Redazione RHC : 8 Giugno 2022 07:00
Telegram ha trasmesso i dati personali degli utenti alla polizia tedesca. Lo riporta un articolo pubblicato da Spiegel.
Secondo la pubblicazione, si tratta di dati sospettati di abusi sui minori e di terrorismo.
Tuttavia, viene riportato nell’articolo, nel caso di altri reati, resta difficile per gli investigatori tedeschi ottenere informazioni da Telegram.
Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Pavel Durov è stato coinvolto nel trasferimento di dati sensibili degli utenti e ha partecipato a una videoconferenza con le autorità tedesche.
Durante l’incontro, l’Ufficio federale di polizia criminale (VKA) ha informato Telegram di più di cento canali e gruppi tedeschi che violavano le leggi del paese.
Attualmente, quasi tutti sono stati bloccati da Telegram.
I partecipanti alla riunione hanno descritto lo scambio di opinioni come eccezionalmente amichevole e costruttivo.
Durov ha sottolineato l’importanza del mercato tedesco e ha chiarito che avrebbe preso sul serio le preoccupazioni e le richieste delle autorità.
Gli autori della minaccia collegati all’operazione ransomware Play hanno sfruttato una vulnerabilità zero-day in Microsoft Windows prima della sua correzione, avvenuta l’8 aprile 20...
È stata individuata una campagna di phishing mirata agli utenti SPID dal gruppo del CERT-AgID, che sfrutta indebitamente il nome e il logo della stessa AgID, insieme al dominio recentemente regis...
Nel mondo del cybercrime organizzato, Darcula rappresenta un salto di paradigma. Non stiamo parlando di un semplice kit di phishing o di una botnet mal gestita. Darcula è una piattaforma vera e p...
Cloudflare afferma di aver prevenuto un numero record di attacchi DDoS da record nel 2024. Il numero di incidenti è aumentato del 358% rispetto all’anno precedente e del 198% ris...
Il gigante delle telecomunicazioni sudcoreano SK Telecom ha sospeso le sottoscrizioni di nuovi abbonati in tutto il paese, concentrandosi sulla sostituzione delle schede SIM di 25 milioni di...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006