
Redazione RHC : 3 Aprile 2023 07:25
Il CEO di TikTok Show Tzu Chu, parlando davanti al Comitato per l’energia e il commercio della Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti, ha affermato che TikTok non ha mai condiviso i dati degli utenti statunitensi con il governo cinese. Ha osservato che anche se il governo cinese avesse avanzato tali richieste, la società non le avrebbe accettate. Reuters scrive di questo , citando Show Zi Chu.
“TikTok non ha mai ricevuto richieste di trasferimento dei dati degli utenti statunitensi al governo cinese e non onorerebbe tale richiesta anche se ce ne fosse una”, ha affermato Chu.
Chu ha anche aggiunto che la società madre di TikTok, ByteDance, non è affiliata o controllata dal governo cinese o da qualsiasi altro paese.
CVE Enrichment Mentre la finestra tra divulgazione pubblica di una vulnerabilità e sfruttamento si riduce sempre di più, Red Hot Cyber ha lanciato un servizio pensato per supportare professionisti IT, analisti della sicurezza, aziende e pentester: un sistema di monitoraggio gratuito che mostra le vulnerabilità critiche pubblicate negli ultimi 3 giorni dal database NVD degli Stati Uniti e l'accesso ai loro exploit su GitHub.
Cosa trovi nel servizio: ✅ Visualizzazione immediata delle CVE con filtri per gravità e vendor. ✅ Pagine dedicate per ogni CVE con arricchimento dati (NIST, EPSS, percentile di rischio, stato di sfruttamento CISA KEV). ✅ Link ad articoli di approfondimento ed exploit correlati su GitHub, per ottenere un quadro completo della minaccia. ✅ Funzione di ricerca: inserisci un codice CVE e accedi subito a insight completi e contestualizzati.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Chu ha osservato che ByteDance (la società madre di TikTok) è posseduta per il 60% da investitori globali, tra cui Blackrock, General Atlantic e Sequoia, per il 20% dai fondatori della piattaforma, per il 20% da dipendenti, molti dei quali cittadini statunitensi.
La scorsa settimana, l’amministrazione del presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha chiesto ai proprietari cinesi di TikTok di vendere le loro quote nella società per evitare un divieto degli Stati Uniti sull’app.
A questo, Show Tzu Chu ha risposto che “i divieti sono appropriati solo quando non ci sono alternative. Ma TikTok ha un’alternativa”. In alternativa, Chu suggerisce di archiviare i dati degli utenti statunitensi sui server della società americana Oracle.
Per questo saranno stanziati circa 1,5 miliardi di dollari e Oracle ha già iniziato a studiare il codice sorgente di TikTok. Si prevede che la migrazione sarà completata entro la fine dell’anno.
Secondo Chu, TikTok ha attualmente 150 milioni di utenti negli Stati Uniti. Sebbene rappresentino solo il 10% del pubblico globale di TikTok, rappresentano il 25% delle visualizzazioni dei contenuti.
Per quanto TikTok minimizzi i suoi legami con la Cina affermando che la sua società madre, ByteDance, ha sede offshore nelle Isole Cayman e non a Pechino, esiste una connessione innegabile che non può essere ignorata.
Redazione
Siamo nell’era dell’inganno a pagamento. Ogni tuo click è un referendum privato in cui vincono sempre loro, gli algoritmi. E non sbagliano mai: ti osservano, ti profilano, ti conoscono meglio di ...

Questa mattina Paragon Sec è stata contattata da un’azienda italiana vittima di un nuovo tentativo di frode conosciuto come Truffa del CEO. L’ufficio contabilità ha ricevuto un’e-mail urgente,...

i ricercatori di Check Point Software, hanno recentemente pubblicato un’indagine sull’aumento delle truffe farmaceutiche basate sull’intelligenza artificiale. È stato rilevato come i criminali ...

L’Agenzia dell’Unione europea per la sicurezza informatica (ENISA) ha assunto il ruolo di Root all’interno del programma Common Vulnerabilities and Exposures (CVE), diventando il principale punt...

Il progetto Tor ha annunciato l’introduzione di un nuovo schema di crittografia, chiamato Counter Galois Onion (CGO), destinato a sostituire il precedente metodo Tor1 Relay. L’aggiornamento mira a...