Redazione RHC : 14 Ottobre 2022 10:44
Come abbiamo riportato questa mattina, dei nuovi 0day su Microsoft Exchange sembra che siano stati utilizzati per compromettere delle aziende dagli affiliati di LockBit.
Da quanto abbiamo analizzato dalle fonti pubbliche, ancora non è chiaro se si tratti di nuove falle di sicurezza rispetto ai 2 0day di ProxyNotShell, falle che ancora non sono state aggiornate da Microsoft, come visto nell’ultimo articolo sul Patch Tuesday.
A questo punto, abbiamo voluto sentire direttamente LockBit chiedendogli esplicitamente se le falle di sicurezza che stanno utilizzando i loro affiliati siano le stesse di ProxyNotShell riportando quanto segue:
![]() Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Salve ragazzi, bentornati. Ci sono voci secondo cui alcuni dei vostri affiliati stanno utilizzando le nuove vulnerabilità 0day su Exchange.
Sono davvero nuovi 0day o è ProxyNotShell?
Lockbit ha risposto a questa domanda specificando che i membri affiliati al cartello, regolarmente vanno in cerca di falle 0day da utilizzare per l’accesso e che non c’è nulla di particolare rispetto a questo flusso di lavoro.
Ricordiamo che LockBit ha avviato diversi nuovi programmi, compreso un programma di bug bounty verso le sue infrastrutture.
In questo caso, si tratta di attività di “bug hunting” svolte da loro stessi oppure dell’acquisto di falle zeroday nei mercati underground, utili per poi condurre attacchi mirati su infrastrutture Windows come ad esempio Microsoft Exchange.
La loro risposta è stata la seguente:
Ciao, i nostri affiliati acquistano e creano regolarmente vulnerabilità zero-day, non c'è niente di soprannaturale, è un flusso di lavoro.
A questo punto, sembrerebbe dalla risposta di LockBit che si tratti di nuove vulnerabilità 0day utilizzate dal collettivo di black hacker.
Pertanto attendiamo le evoluzioni della vicenda e le analisi forensi sulle infrastrutture violate per comprendere il reale stato dell’arte e se alle 2 falle di Exchange di ProxyNotShell, se ne aggiungano ulteriori utilizzate da LockBit in attacchi attivi.
Va da se che in questo periodo stiamo assistendo ad una impennata di vulnerabilità di sicurezza nelle architetture di posta elettronica di Microsoft, infrastrutture che devono risultare esposte su internet per definizione e che fanno gola a tutti i criminali informatici per la loro diffusione.
Nella giornata di oggi, migliaia di utenti Fastweb in tutta Italia hanno segnalato problemi di connessione alla rete fissa, con interruzioni improvvise del servizio Internet e difficoltà a navigare o...
Mattinata difficile per i clienti Fastweb: dalle 9:30 circa, il numero di segnalazioni di malfunzionamento è schizzato alle stelle. Secondo i dati di Downdetector, le interruzioni hanno superato le 3...
Dopo il successo dello scorso anno, Scientifica lancia la nuova edizione di GlitchZone, la competition dedicata alle start-up che sviluppano soluzioni innovative per la cybersecurity. L’iniziativa �...
Il ricercatore di sicurezza Alessandro Sgreccia, membro del team HackerHood di Red Hot Cyber, ha segnalato a Zyxel due nuove vulnerabilità che interessano diversi dispositivi della famiglia ZLD (ATP ...
La Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) e il Multi-State Information Sharing & Analysis Center (MS-ISAC) pubblicano questo avviso congiunto sulla sicurezza informatica (CSA) in ...