Redazione RHC : 15 Ottobre 2021 15:56
PortSwigger ha recentemente rilasciato una nuova versione di Burp Suite 2021.9 per utenti Professional e Community con varie correzioni di bug e miglioramenti.
CORSO NIS2 : Network and Information system 2
La direttiva NIS2 rappresenta una delle novità più importanti per la sicurezza informatica in Europa, imponendo nuovi obblighi alle aziende e alle infrastrutture critiche per migliorare la resilienza contro le cyber minacce.
Con scadenze stringenti e penalità elevate per chi non si adegua, comprendere i requisiti della NIS2 è essenziale per garantire la compliance e proteggere la tua organizzazione.
Accedi All'Anteprima del Corso condotto dall'Avv. Andrea Capelli sulla nostra Academy e segui l'anteprima gratuita.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Burp Suite è ben noto con il suo nome informale, “Pentester’s Swiss Army Knife”, è un set completo di strumenti per il penetration test su applicazioni web. Questo strumento di sicurezza è sviluppato e mantenuto da PortSwigger ed è scritto in Java che consente il test di sicurezza delle applicazioni web.
Contiene vari strumenti interni, come:
PortSwigger ha applicato diversi miglioramenti in questa nuova versione di Burp Suite 2021.9, in particolare Burp Intruder e Burp Scanner.
Questa nuova versione consente agli utenti di eseguire test manuali della superficie di attacco HTTP/2 nascosta, il che significa che gli utenti possono inviare richieste HTTP/2 da Burp Repeater anche se il server non pubblicizza esplicitamente il supporto HTTP/2 tramite ALPN .
Per utilizzare questa funzione, utilizza l’opzione override ALPN HTTP/2 dal menu Repeater, quindi imposta il protocollo su HTTP/2 dal pannello di ispezione.
Ci sono diversi miglioramenti nel Burp Intruder attraverso i quali gli utenti possono eliminare le voci duplicate quando inviano il payload sul bersaglio.
Quando si utilizzano le opzioni Grep – Match o Grep – Payloads , la tabella dei risultati ora contiene una colonna che mostra il numero di corrispondenze trovate nella risposta anziché solo una casella di controllo.
Inoltre è presente una nuova opzione per impostare il ritardo tra le richieste su un valore incrementale nella configurazione del pool di risorse.
PortSwigger Ha anche aggiunto nuovi payload per migliorare il controllo di scansione per l’iniezione lato server per rilevare le vulnerabilità.
Inoltre, il traffico asincrono di Burp Scanner, ha migliorato il modo in cui il crawler interagisce con i moduli su una pagina per supportare meglio le moderne applicazioni a pagina singola.
“Burp Scanner ora può gestire iframe, selezioni multiple, elementi di scorrimento ed elementi SVG nelle sequenze di accesso registrate. Abbiamo anche migliorato l’affidabilità degli accessi registrati modificando il modo in cui si individua e si interagisce con gli elementi della pagina”
La versione è disponibile sia per l’edizione Professional che per quella Community, si consiglia agli utenti di aggiornare con l’ultima versione Burp Suite 2021.9.
Download
https://portswigger.net/burp/releases/professional-community-2021-9
Per anni, Reddit è rimasto uno dei pochi angoli di Internet in cui era possibile discutere in tutta sicurezza di qualsiasi argomento, dai videogiochi alle criptovalute, dalla politica alle teorie...
Le autorità statunitensi continuano a cercare soluzioni per fermare la fuga di chip avanzati verso la Cina, nonostante le rigide restrizioni all’esportazione in vigore. Il senatore Tom Cot...
Il gruppo Qilin, da noi intervistato qualche tempo fa, è in cima alla lista degli operatori di ransomware più attivi nell’aprile 2025, pubblicando i dettagli di 72 vittime sul suo sit...
Gli autori della minaccia collegati all’operazione ransomware Play hanno sfruttato una vulnerabilità zero-day in Microsoft Windows prima della sua correzione, avvenuta l’8 aprile 20...
È stata individuata una campagna di phishing mirata agli utenti SPID dal gruppo del CERT-AgID, che sfrutta indebitamente il nome e il logo della stessa AgID, insieme al dominio recentemente regis...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006