Redazione RHC : 3 Febbraio 2023 19:01
Cisco ha rilasciato aggiornamenti di sicurezza questa settimana per affrontare una pericolosa vulnerabilità nell’ambiente di hosting delle applicazioni Cisco IOx che potrebbe essere utilizzato per attacchi di command injection.
La vulnerabilità CVE-2023-20076 (CVSS: 7.2) è associata alla pulizia incompleta dei parametri passati durante l’attivazione dell’applicazione. Questo è stato segnalato dai ricercatori di sicurezza del Trellix Advanced Research Center.
Il bug consente a un utente malintenzionato remoto e autorizzato di eseguire comandi con permessi di root sul sistema operativo sottostante senza l’interazione dell’utente. Un hacker può distribuire e attivare un’applicazione in un ambiente di hosting Cisco IOx utilizzando il file payload di attivazione generato.
![]() Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
La società ha inoltre confermato che la vulnerabilità CVE-2023-20076 non riguarda gli switch della serie Catalyst 9000, il software IOS XR e NX-OS o i prodotti Meraki.
Un utente malintenzionato può sfruttare questa vulnerabilità solo se dispone di un accesso amministrativo autenticato ai sistemi interessati. Tuttavia, i ricercatori di Trellix hanno spiegato che i criminali informatici utilizzano altri difetti per consentire l’escalation dei privilegi o possono utilizzare tattiche diverse per ottenere le credenziali di amministratore.
Ad esempio, per ottenere l’accesso come amministratore ai dispositivi di destinazione, possono utilizzare:
Secondo gli esperti, dopo aver ottenuto le credenziali, un criminale informatico può utilizzare CVE-2023-20076 per ottenere “accesso illimitato, consentendo al codice dannoso di nascondersi nel sistema e persistere durante i riavvii e gli aggiornamenti del firmware”.
Il pacchetto dannoso funzionerà fino a quando il dispositivo non verrà ripristinato alle impostazioni di fabbrica o fino a quando non verrà rimosso manualmente.
Il Cisco Product Security Incident Response Team (PSIRT) afferma di non aver trovato alcuna prova che questa vulnerabilità venga sfruttata in un ambiente reale.
La scorsa settimana, Oracle ha avvisato i clienti di una vulnerabilità zero-day critica nella sua E-Business Suite (CVE-2025-61882), che consente l’esecuzione remota di codice arbitrario senza aute...
Dal 6 al 9 ottobre 2025, Varsavia è stata teatro della 11ª edizione della European Cybersecurity Challenge (ECSC). In un confronto serrato tra 39 team provenienti da Stati membri UE, Paesi EFTA, can...
Un nuovo annuncio pubblicato su un forum underground è stato rilevato poco fa dai ricercatori del laboratorio di intelligence sulle minacce di Dark Lab e mostra chiaramente quanto sia ancora attivo e...
Tre importanti gruppi di ransomware – DragonForce, Qilin e LockBit – hanno annunciato un’alleanza. Si tratta essenzialmente di un tentativo di coordinare le attività di diversi importanti opera...
Sarebbe fantastico avere un agente AI capace di analizzare automaticamente il codice dei nostri progetti, individuare i bug di sicurezza, generare la correzione e pubblicarla subito in produzione. Epp...