Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
TM RedHotCyber 970x120 042543
320x100 Itcentric
Everest rimette in vendita i dati di Ferrari, Lamborghini, Fiat Group, VAG e Brembo

Everest rimette in vendita i dati di Ferrari, Lamborghini, Fiat Group, VAG e Brembo

Redazione RHC : 27 Maggio 2022 09:42

Come avevamo riportato a Dicembre del 2021, la società italiana leader nel settore degli strumenti di misurazione Speroni S.p.a. era stata colpita dalla cybergang Everest.

Intorno a Marzo del 2022, Everest pubblicò un annuncio dove mise in vendita i dati della Speroni, dove all’interno del post riportava che si trattava di dati afferenti a grandi fornitori di Auto italiane, dicendo che all’interno di tali dati, erano presenti disegni CAD e altre informazioni sensibili afferenti alle:

“prime 4 società di questo tipo in tutto il mondo. Speroni collabora con marchi e aziende come Lamborghini, Ferrari, Gruppo Fiat, VAG, Brembo… Include accesso a PC, FTP, 900 GB”


RHC0002 CTIP Corso Dark Web Cyber Threat Intelligence

Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". 
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.  
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. 
Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com
Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Ma siccome la pubblicità è l’anima del commercio, Everest pubblica un nuovo post ieri dove i nomi delle aziende di lusso passano nel titolo del post, per attirare maggiori acquirenti

Post sul DLS di Everest

Cosa fa la Speroni S.p.a.

Ricordiamo che Speroni è un family business tutto italiano che dal 1963 progetta soluzioni d’avanguardia che garantiscono un maggior valore aggiunto agli utilizzatori finali di tutto il mondo.

Con oltre 50 anni di esperienza nel campo della misurazione, Speroni progetta e realizza prodotti di grande affidabilità ed elevatissimo livello qualitativo grazie all’utilizzo di tecnologie di ultima generazione nella tornitura, fresatura, rettifica e lavorazioni speciali: la nostra azienda è il punto di riferimento per innovazione, precisione, longevità e valore nel campo internazionale della misura, pre-registrazione e gestione di utensili.

L’intera produzione viene realizzata nella sede principale a pochi chilometri a sud di Milano, nel cuore della zona industriale produttiva italiana, in un’area di circa 20.000 metri quadri.

I dati messi in vendita

Infatti all’interno del post viene riportato quanto segue:

Dati aziendali in vendita.

Azienda italiana di fama mondiale. Impegnata nella produzione di macchine utensili e nello sviluppo di software per esse con clienti tra le prime 4 società di questo tipo in tutto il mondo. 

Collabora con marchi e aziende come Lamborghini, Ferrari, Gruppo Fiat, Gruppo VAG, Brembo, ecc. I loro file interni, messaggi con allegati inclusi.

Sono presenti 890 GB di vari disegni AutoCAD, oltre 250 GB di file PST, file clienti e fatture, elenchi di società assistite. Alcuni dati sono mescolati in cartelle e devono essere ordinati.

Quindi in questo momento c'è una grande opportunità per coloro che potrebbero essere interessati a ottenere anni di sviluppo tecnico e software per un importo ridicolo.
Tutte le informazioni vendono così come sono e come un unico pacchetto!

Infatti Everest punta sulla proprietà intellettuale che può essere acquisita da altre aziende concorrenti, che possono in questo modo ottenere un vantaggio sulla ricerca e sviluppo di molti anni di lavoro.

All’interno del loro data leak site (DLS) di Everest, vengono riportati diverse cartelle contenenti informazioni riservate oltre che a diversi nomi di file afferenti ai grandi marchi di auto.

Sono presenti anche diverse mail scambiate tra la Speroni e le aziende di auto. In questo esempio uno scambio di mail tra Speroni e Ferrari relativamente alla manutenzione dei loro impianti.

E una sere imponente di documenti di varia natura afferenti a FCA e a Ferrari e altre ditte.

  • Post in evidenza
Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
La Truffa del CEO! l’inganno che sta travolgendo le aziende italiane
Di Redazione RHC - 27/11/2025

Questa mattina Paragon Sec è stata contattata da un’azienda italiana vittima di un nuovo tentativo di frode conosciuto come Truffa del CEO. L’ufficio contabilità ha ricevuto un’e-mail urgente,...

Immagine del sito
Italia: allarme intelligenza artificiale, cliniche e referti falsi circolano online
Di Redazione RHC - 27/11/2025

i ricercatori di Check Point Software, hanno recentemente pubblicato un’indagine sull’aumento delle truffe farmaceutiche basate sull’intelligenza artificiale. È stato rilevato come i criminali ...

Immagine del sito
ENISA assume il ruolo di Root nel programma CVE per la sicurezza informatica europea
Di Redazione RHC - 27/11/2025

L’Agenzia dell’Unione europea per la sicurezza informatica (ENISA) ha assunto il ruolo di Root all’interno del programma Common Vulnerabilities and Exposures (CVE), diventando il principale punt...

Immagine del sito
Tor Browser e Tails OS pronti per il nuovo standard CGO
Di Redazione RHC - 27/11/2025

Il progetto Tor ha annunciato l’introduzione di un nuovo schema di crittografia, chiamato Counter Galois Onion (CGO), destinato a sostituire il precedente metodo Tor1 Relay. L’aggiornamento mira a...

Immagine del sito
Cybersicurezza, l’evoluzione normativa verso la prevenzione infrastrutturale e la crisi di fiducia
Di Paolo Galdieri - 27/11/2025

L’attuale accelerazione normativa in materia di cybersicurezza non è un fenomeno isolato, ma il culmine di un percorso di maturazione del Diritto penale che ha dovuto confrontarsi con la dematerial...