Redazione RHC : 17 Dicembre 2022 23:14
Nella giornata di ieri, sono apparsi diversi accessi a dei pannelli di amministrazione dei content management system (CMS) e altri servizi di diversi siti italiani, su un noto servizio di sharing.
Tra questi servizi di diversa tipologia, è presente anche la pagina di Carlo Borghetti, Vice-presidente del Consiglio Regionale della Lombardia, che rimanda al sito https://www.consiglio.regione.lombardia.it al quale chiediamo (se ci sta leggendo) di cambiare immediatamente la password di accesso.
La notizia è arrivata in community da Michele Pinassi, dove oltre ai siti con estensione .it, sono presenti anche altri siti con estensione .info o .com sempre afferenti a servizi di aziende italiane.
Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)
Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà
la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.
La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.
Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
La cosa incredibile che lascia davvero pensare, è l’insicurezza delle password che sono presenti. In un altro caso l’accesso al pannello di un noto Content Management System (CMS) è dato dalla coppia username e password admin1 e admin1.
Questo significa che ancora le password non sono una priorità per gli italiani e che gli accessi di amministrazione ai portali vengono ancora gestiti come qualsiasi altra cosa.
Abbiamo immediatamente inviato una segnalazione per poter far cambiare le password a questi siti, che speriamo avvenga rapidamente per evitare che qualche malintenzionato possa abusare delle risorse e creare danni e deface.
RHC monitorerà l’evoluzione della vicenda in modo da pubblicare ulteriori news sul blog, qualora ci fossero novità sostanziali. Nel caso in cui l’azienda voglia fornire una dichiarazione a RHC, saremo lieti di pubblicarla con uno specifico articolo sulle nostre pagine per dare risalto alla questione.
Qualora ci siano persone informate sui fatti che volessero fornire informazioni sulla vicenda od effettuare una dichiarazione, possono accedere alla sezione contatti, oppure in forma anonima utilizzando la mail crittografata del whistleblower.
Il gruppo Qilin, da noi intervistato qualche tempo fa, è in cima alla lista degli operatori di ransomware più attivi nell’aprile 2025, pubblicando i dettagli di 72 vittime sul suo sit...
Gli autori della minaccia collegati all’operazione ransomware Play hanno sfruttato una vulnerabilità zero-day in Microsoft Windows prima della sua correzione, avvenuta l’8 aprile 20...
È stata individuata una campagna di phishing mirata agli utenti SPID dal gruppo del CERT-AgID, che sfrutta indebitamente il nome e il logo della stessa AgID, insieme al dominio recentemente regis...
Nel mondo del cybercrime organizzato, Darcula rappresenta un salto di paradigma. Non stiamo parlando di un semplice kit di phishing o di una botnet mal gestita. Darcula è una piattaforma vera e p...
Cloudflare afferma di aver prevenuto un numero record di attacchi DDoS da record nel 2024. Il numero di incidenti è aumentato del 358% rispetto all’anno precedente e del 198% ris...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006