Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Banner Ancharia Desktop 1 1
Banner Ancharia Mobile 1
Un microrobot contro il cancro. Nuota attraverso il corpo per emettere farmaci chemioterapici.

Un microrobot contro il cancro. Nuota attraverso il corpo per emettere farmaci chemioterapici.

Redazione RHC : 30 Novembre 2021 10:30

Ne avevamo parlato diverso tempo fa, di come la tecnologia dei “microrobot”, sta facendo passi da gigante, quando incontrammo la Bionaut Labs.

Fornire farmaci chemioterapici direttamente sui tumori, potrebbe aiutare a ridurre gli effetti collaterali degli stessi e presto questo lavoro potrebbe essere affidato a piccoli animali robotici stampati in 3D.


Nuovo Fumetto Betti

CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? 
Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? 
Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati. 
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Questi microrobot sono guidati da magneti e rilasciano il loro carico utile solo quando incontrano l’ambiente acido intorno ad un tumore.

I nuovi microrobot sono realizzati in idrogel stampato in 3D a forma di diversi animali, come un pesce, un granchio e una farfalla, con vuoti che gli consentono di trasportare i farmaci chemioterapici. Il team ha regolato la densità di stampa in aree specifiche, come i bordi delle chele del granchio o la bocca del pesce, in modo che possano aprirsi o chiudersi in risposta ai cambiamenti di acidità.

Infine, i microrobot sono stati posti in una soluzione contenente nanoparticelle di ossido di ferro per renderli magnetici. Il risultato finale sono dei microrobot che possono essere caricati con nanoparticelle di farmaci e indirizzati verso una posizione target utilizzando degli appositi magneti.

Nei test di laboratorio, i ricercatori hanno utilizzato dei magneti per guidare il microrobot a forma di pesce attraverso dei vasi sanguigni simulati dal computer, verso un gruppo di cellule cancerose. In quella zona, il team ha reso la soluzione leggermente più acida e il pesce ha aperto la bocca e ha sputato i farmaci al momento giusto, uccidendo le cellule tumorali.

In altri test, i microrobot a forma di granchio potrebbero afferrare nanoparticelle di farmaci con i loro artigli, e rilasciare contro il bersaglio la soluzione.

Se la ricerca recente è qualcosa da seguire, sciami di microrobot potrebbero presto nuotare, rotolare, strisciare, camminare, dimenarsi e fare capriole attraverso i nostri corpi per fornire farmaci in modo più diretto.

Ma i nuovi design sembrano particolarmente promettenti, grazie alla loro capacità di rilasciare automaticamente i farmaci dove sono necessari.

Naturalmente, i microrobot non sono ancora pronti a nuotare nelle tue vene. Il team afferma che devono essere rimpiccioliti e che deve essere sviluppato anche un modo per seguirli attraverso il corpo.

La ricerca è stata pubblicata sulla rivista ACS Nano.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Il “Double Bind” porta al Jailbreak di GPT-5: L’AI che è stata convinta di essere schizofrenica
Di Luca Vinciguerra - 15/10/2025

Un nuovo e insolito metodo di jailbreaking, ovvero l’arte di aggirare i limiti imposti alle intelligenze artificiali, è arrivato in redazione. A idearlo è stato Alin Grigoras, ricercatore di sicur...

Immagine del sito
Microsoft Patch Tuesday col botto! 175 bug corretti e due zero-day sfruttati
Di Redazione RHC - 14/10/2025

Nel suo ultimo aggiornamento, il colosso della tecnologia ha risolto 175 vulnerabilità che interessano i suoi prodotti principali e i sistemi sottostanti, tra cui due vulnerabilità zero-day attivame...

Immagine del sito
Internet Explorer è “morto”, ma continua a infettare con i suoi bug i PC tramite Edge
Di Luca Galuppi - 14/10/2025

Nonostante Internet Explorer sia ufficialmente fuori supporto dal giugno 2022, Microsoft ha recentemente dovuto affrontare una minaccia che sfrutta la modalità Internet Explorer (IE Mode) in Edge, pr...

Immagine del sito
Jeff Bezos all’Italian Tech Week: “Milioni di persone vivranno nello spazio”
Di Carlo Denza - 14/10/2025

Datacenter nello spazio, lander lunari, missioni marziane: il futuro disegnato da Bezos a Torino. Ma la vera rivelazione è l’aneddoto del nonno che ne svela il profilo umano Anche quest’anno Tori...

Immagine del sito
WhatsApp Web nel mirino! Come funziona il worm che distribuisce il Trojan Bancario
Di Redazione RHC - 14/10/2025

E’ stata individuata dagli analisti di Sophos, una complessa operazione di malware da parte di esperti in sicurezza, che utilizza il noto servizio di messaggistica WhatsApp come mezzo per diffondere...