Redazione RHC : 2 Settembre 2022 08:00
L’azienda israeliana Cirotta di Tel Aviv ha sviluppato una custodia per telefoni cellulari in grado di proteggere il dispositivo dalla sorveglianza e dall’hacking.
Le tecnologie di protezione brevettate costano tra 220 e 250 dollari, il che rende una custodia piuttosto costosa. Ecco perché sono rivolte a militari, personale di sicurezza, funzionari governativi, VIP e dirigenti che necessitano di una seria protezione.
Cirotta ha affermato di avere sei brevetti per questa tecnologia e di poter creare molte configurazioni per soddisfare le esigenze degli utenti mobili. Le custodie sono autonome, non utilizzano il telefono e non dipendono dalla rete. Inoltre, non richiedono l’installazione di applicazioni.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente. Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected] ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Le custodie Cirotta possono bloccare tutti gli obiettivi della fotocamera, impedendo agli hacker di utilizzarli per monitorare ciò che sta accadendo intorno al telefono. Possono prevenire registrazioni audio e video indesiderate, monitoraggio delle conversazioni e chiamate non autorizzate. Secondo l’azienda, i dispositivi impediscono l’hacking del sistema operativo e lo spoofing dei dati quando il telefono è acceso.
Utilizzando algoritmi di sicurezza specializzati per bypassare il filtraggio del rumore attivo del telefono, le custodie sono in grado di bloccare la possibilità di utilizzo di un microfono esterno e ignorare il sistema di posizionamento globale (GPS) per bloccare il rilevamento della posizione.
I dispositivi possono anche annullare le connessioni Wi-Fi e Bluetooth rilevabili e disabilitare Near Field Communications (NFC). Hanno il proprio processore, batteria, sistema di memoria e una porta di ricarica separata. La durata della batteria è di circa 18 ore.
Le custodie sono disponibili in due modelli. Il modello Athena è progettato per vari modelli di smartphone, attualmente per iPhone 12 Pro, iPhone 13 Pro (e futuri dispositivi iPhone), Samsung Galaxy S22 e molti altri modelli in futuro.
Il modello Athena è disponibile nelle versioni argento e oro. Athena Silver, già disponibile, blocca il microfono e la fotocamera, mentre Athena Gold, in fase di sviluppo, protegge il Wi-Fi, il GPS e il Bluetooth del telefono. Il modello Silver vende per 220 dollari mentre il modello Gold vende per 250 dollari.
Il modello Universal è adatto a tutti gli smartphone. Le custodie universali saranno disponibili ad agosto 2022 e saranno disponibili nei modelli bronzo, argento e oro. Universal Bronze blocca solo la fotocamera del telefono; Universal Silver blocca sia la fotocamera che il microfono.
Il modello Universal Gold blocca tutti i dati trasmessi, inclusi microfono, fotocamera, Wi-Fi, GPS e Bluetooth.
Se n’è parlato molto poco di questo avvenimento, che personalmente reputo strategicamente molto importante e segno di un forte cambiamento nella gestione delle vulnerabilità non documentate in Ita...
Autore: Inva Malaj e Raffaela Crisci 04/10/2025 – Darkforums.st: “303” Rivendica Data Breach di 9 GB su Apple.com Nelle prime ore del 4 ottobre 2025, sul forum underground Darkforums è comparsa...
La storia di SoopSocks è quella che, purtroppo, conosciamo bene: un pacchetto PyPI che promette utilità — un proxy SOCKS5 — ma in realtà introduce un impianto malevolo ben orchestrato. Non stia...
Per decenni, l’informatica è stata considerata una scelta professionale stabile e ricca di opportunità. Oggi, però, studenti, università e imprese si trovano davanti a un panorama radicalmente m...
Lunedì scorso, Asahi Group, il più grande produttore giapponese di birra, whisky e bevande analcoliche, ha sospeso temporaneamente le sue operazioni in Giappone a seguito di un attacco informatico c...