Redazione RHC : 18 Dicembre 2022 08:25
Gli analisti Doctor Web riferiscono di aver trovato una nuova serie di applicazioni dannose, di phishing e adware nel Google Play Store, che sono state scaricate da oltre due milioni di persone in totale.
La maggior parte delle applicazioni rilevate fingeva di essere delle utility e degli ottimizzatori, mentre in realtà causavano solo malfunzionamenti del dispositivo, mostravano annunci intrusivi e rovinavano la vita agli utenti.
Ad esempio, una delle applicazioni scoperte, scaricate più di un milione di volte, era TubeBox.
![]() CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHCSei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Con il suo aiuto, i proprietari di dispositivi Android potrebbero guadagnare denaro guardando video e pubblicità.
Per ogni visualizzazione, sul conto interno sarebbe stata accreditata una ricompensa: monete e coupon che possono essere convertiti in denaro e prelevati in modo conveniente (ad esempio tramite bonifico bancario o tramite sistemi di pagamento).
Allo stesso tempo, per prelevare denaro, era necessario accumulare l’importo minimo consentito.
Ma se l’importo richiesto è stato accumulato nel tempo, gli utenti non avrebbero potuto ricevere pagamenti. I creatori dell’applicazione hanno cercato di trattenere le loro vittime il più a lungo possibile in modo che continuassero a guardare video e pubblicità, guadagnando effettivamente denaro per i truffatori e non per se stessi.
Altre app adware trovate su Google Play Store e successivamente rimosse:
Tale malware riceve comandi tramite Firebase Cloud Messaging o AppMetrica Push SDK, quindi apre collegamenti nel browser Web della vittima o esegue un server proxy sul dispositivo Android per l’utilizzo da parte di terzi.
Gli esperti Doctor Web hanno anche scoperto un’intera gamma di applicazioni mascherate da programmi di investimento che presumibilmente hanno un rapporto diretto con banche e società russe. Ogni app è stata scaricata in media 10.000 volte e promossa tramite annunci dannosi.
In questo caso, i truffatori hanno promesso alle potenziali vittime (anche attraverso la pubblicità) che avrebbero potuto ricevere formazione sugli investimenti, investire in modo redditizio e persino ottenere gratuitamente azioni nelle società interessate.
Datacenter nello spazio, lander lunari, missioni marziane: il futuro disegnato da Bezos a Torino. Ma la vera rivelazione è l’aneddoto del nonno che ne svela il profilo umano Anche quest’anno Tori...
E’ stata individuata dagli analisti di Sophos, una complessa operazione di malware da parte di esperti in sicurezza, che utilizza il noto servizio di messaggistica WhatsApp come mezzo per diffondere...
È stata identificata una vulnerabilità critica nell’architettura di sicurezza hardware AMD SEV-SNP, che impatta i principali provider cloud (AWS, Microsoft Azure e Google Cloud). Tale bug consente...
Nel mondo della sicurezza informatica, dove ogni parola pesa e ogni concetto può diventare complesso, a volte basta un’immagine per dire tutto. Un meme, con la sua ironia tagliente e goliardica e l...
In un mondo in cui la musica è da tempo migrata verso lo streaming e le piattaforme digitali, un appassionato ha deciso di tornare indietro di sei decenni, a un’epoca in cui le melodie potevano anc...