l'unica nel suo genere nel mondo, che consente di formare i dipendenti sulla sicurezza informatica attraverso la lettura di un fumetto.
Scopri di più sul corso a fumetti di Red Hot Cyber. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

filter_var() accetta una stringa di input e un argomento numerico che determina la lunghezza della stringa. La firma della funzione ha definito l’argomento lunghezza come un ‘intero con segno’, che divide l’intervallo della variabile tra valori negativi e positivi.

Tuttavia, un’altra variabile di lunghezza dichiarata all’interno del corpo della funzione è stata definita come un intero senza segno, che accetta solo valori positivi. La mancata corrispondenza tra le dichiarazioni firmate e non firmate possono causare un comportamento irregolare quando alla funzione vengono fornite stringhe molto grandi, il flusso del programma salta oltre il ramo delle istruzioni che applicano i filtri sulle stringhe. ( FILTER_VALIDATE_DOMAIN e FILTER_FLAG_HOSTNAME ).

Il bug potrebbe anche essere utilizzato per organizzare attacchi denial-of-service (DoS) contro server Web PHP con dati leggermente superiori a 2 GB.

Impatto limitato

Il difetto di bypass del filtro viene attivato solo su input utente molto grandi, il che impone severe restrizioni al suo sfruttamento.

“È improbabile che questo bug abbia un impatto ampio, a causa del fatto che questo bug influenza solo una specifica sotto-funzione (vale a dire, il filtraggio dei nomi di dominio) e richiede la fornitura di una dimensione variabile di oltre 4 GB per attivarlo”

ha dichiarato Stanislav Malyshev, sviluppatore di PHP.

“Qualsiasi applicazione PHP configurata correttamente dovrebbe avere limiti di memoria e controlli di input che non consentano 4 GB di dati di input per i nomi di dominio, per il semplice motivo che non ci sono dati legittimi che potrebbero avere nomi di dominio da 4 GB”.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
I detenuti hackerano il carcere: pene ridotte, fondi trasferiti e visite non autorizzate
Di Redazione RHC - 18/10/2025

Il sistema penitenziario rumeno si è trovato al centro di un importante scandalo digitale: i detenuti di Târgu Jiu hanno hackerato la piattaforma interna dell’ANP e, per diversi mesi, hanno gestit...

Immagine del sito
Usare una VPN per vedere contenuti per adulti? In Wisconsin sarà un reato
Di Redazione RHC - 18/10/2025

Le autorità del Wisconsin hanno deciso di andare oltre la maggior parte degli altri stati americani nel promuovere la verifica obbligatoria dell’età per l’accesso a contenuti per adulti. L’AB ...

Immagine del sito
Operazione SIMCARTEL: 1.200 SIM-box e 40.000 schede SIM fermate da Europol
Di Redazione RHC - 18/10/2025

Il 10 ottobre 2025 le autorità lettoni hanno condotto una giornata di azione che ha portato all’arresto di cinque cittadini lettoni sospettati di gestire un’articolata rete di frodi telematiche. ...

Immagine del sito
Phishing contro PagoPA: nuova campagna abusa di open redirect Google
Di Redazione RHC - 17/10/2025

Il CERT-AGID ha rilevato una nuova variante del phishing ai danni di PagoPA. La campagna, ancora a tema multe come le precedenti, sfrutta questa volta un meccanismo di open redirect su domini legittim...

Immagine del sito
Nvidia perde il 95% dal mercato AI Cinese! Le restrizioni all’export fanno crollare la quota
Di Redazione RHC - 17/10/2025

Jen-Hsun Huang, fondatore e CEO di Nvidia, ha rivelato che le recenti restrizioni all’esportazione hanno drasticamente ridotto la presenza dei chip AI dell’azienda in Cina, passando dal 95% a una ...