Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
UtiliaCS 970x120
Crowdstrike 320×100
Elon Musk e Steve Wozniak invitano i laboratori di AI a sospendere l’addestramento di sistemi più potenti di GPT-4

Elon Musk e Steve Wozniak invitano i laboratori di AI a sospendere l’addestramento di sistemi più potenti di GPT-4

Redazione RHC : 30 Marzo 2023 06:56

Più di mille personalità e specialisti famosi, tra cui Elon Musk e Steve Wozniak, hanno firmato una lettera aperta. Tale lettera invita tutti i laboratori di intelligenza artificiale a sospendere l’addestramento di sistemi di intelligenza artificiale più potenti del GPT-4.

“Dovremmo sviluppare menti non umane che alla fine potrebbero essere più numerose, superare in astuzia, renderci obsoleti e sostituirci? Dovremmo rischiare di perdere il controllo della nostra civiltà? Tali decisioni non dovrebbero essere delegate a leader tecnologici non eletti”, afferma la lettera.

Nella lettera, un certo numero di ricercatori di intelligenza artificiale affermano che “un’intelligenza che rivaleggia con quella umana” potrebbe rappresentare un pericolo per la società.


RHC0002 CTIP Corso Dark Web Cyber Threat Intelligence

Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". 
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.  
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. 
Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com
Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

I laboratori di intelligenza artificiale sono impegnati in “una corsa incontrollata per sviluppare e distribuire reti neurali sempre più potenti che nessuno, nemmeno i loro creatori, può comprendere, prevedere o controllare in modo affidabile”, afferma la lettera.

I firmatari non chiedono un arresto completo dello sviluppo dell’IA, ma propongono una pausa di sei mesi per sviluppare e implementare protocolli di sicurezza comuni. Se una tale pausa nello sviluppo non può essere attuata rapidamente, i governi dovrebbero intervenire e imporre un divieto temporaneo allo sviluppo.

Gli esperti hanno inoltre esortato gli sviluppatori a lavorare a stretto contatto con i responsabili politici e a creare sistemi di gestione dell’IA che monitoreranno i contenuti generati dall’IA. Inoltre, è necessario introdurre audit e responsabilità in caso di danni causati dalla tecnologia.

È interessante notare che tra i firmatari non ci sono rappresentanti di OpenAI, ma ci sono Emad Mostak, fondatore e CEO di Stability AI, nonché ricercatori di DeepMind.

Jeff Jarvis, professore di giornalismo alla City University di New York, ha definito la lettera “assolutamente ridicola”. Jarvis ha detto che la lettera è stata firmata da “molti imprenditori sospetti in cerca di attenzioni”.

Altri ribattono che la lettera aperta è stata firmata da esperti di machine learning e che sembra ragionevole stabilire principi che governino lo sviluppo dell’IA.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
La Truffa del CEO! l’inganno che sta travolgendo le aziende italiane
Di Redazione RHC - 27/11/2025

Questa mattina Paragon Sec è stata contattata da un’azienda italiana vittima di un nuovo tentativo di frode conosciuto come Truffa del CEO. L’ufficio contabilità ha ricevuto un’e-mail urgente,...

Immagine del sito
Italia: allarme intelligenza artificiale, cliniche e referti falsi circolano online
Di Redazione RHC - 27/11/2025

i ricercatori di Check Point Software, hanno recentemente pubblicato un’indagine sull’aumento delle truffe farmaceutiche basate sull’intelligenza artificiale. È stato rilevato come i criminali ...

Immagine del sito
ENISA assume il ruolo di Root nel programma CVE per la sicurezza informatica europea
Di Redazione RHC - 27/11/2025

L’Agenzia dell’Unione europea per la sicurezza informatica (ENISA) ha assunto il ruolo di Root all’interno del programma Common Vulnerabilities and Exposures (CVE), diventando il principale punt...

Immagine del sito
Tor Browser e Tails OS pronti per il nuovo standard CGO
Di Redazione RHC - 27/11/2025

Il progetto Tor ha annunciato l’introduzione di un nuovo schema di crittografia, chiamato Counter Galois Onion (CGO), destinato a sostituire il precedente metodo Tor1 Relay. L’aggiornamento mira a...

Immagine del sito
Cybersicurezza, l’evoluzione normativa verso la prevenzione infrastrutturale e la crisi di fiducia
Di Paolo Galdieri - 27/11/2025

L’attuale accelerazione normativa in materia di cybersicurezza non è un fenomeno isolato, ma il culmine di un percorso di maturazione del Diritto penale che ha dovuto confrontarsi con la dematerial...