Redazione RHC : 18 Novembre 2022 08:00
All’inizio del 2022, Mandiant ha rilevato un incidente del gruppo APT29, il quale ha effettuato con successo attività di phishing ad un’entità diplomatica europea e alla fine ha abusato della funzionalità di Windows Credential Roaming.
APT29 si è quindi intrufolato all’interno della rete della vittima eseguendo molte query LDAP con proprietà atipiche nel sistema Active Directory.
Il roaming delle credenziali è stato introdotto per la prima volta in Windows Server 2003 Service Pack 1 (SP1) ed è un meccanismo che consente agli utenti di accedere in modo sicuro alle proprie credenziali (ad esempio chiavi private e certificati) su diverse workstation in un dominio Windows.
Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Dopo aver esaminato i meccanismi interni della funzione, Mandiant ha scoperto la vulnerabilità utilizzata dagli hacker national state: la vulnerabilità CVE-2022-30170, la quale consente agli hacker di scrivere file arbitrari.
Questo difetto di sicurezza è stato corretto come parte del Patch Tuesday di settembre dove per sfruttarlo, un utente malintenzionato avrebbe dovuto infiltrarsi nel sistema come un normale utente.
Secondo i ricercatori dell’azienda, lo sfruttamento riuscito della vulnerabilità consente a un utente malintenzionato di ottenere diritti di accesso remoto su una macchina in cui la vittima non dispone di tali diritti.
Mandiant ha affermato che lo studio “fornisce informazioni sul motivo per cui APT29 sta interrogando attivamente gli attributi LDAP appropriati in Active Directory” e ha esortato le organizzazioni ad applicare le correzioni di settembre il prima possibile.
Il gruppo Qilin, da noi intervistato qualche tempo fa, è in cima alla lista degli operatori di ransomware più attivi nell’aprile 2025, pubblicando i dettagli di 72 vittime sul suo sit...
Gli autori della minaccia collegati all’operazione ransomware Play hanno sfruttato una vulnerabilità zero-day in Microsoft Windows prima della sua correzione, avvenuta l’8 aprile 20...
È stata individuata una campagna di phishing mirata agli utenti SPID dal gruppo del CERT-AgID, che sfrutta indebitamente il nome e il logo della stessa AgID, insieme al dominio recentemente regis...
Nel mondo del cybercrime organizzato, Darcula rappresenta un salto di paradigma. Non stiamo parlando di un semplice kit di phishing o di una botnet mal gestita. Darcula è una piattaforma vera e p...
Cloudflare afferma di aver prevenuto un numero record di attacchi DDoS da record nel 2024. Il numero di incidenti è aumentato del 358% rispetto all’anno precedente e del 198% ris...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006