Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Vice Society colpisce la compagnia idrica portoricana PRASA

Redazione RHC : 27 Marzo 2023 16:13

La Puerto Rico Aqueduct and Sewer Authority (PRASA) sta indagando attivamente su un incidente di sicurezza verificatosi la scorsa settimana. 

Durante l’attacco, divenuto noto il 19 marzo, gli aggressori hanno avuto accesso ad alcune informazioni sui clienti e sui dipendenti dell’azienda. PRASA ha già informato le vittime della fuga di notizie e ha coinvolto nelle indagini le agenzie statunitensi FBI e CISA .

Al momento, l’indagine ufficiale non ha ancora rivelato il nome del gruppo di hacker dietro questo attacco, ma la banda di ransomware Vice Society ha aggiunto PRASA all’elenco delle vittime sul loro sito underground di fuga dei dati. 

Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?

Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". 
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.  
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. 
Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com
Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]



Supporta RHC attraverso:
 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.
 

La banda ha reso pubblici i passaporti, le patenti di guida e altri documenti delle vittime.

“Poiché le indagini sull’incidente sono ancora in corso, non possiamo commentare in dettaglio. Tuttavia, siamo pronti ad assicurare a tutti i nostri clienti che continuiamo a lavorare per fornire servizi efficienti e di qualità”

ha affermato Doriel Pagan, presidente esecutivo di PRASA. In generale, l’affermazione sembra essere vera, perché l’attacco informatico non mirava a interrompere i sistemi di approvvigionamento idrico. Sembra che gli hacker fossero principalmente interessati a raccogliere informazioni riservate.

Il sito al momento non disponibile della https://www.acueductospr.com/

Secondo la US Environmental Protection Agency (US EPA), i sistemi idrici sono infrastrutture critiche che sono sempre più a rischio di attacchi sia da parte di criminali informatici indipendenti che di hacker sponsorizzati dal governo.

Recenti audit sulla sicurezza hanno dimostrato che i servizi idrici pubblici tendono ad avere sistemi di sicurezza deboli, affermano funzionari del governo degli Stati Uniti. E i dipendenti di tali imprese mancano di conoscenze teoriche e abilità pratiche nel campo della sicurezza informatica, il che li rende vulnerabili agli attacchi di ingegneria sociale.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

L’Italia nel mondo degli Zero Day c’è! Le prime CNA Italiane sono Leonardo e Almaviva!
Di Massimiliano Brolli - 06/10/2025

Se n’è parlato molto poco di questo avvenimento, che personalmente reputo strategicamente molto importante e segno di un forte cambiamento nella gestione delle vulnerabilità non documentate in Ita...

Apple nel mirino? Presunta rivendicazione di data breach da 9 GB su Darkforums
Di Inva Malaj - 05/10/2025

Autore: Inva Malaj e Raffaela Crisci 04/10/2025 – Darkforums.st: “303” Rivendica Data Breach di 9 GB su Apple.com Nelle prime ore del 4 ottobre 2025, sul forum underground Darkforums è comparsa...

SoopSocks: il pacchetto PyPI che sembrava un proxy ma era una backdoor per Windows
Di Antonio Piazzolla - 04/10/2025

La storia di SoopSocks è quella che, purtroppo, conosciamo bene: un pacchetto PyPI che promette utilità — un proxy SOCKS5 — ma in realtà introduce un impianto malevolo ben orchestrato. Non stia...

L’informatica non è più una carriera sicura! Cosa sta cambiando per studenti e aziende
Di Redazione RHC - 04/10/2025

Per decenni, l’informatica è stata considerata una scelta professionale stabile e ricca di opportunità. Oggi, però, studenti, università e imprese si trovano davanti a un panorama radicalmente m...

Quando l’hacker si ferma al pub! Tokyo a secco di birra Asahi per un attacco informatico
Di Redazione RHC - 03/10/2025

Lunedì scorso, Asahi Group, il più grande produttore giapponese di birra, whisky e bevande analcoliche, ha sospeso temporaneamente le sue operazioni in Giappone a seguito di un attacco informatico c...