Redazione RHC : 20 Maggio 2023 10:17
In effetti le idee ci sono, ora vediamo come verranno effettivamente messe a terra.
In Italia, una serie di posti di lavoro potrebbe essere a rischio, tra cui trasporti e logistica, ufficio e supporto amministrativo, produzione, servizi e vendite, secondo il Fondo per la Repubblica Digitale (FRD), un fondo che l’Italia ha istituito nel 2021 per migliorare competenze digitali nel Paese.
Questo è quanto riporta il The Washington Post, spiegando che mentre l’intelligenza artificiale trasforma i posti di lavoro in tutto il mondo e i lavoratori temono per il loro futuro, l’Italia prevede di spendere quasi 30 milioni di dollari per aiutare le persone a potenziare le proprie competenze digitali, in particolare per le posizioni a rischio di automazione a seguito della messa a terra dei progressi tecnologici.
Cybersecurity Awareness per la tua azienda? Scopri BETTI RHC!Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Red hot cyber ha sviluppato da diversi anni una Graphic Novel, l'unica nel suo genere nel mondo, che consente di formare i dipendenti sulla sicurezza informatica attraverso la lettura di un fumetto. Scopri di più sul corso a fumetti di Red Hot Cyber. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Le autorità di regolamentazione e i legislatori in Europa sono alle prese con come gestire le AI man mano che diventerà più accessibile in tutti i settori.
Mentre gli esperti affermano che la tecnologia non sostituirà presto gli esseri umani, la sua ascesa nel mainstream, anche attraverso il chatbot virale ChatGPT, ha alimentato le preoccupazioni dell’impatto sul mercato del lavoro.
L’intelligenza artificiale può alimentare robot che aiuteranno con l’inventario del magazzino, accelerare la produzione di vaccini, compresi i dipendenti dei negozi di alimentari e i doppiatori.
“È necessario adattare il know-how dei lavoratori con formazione sulle competenze digitali e trasversali in modo che le persone possano svolgere il proprio lavoro in modo complementare” alla tecnologia, ha affermato Martina Lascialfari, responsabile delle attività istituzionali del Fondo per la Repubblica Digitale (FRD), un fondo che l’Italia ha istituito nel 2021 per migliorare competenze digitali nel Paese e prosegue dicendo: “Questo consentirà alle aziende e ai lavoratori di viverla come un’opportunità e non come una minaccia”.
L’ultimo piano prevede di investire circa 10 milioni di dollari nel miglioramento delle competenze delle persone i cui posti di lavoro sono ad alto rischio di essere sostituiti a causa dell’innovazione tecnologica, ha annunciato il fondo questa settimana
Il Post aggiunge che l’Italia ha un contesto specifico, con il 54% della popolazione di età compresa tra 16 e 74 anni priva di competenze digitali di base, rispetto a una media del 46% nell’Unione europea, secondo la FRD.
A prima vista, l’email sembrava impeccabile. Un promemoria di pagamento di PagoPA, ben strutturato, con linguaggio formale, riferimenti al Codice della Strada e persino un bottone blu “Accedi al P...
I ricercatori di VUSec hanno presentato un articolo intitolato “Training Solo”, che mette in discussione i principi fondamentali della protezione contro gli attacchi Spectre-v2. In precedenza si r...
La corsa alla supremazia quantistica si sta trasformando in una corsa alla sopravvivenza delle criptovalute. Se i computer quantistici raggiungeranno la potenza promessa, saranno in grado di violare l...
Il 20 settembre scorso abbiamo riportato di un attacco informatico che ha paralizzato diversi aeroporti europei tra cui Bruxelles, Berlino e Londra-Heathrow. Si è trattato di un attacco alla supply c...
Il sistema penitenziario rumeno si è trovato al centro di un importante scandalo digitale: i detenuti di Târgu Jiu hanno hackerato la piattaforma interna dell’ANP e, per diversi mesi, hanno gestit...