Redazione RHC : 30 Luglio 2023 10:34
Un semplice errore di battitura ha fatto sì che milioni di e-mail militari statunitensi contenenti informazioni estremamente sensibili siano state indirizzate erroneamente al Mali, uno stretto alleato della Russia.
Tali mail venivano inviate al dominio .ML del Mali grazie a persone che digitano erroneamente il suffisso di tutti gli indirizzi e-mail militari americani, che hanno come estensione .MIL.
Johannes Zuurbier, un imprenditore internet olandese incaricato di gestire il dominio nazionale del Mali, ha dichiarato al Financial Times che ha notato il problema quasi un decennio fa e ha fatto ripetuti tentativi di avvertire le autorità statunitensi al riguardo.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber. ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Nessuna delle e-mail mancanti è stata contrassegnata come classificata, ma molte contengono informazioni altamente sensibili sul personale e sulle installazioni militari americane, inclusi elenchi del personale della base, dati medici e documenti di identità.
Un’e-mail conteneva un itinerario di viaggio per il generale James McConville, il capo di stato maggiore dell’esercito, e la sua delegazione in viaggio in Indonesia che includeva i numeri delle camere e i dettagli della raccolta delle chiavi della sua camera d’albergo.
Zuurbier lancia ancora una volta l’allarme perché lunedì è il giorno in cui il suo contratto scade e il dominio .ML torna al governo del Mali, che è uno stretto alleato della Russia e principale datore di lavoro del gruppo di mercenari Wagner.
Tutte le e-mail militari statunitensi indirizzate in modo errato possono ora essere raccolte dal governo.
Un portavoce del Ministero della Difesa ha dichiarato: “Abbiamo aperto un’indagine dopo che un piccolo numero di e-mail è stato erroneamente inoltrato a un dominio e-mail errato. Siamo fiduciosi che non contenessero alcuna informazione che potesse compromettere la sicurezza operativa o i dati tecnici. Tutte le informazioni sensibili vengono condivise su sistemi progettati per ridurre al minimo il rischio di depistaggio”.
Inoltre hanno aggiunto:
“Il Ministero della Difesa rivede costantemente i propri processi e sta attualmente intraprendendo un programma di lavoro per migliorare la gestione delle informazioni, la prevenzione della perdita di dati e il controllo delle informazioni sensibili”.
Il Mali era tra i sei paesi africani a cui il presidente russo, Vladimir Putin, aveva promesso spedizioni gratuite di grano dopo il fallimento dell’accordo sul Mar Nero con l’Ucraina.
I mercenari Wagner sono stati schierati anche in Mali per combattere a fianco dell’esercito contro i jihadisti.
La disillusione nei confronti degli incontri online spinge sempre più le donne a cercare intimità emotiva nel mondo virtuale. Sempre più donne si rivolgono all’intelligenza artificiale, ovvero ai...
Una falla critica di 13 anni, nota come RediShell, presente in Redis, permette l’esecuzione di codice remoto (RCE) e offre agli aggressori la possibilità di acquisire il pieno controllo del sistema...
Se n’è parlato molto poco di questo avvenimento, che personalmente reputo strategicamente molto importante e segno di un forte cambiamento nella gestione delle vulnerabilità non documentate in Ita...
Autore: Inva Malaj e Raffaela Crisci 04/10/2025 – Darkforums.st: “303” Rivendica Data Breach di 9 GB su Apple.com Nelle prime ore del 4 ottobre 2025, sul forum underground Darkforums è comparsa...
La storia di SoopSocks è quella che, purtroppo, conosciamo bene: un pacchetto PyPI che promette utilità — un proxy SOCKS5 — ma in realtà introduce un impianto malevolo ben orchestrato. Non stia...