Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy
Il gigante americano dei semiconduttori Applied Materials ha subito un pesante attacco informatico

Il gigante americano dei semiconduttori Applied Materials ha subito un pesante attacco informatico

Redazione RHC : 24 Febbraio 2023 07:06

La società americana Applied Materials è impegnata nella fornitura di apparecchiature, servizi e software per la produzione di microcircuiti a semiconduttore in vari settori dell’elettronica. 

Durante una recente chiamata sugli utili, la società ha affermato che un attacco ransomware a uno dei suoi fornitori costerebbe alla società 250 milioni di dollari nel prossimo trimestre.

Applied Materials non ha specificato quale fornitore fosse, ma diversi analisti del settore hanno affermato che si trattava della società di ingegneria tecnologica MKS Instruments, che il 13 febbraio ha annunciato di essere stata colpita da ransomware.




Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!

Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Secondo quanto riferito, MKS Instruments è ancora in fase di ripresa. 

A tal proposito la società è stata costretta a posticipare a fine febbraio il conto economico dell’ultimo trimestre. Ciò è necessario per comprendere tutte le conseguenze di un attacco informatico e determinare le esatte perdite finanziarie.

MKS continua a lavorare diligentemente per ripristinare le operazioni presso le strutture interessate. L’evento ransomware ha avuto un impatto significativo nel primo trimestre sulla capacità dell’azienda di elaborare ordini, spedire prodotti e fornire servizi ai clienti attraverso le divisioni Vacuum Solutions e Photonics Solutions dell’azienda.

Al momento della pubblicazione della notizia, nessun gruppo ransomware ha rivendicato pubblicamente la responsabilità di questo incidente informatico.

L’attacco a MKS Instruments evidenzia una preoccupazione che è stata citata da diversi esperti di sicurezza informatica ormai da diversi anni: mentre le aziende più grandi migliorano la protezione dei loro sistemi, gli aggressori prendono di mira sempre più degli anelli più piccoli e più deboli nella catena di approvvigionamento.

Sembra che gli hacker capiscano meglio di qualsiasi esperto finanziario che l’industria dei semiconduttori rimane una delle più importanti nell’economia globale. Le interruzioni nel mercato dei semiconduttori potrebbero avere effetti a lungo termine che incidono su tutto, dai prezzi delle auto ai prezzi dei prodotti alimentari.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Servizi RDP esposti nel mirino! Una botnet di 100.000 IP scandaglia la rete
Di Redazione RHC - 11/10/2025

Negli Stati Uniti, una vasta campagna coordinata tramite botnet sta prendendo di mira i servizi basati sul protocollo Remote Desktop Protocol (RDP). Un pericolo notevole è rappresentato dalla scala e...

Lombardia nel mirino! Attenzione ai messaggi di phishing averte la Polizia Postale
Di Redazione RHC - 11/10/2025

Un’ondata di messaggi di phishing sta colpendo in questi giorni numerosi cittadini lombardi. Le email, apparentemente inviate da una società di recupero crediti, fanno riferimento a presunti mancat...

Zero-Day in Oracle E-Business Suite sotto attacco: Clop Sfrutta il CVE-2025-61882
Di Redazione RHC - 10/10/2025

La scorsa settimana, Oracle ha avvisato i clienti di una vulnerabilità zero-day critica nella sua E-Business Suite (CVE-2025-61882), che consente l’esecuzione remota di codice arbitrario senza aute...

Gli hacker etici italiani primi sul podio all’European Cybersecurity Challenge 2025
Di Redazione RHC - 09/10/2025

Dal 6 al 9 ottobre 2025, Varsavia è stata teatro della 11ª edizione della European Cybersecurity Challenge (ECSC). In un confronto serrato tra 39 team provenienti da Stati membri UE, Paesi EFTA, can...

1000 POS di negozi USA e UK violati e messi all’asta: “accesso totale” a 55.000 dollari
Di Redazione RHC - 09/10/2025

Un nuovo annuncio pubblicato su un forum underground è stato rilevato poco fa dai ricercatori del laboratorio di intelligence sulle minacce di Dark Lab e mostra chiaramente quanto sia ancora attivo e...