Redazione RHC : 14 Agosto 2022 08:00
Sono rare le vulnerabilità di cross site Scripting che possono portare ad una esecuzione di codice da remoto, ma in questo caso i ricercatori di sicurezza ne hanno rilevate ben 3.
Gli esperti di sicurezza informatica di PT Swarm hanno scoperto 3 vulnerabilità di cross-site scripting (XSS) nelle applicazioni open source più diffuse che possono causare l’esecuzione di codice in modalità remota (RCE).
I bug sono contenuti nelle applicazioni di sviluppo web Evolution CMS, FUDForum e Gitbucket.
![]() CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHCSei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Un attacco XSS consente a un utente malintenzionato di eseguire codice JavaScript nel browser della vittima, che può rubare cookie o reindirizzare l’utente a un sito di phishing.
Un bug in Evolution CMS V3.1.8 consente a un hacker di lanciare un attacco XSS reflected (non persistente) in diversi punti della sezione di amministrazione. Quando si attacca un amministratore autorizzato del sistema, il file “index.php” verrà sovrascritto con il codice che il criminale informatico ha inserito nel payload.
La seconda vulnerabilità in FUDForum v3.1.1 consente a un hacker di lanciare un attacco XSS persistente (memorizzato).
Il pannello di amministrazione di FUDforum dispone di un file manager che consente di caricare file sul server, inclusi file con estensione PHP. Un utente malintenzionato può utilizzare XSS persistente per scaricare un file PHP in grado di eseguire qualsiasi comando sul server.
Un difetto in Gitbucket v4.37.1 potrebbe consentire a un hacker di lanciare un attacco XSS persistente in varie posizioni. Un criminale informatico potrebbe tentare di utilizzarlo per eseguire codice sul server. Inoltre, il pannello di amministrazione dispone di strumenti per l’esecuzione di query SQL per accedere al database.
GitBucket utilizza il motore di database H2 per impostazione predefinita. Esiste un exploit pubblico per l’esecuzione di codice remoto per questo database.
Per effettuare questo attacco, un hacker deve semplicemente creare un codice PoC basato su questo exploit, caricarlo in un repository e usarlo durante l’attacco.
Al momento, le informazioni sulle vulnerabilità scoperte sono state portate all’attenzione degli utenti. Le correzioni sono disponibili nei repository ufficiali delle applicazioni:
Nonostante Internet Explorer sia ufficialmente fuori supporto dal giugno 2022, Microsoft ha recentemente dovuto affrontare una minaccia che sfrutta la modalità Internet Explorer (IE Mode) in Edge, pr...
Datacenter nello spazio, lander lunari, missioni marziane: il futuro disegnato da Bezos a Torino. Ma la vera rivelazione è l’aneddoto del nonno che ne svela il profilo umano Anche quest’anno Tori...
E’ stata individuata dagli analisti di Sophos, una complessa operazione di malware da parte di esperti in sicurezza, che utilizza il noto servizio di messaggistica WhatsApp come mezzo per diffondere...
È stata identificata una vulnerabilità critica nell’architettura di sicurezza hardware AMD SEV-SNP, che impatta i principali provider cloud (AWS, Microsoft Azure e Google Cloud). Tale bug consente...
Nel mondo della sicurezza informatica, dove ogni parola pesa e ogni concetto può diventare complesso, a volte basta un’immagine per dire tutto. Un meme, con la sua ironia tagliente e goliardica e l...