Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy
Hackerati i distributori di sigarette. 10 centesimi a pacchetto e buoni Amazon in regalo pro Cospito

Hackerati i distributori di sigarette. 10 centesimi a pacchetto e buoni Amazon in regalo pro Cospito

Redazione RHC : 26 Marzo 2023 09:42

Diversi distributori automatici di sigarette in Italia sono stati presi di mira dagli hacker, molto probabilmente di frangia anarchica.

Testimoni riferiscono di pacchetti di sigarette venduti a soli 10 centesimi, ma anche di buoni Amazon emessi a pochi centesimi dai distributori.

In una tabaccheria di via Vittorio Emanuele a Bordighera, Imperia, è apparsa la scritta “Fuori Alfredo dal 41 bis”, chiaramente riferita ad Alfredo Cospito, in sciopero della fame da più di 100 giorni.




Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?

Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". 
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.  
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. 
Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com
Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Il 25 marzo a Venezia un gruppo di anarchici ha manifestato per chiedere la liberazione di Cospito. La decisione dei giudici della Sorveglianza di Milano sulla concessione dei domiciliari all’anarchico, richiesta dai suoi legali per ragioni di salute, è prevista per il 27 marzo.

Schermata del distributore automatica inviata a RHC da un utente della pagina Facebook

Invece, il 18 aprile, la Corte costituzionale si esprimerà sul caso Cospito, in particolare sulla discussione dibattimentale per “giudizio in via incidentale” riguardante l’attentato alla caserma dei carabinieri di Fossano, avvenuto nel 2006.

Durante l’udienza del 24 marzo all’ospedale San Paolo di Milano, lo stesso Cospito si è rivolto ai giudici: “Sospendo lo sciopero della fame se togliete il 41 bis ad altri detenuti anziani”, ha detto.

Secondo l’avvocato difensore Flavio Rossi Albertini, Cospito potrebbe sospendere la protesta anche se ottenesse i domiciliari.

Sembrerebbe che i distributori automatici hackerati siano tutti dello stesso fornitore, la Laservideo. Da quanto siamo riusciti a comprendere sembrerebbe che si sia trattato di un hack che ha coinvolto il backend delle infrastrutture IT alle quali si agganciano i distrbutori.

Uno tra questi è il modello denominato “jamaica”, mentre il backend per le ricariche è raggiungibile a questo indirizzo web.

Modello Jamaica della Laservideo

Ogni singolo distributore deve essere pre-configurato attraverso un portale web nel quale è possibile inserire informazioni sui prezzi e schermate. inoltre è possibile accedere ad un’area di sviluppo, dove è possibile effettuare delle implementazioni sul codice sorgente e sui firmware.

Area di accesso al portale web di configurazione

RHC monitorerà l’evoluzione della vicenda in modo da pubblicare ulteriori news sul blog, qualora ci fossero novità sostanziali. Nel caso in cui l’azienda voglia fornire una dichiarazione a RHC, saremo lieti di pubblicarla con uno specifico articolo dando risalto alla questione.

Qualora ci siano persone informate sui fatti che volessero fornire informazioni in modo anonimo possono accedere utilizzare la mail crittografata del whistleblower.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Servizi RDP esposti nel mirino! Una botnet di 100.000 IP scandaglia la rete
Di Redazione RHC - 11/10/2025

Negli Stati Uniti, una vasta campagna coordinata tramite botnet sta prendendo di mira i servizi basati sul protocollo Remote Desktop Protocol (RDP). Un pericolo notevole è rappresentato dalla scala e...

Lombardia nel mirino! Attenzione ai messaggi di phishing averte la Polizia Postale
Di Redazione RHC - 11/10/2025

Un’ondata di messaggi di phishing sta colpendo in questi giorni numerosi cittadini lombardi. Le email, apparentemente inviate da una società di recupero crediti, fanno riferimento a presunti mancat...

Zero-Day in Oracle E-Business Suite sotto attacco: Clop Sfrutta il CVE-2025-61882
Di Redazione RHC - 10/10/2025

La scorsa settimana, Oracle ha avvisato i clienti di una vulnerabilità zero-day critica nella sua E-Business Suite (CVE-2025-61882), che consente l’esecuzione remota di codice arbitrario senza aute...

Gli hacker etici italiani primi sul podio all’European Cybersecurity Challenge 2025
Di Redazione RHC - 09/10/2025

Dal 6 al 9 ottobre 2025, Varsavia è stata teatro della 11ª edizione della European Cybersecurity Challenge (ECSC). In un confronto serrato tra 39 team provenienti da Stati membri UE, Paesi EFTA, can...

1000 POS di negozi USA e UK violati e messi all’asta: “accesso totale” a 55.000 dollari
Di Redazione RHC - 09/10/2025

Un nuovo annuncio pubblicato su un forum underground è stato rilevato poco fa dai ricercatori del laboratorio di intelligence sulle minacce di Dark Lab e mostra chiaramente quanto sia ancora attivo e...