Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Banner Ransomfeed 970x120 1
Red Hot Cyber Academy
Ucraina: massiccio attacco informatico ai siti governativi che ora sono offline.

Ucraina: massiccio attacco informatico ai siti governativi che ora sono offline.

Redazione RHC : 14 Gennaio 2022 08:20

Un “massiccio attacco informatico” ha colpito diversi siti web governativi in ​​Ucraina, incluso il sito web del ministero degli Esteri, ha detto un portavoce.

“A seguito di un massiccio attacco informatico, i siti web del Ministero degli Affari Esteri e di una serie di altre agenzie governative sono temporaneamente inattivi”

ha affermato il portavoce del Ministero degli Esteri.


Banner 600x900 Betti Rha Cybersecurity Awareness

Cybersecurity Awareness per la tua azienda? Scopri BETTI RHC!

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? 
Red hot cyber ha sviluppato da diversi anni una Graphic Novel, l'unica nel suo genere nel mondo, che consente di formare i dipendenti sulla sicurezza informatica attraverso la lettura di un fumetto.
Scopri di più sul corso a fumetti di Red Hot Cyber. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

“I nostri specialisti stanno già lavorando per ripristinare il lavoro dei sistemi informatici e la polizia informatica ha aperto un’indagine”.

Il governo ha affermato che il contenuto dei siti non è stato modificato e nessun dato personale è trapelato e ha dichiarato che i siti sono stati messi offline per impedire che l’attacco si diffondesse ad altre risorse, ma la maggior parte delle risorse statali interessate sono state rapidamente ripristinate.

Alla domanda se la Russia fosse sospettata di essere dietro l’attacco, il portavoce ha detto:

“È troppo presto per trarre conclusioni, ma c’è una lunga storia di assalti russi contro l’Ucraina”.

Reuters ha riferito che, oltre al sito web del ministero degli Affari esteri, anche il gabinetto dei ministri, il consiglio per la politica agraria, la sicurezza e la difesa e il ministero dell’Istruzione sembravano non funzionare.

“A causa dell’attacco nella notte tra il 13 e il 14 gennaio 2022, il sito web ufficiale del Ministero dell’Istruzione e della Scienza è temporaneamente inattivo”

ha affermato il ministero su Facebook.

Su alcuni siti web un testo in tre lingue – ucraino, polacco e russo – diceva che tutti i dati degli ucraini caricati sulla rete erano diventati pubblici.

“Ucraino! Tutti i tuoi dati personali sono stati caricati sulla rete pubblica. Tutti i dati sul computer vengono distrutti, è impossibile ripristinarli. Tutte le informazioni su di te sono diventate pubbliche, abbi paura e aspettati il ​​peggio. Questo è per il tuo passato, presente e futuro.”

La Russia è stata ripetutamente accusata di attacchi informatici contro l’Ucraina, compresi attacchi informatici molto più gravi, come il targeting di infrastrutture nazionali critiche come l’energia.

RHC monitorerà la questione in modo da aggiornare il seguente articolo, qualora ci siano novità sostanziali.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Microsoft Patch Tuesday col botto! 175 bug corretti e due zero-day sfruttati
Di Redazione RHC - 14/10/2025

Nel suo ultimo aggiornamento, il colosso della tecnologia ha risolto 175 vulnerabilità che interessano i suoi prodotti principali e i sistemi sottostanti, tra cui due vulnerabilità zero-day attivame...

Immagine del sito
Internet Explorer è “morto”, ma continua a infettare con i suoi bug i PC tramite Edge
Di Luca Galuppi - 14/10/2025

Nonostante Internet Explorer sia ufficialmente fuori supporto dal giugno 2022, Microsoft ha recentemente dovuto affrontare una minaccia che sfrutta la modalità Internet Explorer (IE Mode) in Edge, pr...

Immagine del sito
Jeff Bezos all’Italian Tech Week: “Milioni di persone vivranno nello spazio”
Di Carlo Denza - 14/10/2025

Datacenter nello spazio, lander lunari, missioni marziane: il futuro disegnato da Bezos a Torino. Ma la vera rivelazione è l’aneddoto del nonno che ne svela il profilo umano Anche quest’anno Tori...

Immagine del sito
WhatsApp Web nel mirino! Come funziona il worm che distribuisce il Trojan Bancario
Di Redazione RHC - 14/10/2025

E’ stata individuata dagli analisti di Sophos, una complessa operazione di malware da parte di esperti in sicurezza, che utilizza il noto servizio di messaggistica WhatsApp come mezzo per diffondere...

Immagine del sito
RMPocalypse: Un bug critico in AMD SEV-SNP minaccia la sicurezza del cloud
Di Redazione RHC - 13/10/2025

È stata identificata una vulnerabilità critica nell’architettura di sicurezza hardware AMD SEV-SNP, che impatta i principali provider cloud (AWS, Microsoft Azure e Google Cloud). Tale bug consente...