Redazione RHC : 18 Febbraio 2023 09:12
L’intelligenza artificiale è la principale minaccia per l’umanità, ma ha anche un grandissimo potenziale.
Lo ha affermato il miliardario americano e proprietario di Twitter Elon Musk durante un discorso al World Government Summit di Dubai.
Alla domanda sull’intelligenza artificiale, Musk ha affermato che “ha lati sia positivi che negativi. Sebbene le prospettive per l’uso dell’IA siano enormi, rappresenta anche un enorme pericolo “, ha affermato l’uomo d’affari.
![]() Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
“L’intelligenza artificiale è stata fuori controllo per un po’ di tempo. Semplicemente non aveva un’interfaccia utente accessibile alla maggior parte delle persone”, ha spiegato.
Secondo Musk, le persone devono regolamentare la sicurezza dell’IA, poiché rappresenta un rischio maggiore per la società rispetto a automobili, aerei o medicine.
Sebbene la regolamentazione possa rallentare un po’ lo sviluppo dell’IA, ne trarrà beneficio la società.
Musk ha affermato nel 2018 che l’intelligenza artificiale potrebbe essere più pericolosa delle armi nucleari. E nel 2020, ha aggiunto di aver paura del progetto DeepMind di proprietà di Google e ha lasciato intendere che l’IA potrebbe conquistare il mondo.
Il progetto DeepMind di Google è un progetto di intelligenza artificiale fondato nel 2010 da Demis Hassabis, Shane Legg e Mustafa Suleyman. L’obiettivo principale di DeepMind è quello di creare algoritmi di apprendimento automatico e intelligenza artificiale che possano apprendere da esperienze e dati senza la necessità di istruzioni specifiche da parte dell’uomo.
Il progetto ha sviluppato diverse tecnologie di intelligenza artificiale, tra cui Deep Q-Networks (DQN), AlphaGo, AlphaZero, AlphaStar e AlphaFold. Questi algoritmi hanno dimostrato di essere in grado di apprendere giochi come Go, scacchi e StarCraft II a livelli competitivi umani o superiori, nonché di prevedere la struttura delle proteine con una precisione senza precedenti.
DeepMind è stato acquisito da Google nel 2015 e lavora in stretta collaborazione con altre divisioni di Google per sviluppare algoritmi di apprendimento automatico per una vasta gamma di applicazioni, tra cui la ricerca sulla salute, la sicurezza informatica, la riduzione dei costi energetici e altro ancora. Il progetto continua a essere uno dei principali centri di ricerca nel campo dell’intelligenza artificiale e del machine learning.
Nella giornata di oggi, migliaia di utenti Fastweb in tutta Italia hanno segnalato problemi di connessione alla rete fissa, con interruzioni improvvise del servizio Internet e difficoltà a navigare o...
Mattinata difficile per i clienti Fastweb: dalle 9:30 circa, il numero di segnalazioni di malfunzionamento è schizzato alle stelle. Secondo i dati di Downdetector, le interruzioni hanno superato le 3...
Dopo il successo dello scorso anno, Scientifica lancia la nuova edizione di GlitchZone, la competition dedicata alle start-up che sviluppano soluzioni innovative per la cybersecurity. L’iniziativa �...
Il ricercatore di sicurezza Alessandro Sgreccia, membro del team HackerHood di Red Hot Cyber, ha segnalato a Zyxel due nuove vulnerabilità che interessano diversi dispositivi della famiglia ZLD (ATP ...
La Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) e il Multi-State Information Sharing & Analysis Center (MS-ISAC) pubblicano questo avviso congiunto sulla sicurezza informatica (CSA) in ...