Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Fortinet 970x120px
LECS 320x100 1
Riceve una tavola di legno al posto di un televisore. La Postale sequestra e restituisce la somma ad una signora 70enne

Riceve una tavola di legno al posto di un televisore. La Postale sequestra e restituisce la somma ad una signora 70enne

Redazione RHC : 26 Settembre 2022 07:54

Una signora di 70 anni si apprestava a scartare il pacco del suo nuovo televisore da 55 pollici, ma una volta scartato ecco la sorpresa: una tavola di legno.

Una donna si è presentata presso gli Uffici della Polizia Postale di Trieste denunciando di essere stata truffata attraverso la piattaforma di scambi commerciali di un noto social network.

La tempestiva e immediata attività di indagine condotta dagli investigatori cibernetici della Polizia Postale, ha consentito di individuare e sequestrare la somma fraudolentemente percepita restituendola alla legittima proprietaria.


Byte The Silence

Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

"Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. 
Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi". Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
 Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. 
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

La donna 70enne infatti aveva acquistato sulla citata piattaforma social un televisore di 55 pollici da recapitare a mezzo di corriere con pagamento del bene in contrassegno. Una volta ricevuto l’involucro e pagato in contanti la cifra pattuita, la vittima si avvedeva che all’interno vi era imballata una tavola di legno grezzo delle apparenti dimensioni del televisore oggetto della transazione.

La immediata segnalazione permetteva agli investigatori della rete di bloccare preventivamente la somma di denaro presso la sede del corriere espresso; somma che, in accordo con la locale Autorità Giudiziaria, veniva sequestrata e successivamente restituita alla vittima della truffa.

Tale attività si è resa possibile soprattutto per l’immediata presentazione presso gli Uffici della Polizia Postale della vittima della truffa, circostanza che ha consentito agli operatori di Polizia Giudiziaria di attivarsi nell’immediatezza impedendo così all’autore del reato di conseguire il provento illecito.

Anche in considerazione dell’aumento di questi reati la Polizia Postale ricorda che non sempre il miglior prezzo è un buon affare: è bene infatti diffidare di un sito o di un annuncio che mette in vendita articoli a prezzi troppo bassi. E’ buona norma accertare che non ci sia troppa differenza tra i prezzi proposti e quelli di mercato in quanto potrebbe essere un falso o rivelarsi una truffa.

E’ consigliabile inoltre leggere sempre i commenti e i feedback di altri acquirenti: prima di procedere all’acquisto del prodotto, è utile fare una ricerca di informazioni sull’attendibilità del sito attraverso i motori di ricerca, forum o sui social.

Da evidenziare infine che gioca un ruolo determinante la tempestività della segnalazione che, come nel caso di specie, ha consentito di impedire la conclusione dell’attività criminosa da parte del truffatore.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Atroposia: la piattaforma MaaS che fornisce un Trojan munito di scanner delle vulnerabilità
Di Redazione RHC - 30/10/2025

I ricercatori di Varonis hanno scoperto la piattaforma MaaS (malware-as-a-service) Atroposia. Per 200 dollari al mese, i suoi clienti ricevono un Trojan di accesso remoto con funzionalità estese, tra...

Immagine del sito
0day come armi: ha venduto 8 exploit 0day della difesa USA a Mosca
Di Redazione RHC - 30/10/2025

Peter Williams, ex dipendente dell’azienda appaltatrice della difesa, si è dichiarato colpevole presso un tribunale federale degli Stati Uniti di due capi d’accusa per furto di segreti commercial...

Immagine del sito
Cloud sì o cloud no: quando il cielo digitale si oscura
Di Redazione RHC - 30/10/2025

L’interruzione dei servizi cloud di Microsoft, avvenuta poche ore prima della pubblicazione dei risultati trimestrali, è solo l’ultimo episodio di una lunga serie di blackout che stanno mettendo ...

Immagine del sito
Gli USA costruiscono il più grande supercomputer AI della storia
Di Redazione RHC - 30/10/2025

Il Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti (DOE) ha avviato una collaborazione strategica con Nvidia e Oracle per costruire sette supercomputer di nuova generazione basati sull’intelligenza ar...

Immagine del sito
Microsoft 365 va giù: un’anomalia DNS paralizza servizi in tutto il mondo
Di Redazione RHC - 29/10/2025

Una interruzione del servizio DNS è stata rilevata il 29 ottobre 2025 da Microsoft, con ripercussioni sull’accesso ai servizi fondamentali come Microsoft Azure e Microsoft 365. Un’ anomalia è st...