Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Banner Ransomfeed 970x120 1
UtiliaCS 320x100
Il cinema è in crisi per l’avanzata della IA. Scioperano contro l’offerta dei loro copie digitali

Il cinema è in crisi per l’avanzata della IA. Scioperano contro l’offerta dei loro copie digitali

Redazione RHC : 14 Luglio 2023 16:42

Gli attori di Hollywood sono in sciopero contro l’offerta degli studi di utilizzare le loro copie digitali senza consenso e “a pagamento una tantum”.

Ieri, in conferenza stampa, gli attori hanno confermato che stavano organizzando uno sciopero. Duncan Crabtree-Irland, capo negoziatore di SAG-AFTRA (American Media and Creative Workers Union), ha rivelato i dettagli della proposta dei produttori di Hollywood.

Sembra in effetti una sceneggiatura di Black Mirror.


Byte The Silence

Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

"Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. 
Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi". Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
 Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. 
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Commentando le notizie sullo sciopero, la Motion Picture and Television Producers Alliance (AMPTP) ha affermato che i loro termini includevano “una proposta rivoluzionaria di intelligenza artificiale che conserva le immagini digitali degli attori SAG-AFTRA”.

Durante una conferenza stampa, Crabtree Ireland ha spiegato: “La proposta di AI che ci è stata fatta ieri era che gli attori famosi sarebbero stati scansionati e pagati per un giorno di lavoro mentre le loro aziende avrebbero posseduto quella scansione digitale da utilizzare in un qualsiasi dei loro progetti senza consenso e compenso separato. Quindi, se pensi che questa sia una proposta rivoluzionaria, ti suggerisco di ripensarci”.

L’uso dell’intelligenza artificiale generativa non è stato l’unico, ma uno dei punti principali e più controversi nelle trattative tra le parti. Questo è anche uno dei motivi principali dello sciopero della WGA (Writers Guild), in corso dal 2 maggio. Il presidente del SAG-AFTRA Fran Drescher ha dichiarato: “Se non combattiamo ora, siamo tutti nei guai, rischiamo tutti di essere sostituiti dalle macchine”.

Lo sciopero inizia oggi da mezzanotte. Da quel momento, attori di società di media come Amazon, Disney, Fox, Netflix, Paramount, Sony, Universal, Warner Bros. e altri, si rifiuteranno di partecipare a riprese, anteprime e cerimonie.

Il sindacato SAG-AFTRA unisce migliaia di attori, presentatori e interpreti di generi diversi (circa 160mila persone). Secondo Crabtree Ireland, l’organizzazione ha fatto tutto il possibile per raggiungere un accordo, ma AMPTP non ha mostrato alcun interesse nei negoziati. 

“A causa dell’alta inflazione, i membri del nostro sindacato riescono a malapena a sbarcare il lunario”, ha detto. “E ora anche gli attori stanno affrontando la minaccia dell’intelligenza artificiale generativa. Abbiamo proposto modifiche al contratto che avrebbero risolto il problema, ma AMPTP non era interessata alla nostra proposta”.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Peter Samson, pioniere della cultura Hacker, ci fa ascoltare “Boards of Canada” su PDP-1
Di Redazione RHC - 12/10/2025

In un mondo in cui la musica è da tempo migrata verso lo streaming e le piattaforme digitali, un appassionato ha deciso di tornare indietro di sei decenni, a un’epoca in cui le melodie potevano anc...

Immagine del sito
Tra AI e paura Skynet insegna: “Costruiremo dei bunker prima di lanciare l’AGI”
Di Redazione RHC - 12/10/2025

La frase “Costruiremo sicuramente un bunker prima di lanciare l’AGI” dal quale prende spunto l’articolo, è stata attribuita a uno dei leader della Silicon Valley, anche se non è chiaro a chi...

Immagine del sito
Servizi RDP esposti nel mirino! Una botnet di 100.000 IP scandaglia la rete
Di Redazione RHC - 11/10/2025

Negli Stati Uniti, una vasta campagna coordinata tramite botnet sta prendendo di mira i servizi basati sul protocollo Remote Desktop Protocol (RDP). Un pericolo notevole è rappresentato dalla scala e...

Immagine del sito
Lombardia nel mirino! Attenzione ai messaggi di phishing averte la Polizia Postale
Di Redazione RHC - 11/10/2025

Un’ondata di messaggi di phishing sta colpendo in questi giorni numerosi cittadini lombardi. Le email, apparentemente inviate da una società di recupero crediti, fanno riferimento a presunti mancat...

Immagine del sito
Zero-Day in Oracle E-Business Suite sotto attacco: Clop Sfrutta il CVE-2025-61882
Di Redazione RHC - 10/10/2025

La scorsa settimana, Oracle ha avvisato i clienti di una vulnerabilità zero-day critica nella sua E-Business Suite (CVE-2025-61882), che consente l’esecuzione remota di codice arbitrario senza aute...