Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Ancharia Desktop 1 1
Banner Mobile
I figli di Conti ransowmare. E non è finita quì

I figli di Conti ransowmare. E non è finita quì

Redazione RHC : 31 Dicembre 2022 07:53

Cyble Research and Intelligence Labs (CRIL) ha scoperto nuovi ransomware:

  • Putin Team,;
  • ScareCrow;
  • BlueSky;
  • Meow

I quali si basano sul codice sorgente del ransomware Conti trapelato qualche mese fa online.

  • Il Putin Team utilizza l’algoritmo di crittografia ChaCha20, che è ampiamente utilizzato dai gruppi ransomware grazie al suo rapido processo di crittografia. Dopo che i file sono stati crittografati, viene aggiunta l’estensione “.PUTIN”. Le note di riscatto si trovano solitamente nel file “README.txt” in ogni cartella e contengono collegamenti a Telegram, l’ID della vittima e ulteriori istruzioni per decrittografare i file. Il Putin Team afferma di essere di origine russa, ma non ci sono prove per questo. Gli aggressori usano Telegram per indicare le loro vittime. Finora hanno identificato due vittime.
  • ScareCrow funziona in modo simile: crittografa i file e aggiunge “.CROW” come estensione. Le loro richieste di riscatto contengono 3 contatti Telegram per gli hacker, attraverso i quali le vittime possono contattare i criminali informatici.
  • BlueSky ha iniziato ad operare nella seconda metà del 2022 ed è in gran parte uguale al ransomware Conti e Babuk. L’estensione per i file crittografati è “.BLUESKY”. Il gruppo utilizza un sito di cipolle per ulteriori negoziati con le vittime.
  • Meow è il più recente di tutti. Aggiunge l’estensione “.MEOW” ai file crittografati e le note di riscatto contengono 4 indirizzi e-mail e 2 contatti Telegram per contattare gli hacker.

I ricercatori raccomandano di eseguire backup regolari, abilitare gli aggiornamenti software automatici ed evitare collegamenti non attendibili.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Dentro NVIDIA: Jensen Huang guida 36 manager, 36.000 dipendenti e legge 20.000 email al giorno
Di Redazione RHC - 03/11/2025

Il CEO di NVIDIA, Jen-Hsun Huang, oggi supervisiona direttamente 36 collaboratori suddivisi in sette aree chiave: strategia, hardware, software, intelligenza artificiale, pubbliche relazioni, networki...

Immagine del sito
I Bug Hunter resteranno senza lavoro? OpenAI presenta Aardvark, il nuovo “bug fixer”
Di Redazione RHC - 03/11/2025

OpenAI ha presentato Aardvark, un assistente autonomo basato sul modello GPT-5 , progettato per individuare e correggere automaticamente le vulnerabilità nel codice software. Questo strumento di inte...

Immagine del sito
Quando Google indicizza anche l’inganno! Le reti fantasma scoperte da RHC che penalizzano la SERP
Di Redazione RHC - 03/11/2025

Analisi RHC sulla rete “BHS Links” e sulle infrastrutture globali di Black Hat SEO automatizzato Un’analisi interna di Red Hot Cyber sul proprio dominio ha portato alla luce una rete globale di ...

Immagine del sito
Furto al Louvre: la password “LOUVRE” del sistema di sorveglianza ha messo in crisi il museo
Di Redazione RHC - 02/11/2025

Abbiamo recentemente pubblicato un approfondimento sul “furto del secolo” al Louvre, nel quale sottolineavamo come la sicurezza fisica – accessi, controllo ambientale, vigilanza – sia oggi str...

Immagine del sito
Allarme phishing in Lombardia: usano dati sanitari reali per chiedere pagamenti
Di Redazione RHC - 02/11/2025

Una nuova e insidiosa campagna di phishing sta colpendo i cittadini lombardi. I truffatori inviano e-mail che sembrano provenire da una presunta agenzia di recupero crediti, chiedendo il pagamento di ...