Redazione RHC : 12 Maggio 2023 15:05
Il Parlamento europeo ha definito le prime regole al mondo sull’intelligenza artificiale (AI Act). Mirano a garantire la sicurezza, la trasparenza e l’etica dell’IA in Europa. Le norme prevedono un approccio basato sul rischio e stabiliscono obblighi per i fornitori e gli utenti di IA in base al livello di rischio che l’IA può comportare.
I sistemi di intelligenza artificiale con un livello di rischio inaccettabile per la sicurezza umana saranno severamente vietati, compresi i sistemi che utilizzano tecniche nascoste o deliberatamente manipolative, sfruttano le vulnerabilità umane o sono utilizzati per la classificazione delle persone (classificazione delle persone in base al loro comportamento sociale, stato socioeconomico, ecc…).
I parlamentari hanno anche ampliato l’elenco delle pratiche di intelligenza artificiale vietate:
![]() Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
I deputati hanno anche aggiunto all’elenco ad alto rischio i sistemi di intelligenza artificiale per influenzare gli elettori nelle campagne politiche e nei sistemi di raccomandazione utilizzati dai social network.
I fornitori di IA ad alto rischio devono soddisfare una serie di requisiti, tra cui:
Gli utenti di IA ad alto rischio devono rispettare le regole di utilizzo e garantire il livello adeguato di competenze e conoscenze. Dovrebbero anche essere in grado di presentare reclami contro i sistemi di intelligenza artificiale.
I fornitori di IA a basso rischio, come i chatbot, devono informare gli utenti che stanno interagendo con l’IA e non con un essere umano. I parlamentari propongono inoltre la creazione di un regime speciale per scopi generali di IA e modelli di base come GPT-3, che possono essere utilizzati per vari scopi e hanno un grande potenziale di innovazione. Questo regime si baserà sul principio “fidati ma verifica” e includerà la certificazione di qualità e sicurezza.
I parlamentari sottolineano inoltre la necessità di sostenere lo sviluppo e l’applicazione dell’IA in linea con i valori europei e i diritti umani. Chiedono maggiori investimenti nell’intelligenza artificiale, maggiore alfabetizzazione e competenze digitali e cooperazione con altri paesi e organizzazioni internazionali.
Dopo che la posizione del Parlamento europeo sarà approvata in sessione plenaria, inizieranno i negoziati con il Consiglio e la Commissione per l’ulteriore adozione del disegno di legge.
Il ricercatore di sicurezza Alessandro Sgreccia, membro del team HackerHood di Red Hot Cyber, ha segnalato a Zyxel due nuove vulnerabilità che interessano diversi dispositivi della famiglia ZLD (ATP ...
La Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) e il Multi-State Information Sharing & Analysis Center (MS-ISAC) pubblicano questo avviso congiunto sulla sicurezza informatica (CSA) in ...
Un’importante interruzione dei servizi cloud di Amazon Web Services (AWS) ha causato problemi di connessione diffusi in tutto il mondo, coinvolgendo piattaforme di grande rilievo come Snapchat, Fort...
L’azienda cinese “Unitree Robotics” ha sfidato il primato della robotica statunitense con il lancio del suo umanoide H2 “Destiny Awakening”. L’umanoide unisce la forma umana a movimenti so...
Il 20 ottobre 2025 segna un anniversario importante per la storia dell’informatica: il processore Intel 80386, noto anche come i386, celebra il suo 40° compleanno. Ed è un compleanno importante! L...