Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

OVH va giù per un’ora. Il cloud è sempre UP, ma se va DOWN…

Redazione RHC : 13 Ottobre 2021 21:56

Dopo l’errore di configurazione che ha portato giù per 6 lunghe ore la galassia Facebook, ora è il turno di OVH, che ha visto la sua infrastruttura andare giù nella giornata di oggi per circa un’ora.

Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    Questo a meno di un anno dalle fiamme divampate del precedente incidente avvenuto ad OVH, quando un suo datacenter ha preso fuoco causando interruzioni significative e perdite di dati per moltissimi clienti.

    Mentre stiamo scrivendo, la situazione sta tornando gradualmente alla normalità a seguito di un’interruzione in tutto il mondo della durata circa un’ora, anche se la società aveva precedentemente parlato di una “manutenzione pianificata sui nostri router” nel suo data center di Vint Hill, Washington DC, per “migliorare il routing”.

    Il CEO Octave Klaba ha confermato che “A seguito di un errore umano durante la riconfigurazione della rete sul nostro DC a VH (US-EST), abbiamo un problema su tutta la dorsale. Isolaremo il DC VH e poi risolveremo la configurazione.”

    Ha aggiunto:

    “Negli ultimi giorni, l’intensità degli attacchi DDoS è aumentata in modo significativo. Abbiamo deciso di aumentare la nostra capacità di elaborazione DDoS aggiungendo nuove infrastrutture nel nostro DC VH (US-EST). Una cattiva configurazione del router ha causato il guasto del Rete. Il router con la configurazione D2 sbagliata ha creato il disservizio”

    ha concluso Klaba.

    Il 10 marzo, un incendio nel campus di Strasburgo di OVHcloud ha distrutto il suo data center SBG2 e disabilitato altri tre edifici, uno dei quali in modo permanente.

    L’incendio di Strasburgo ha colpito circa 65.000 clienti, molti dei quali hanno perso completamente i dati e quindi i loro affari.

    L’incidente potrebbe danneggiare le prospettive per l’IPO, anche se OVHcloud ha affermato che sta lavorando con assicuratori e altre autorità e non può rivelare la storia completa della causa dell’incendio fino al 2022, una volta che l’IPO si sarà completata. I primi rapporti hanno suggerito che l’incendio potrebbe essere iniziato nei sistemi UPS.

    Non è il primo caso che un provider cloud per un problema tecnico o un errore umano, si “auto isola”. Questo ovviamente fa riflettere sul modello cloud, che a quanto pare non è sempre come viene raccontato.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Sei Davvero Umano? Shock su Reddit: migliaia di utenti hanno discusso con dei bot senza saperlo

    Per anni, Reddit è rimasto uno dei pochi angoli di Internet in cui era possibile discutere in tutta sicurezza di qualsiasi argomento, dai videogiochi alle criptovalute, dalla politica alle teorie...

    GPU sotto sorveglianza! l’America vuole sapere dove finiscono le sue GPU e soprattutto se sono in Cina

    Le autorità statunitensi continuano a cercare soluzioni per fermare la fuga di chip avanzati verso la Cina, nonostante le rigide restrizioni all’esportazione in vigore. Il senatore Tom Cot...

    Qilin domina le classifiche del Ransomware! 72 vittime solo nel mese di aprile 2025!

    Il gruppo Qilin, da noi intervistato qualche tempo fa, è in cima alla lista degli operatori di ransomware più attivi nell’aprile 2025, pubblicando i dettagli di 72 vittime sul suo sit...

    Play Ransomware sfrutta 0-Day in Windows: attacco silenzioso prima della patch di aprile 2025

    Gli autori della minaccia collegati all’operazione ransomware Play hanno sfruttato una vulnerabilità zero-day in Microsoft Windows prima della sua correzione, avvenuta l’8 aprile 20...

    Allarme AgID: truffe SPID con siti altamente attendibili mettono in pericolo i cittadini

    È stata individuata una campagna di phishing mirata agli utenti SPID dal gruppo del CERT-AgID, che sfrutta indebitamente il nome e il logo della stessa AgID, insieme al dominio recentemente regis...