Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Daixin si rifiuta di attaccare AirAsia: “Lascia che i nuovi ​​rovistino dentro questa spazzatura”

Redazione RHC : 22 Dicembre 2022 07:19

AirAsia Group si impegna nella protezione della privacy dei suoi clienti in ogni modo possibile. Quello non è un contratto, intendiamoci, ma solo un’espressione del loro impegno.

L’11 e il 12 novembre, AirAsia Group è stata vittima di un attacco ransomware da parte di Daixin Team. Gli attori della minaccia, che sono stati oggetto di un recente allarme CISA, hanno informato il sito DataBreaches di aver ottenuto i dati personali di 5 milioni di passeggeri unici e di tutti i dipendenti.

Sono stati quindi forniti due file .csv che Daixin Team ha fornito anche ad AirAsia Group. 

CORSO NIS2 : Network and Information system 2
La direttiva NIS2 rappresenta una delle novità più importanti per la sicurezza informatica in Europa, imponendo nuovi obblighi alle aziende e alle infrastrutture critiche per migliorare la resilienza contro le cyber minacce. Con scadenze stringenti e penalità elevate per chi non si adegua, comprendere i requisiti della NIS2 è essenziale per garantire la compliance e proteggere la tua organizzazione.

Accedi All'Anteprima del Corso condotto dall'Avv. Andrea Capelli sulla nostra Academy e segui l'anteprima gratuita.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765 

Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

Un file conteneva informazioni sui passeggeri. Il secondo file conteneva informazioni sui dipendenti con numerosi campi che includevano nome, data di nascita, paese di nascita, luogo, data di inizio del rapporto di lavoro, la loro “domanda segreta”, “risposta” e altro ancora.

Screenshot redatto dal foglio di calcolo con le informazioni sui dipendenti.
Un file .csv con quelli che sembrano essere i dati dei dipendenti conteneva numerosi campi con informazioni personali e relative al lavoro, redatto da DataBreaches.net.

Secondo il portavoce di Daixin, AirAsia ha risposto all’attacco. 

Secondo quanto riferito, sono entrati rapidamente nella chat, hanno chiesto al negoziatore di Daixin un esempio dei dati e, dopo aver ricevuto il campione, “hanno chiesto in dettaglio come avremmo eliminato i loro dati in caso di pagamento”

Secondo quanto riferito, AirAsia non ha cercato di negoziare l’importo, il che potrebbe indicare che non ha mai avuto intenzione di pagare nulla. “Di solito tutti vogliono negoziare un importo inferiore”, ha detto il portavoce della cybergang a DataBreaches anche se non è nota la richiesta economica per il riscatto.

Il portavoce di Daixin ha sottolineato la gang ransomware ha evitato di bloccare host di apparecchiature di volo (radar, controllo del traffico aereo e simili) che avrebbero potuto mettere a rischio la vita delle persone e che era possibile farlo.

Inoltre il portavoce della gang ha detto che avrebbero potuto effettuare gravi danni in quando la rete di AirAsia Group aveva una organizzazione caotica e senza alcuno standard di sicurezza, e questo ha causato l’irritazione dei penetration tester della cybergang che si sono rifiutati di proseguire ad effettuare l’attacco e a ricercare i dati e hanno detto:

“Lascia che i nuovi arrivati ​​rovistino dentro questa spazzatura, hanno molto tempo”.

Al momento non conosciamo altro caso analogo dove una cybergang si è rifiutata di attaccare una infrastruttura IT per una totale assenza di best practices sulla sicurezza informatica.

DataBreaches ha chiesto al portavoce di Daixin se volesse confermare che la scarsa organizzazione di AirAsia ha davvero risparmiato alla compagnia aerea ulteriori attacchi. Il portavoce ha risposto

“Sì, li ha aiutati. La rete interna è stata configurata senza alcuna regola e di conseguenza ha funzionato molto male. Sembrava che ogni nuovo amministratore di sistema costruisse il suo capannone accanto al vecchio edificio e allo stesso tempo, la protezione della rete era molto, molto debole.”

Sicurezza per incompetenza? Potrebbe prendere piede?

In ogni caso, Daixin ha informato DataBreaches che oltre a far trapelare i dati dei passeggeri e dei dipendenti sul loro sito di fuga dedicato, il gruppo prevede di rendere le informazioni sulla rete – “comprese le backdoor” – disponibili privatamente e gratuitamente sui forum degli hacker. “Il team DAIXIN declina ogni responsabilità per future conseguenze negative”, hanno detto a DataBreaches.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Gli hacker criminali di Nova rivendicano un attacco informatico al Comune di Pisa

La banda di criminali informatici di NOVA rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) un attacco informatico al Comune di Pisa. Disclaimer: Questo rapporto include screenshot e/o tes...

Attacco informatico all’Università Roma Tre: intervengono ACN e Polizia Postale

Un grave attacco informatico ha colpito l’infrastruttura digitale dell’Università nella notte tra l’8 e il 9 maggio, causando l’interruzione improvvisa dei servizi onl...

Sei Davvero Umano? Shock su Reddit: migliaia di utenti hanno discusso con dei bot senza saperlo

Per anni, Reddit è rimasto uno dei pochi angoli di Internet in cui era possibile discutere in tutta sicurezza di qualsiasi argomento, dai videogiochi alle criptovalute, dalla politica alle teorie...

GPU sotto sorveglianza! l’America vuole sapere dove finiscono le sue GPU e soprattutto se sono in Cina

Le autorità statunitensi continuano a cercare soluzioni per fermare la fuga di chip avanzati verso la Cina, nonostante le rigide restrizioni all’esportazione in vigore. Il senatore Tom Cot...

Qilin domina le classifiche del Ransomware! 72 vittime solo nel mese di aprile 2025!

Il gruppo Qilin, da noi intervistato qualche tempo fa, è in cima alla lista degli operatori di ransomware più attivi nell’aprile 2025, pubblicando i dettagli di 72 vittime sul suo sit...