Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

SiegedSec colpisce la Ricerca Nucleare degli Stati Uniti D’America. I dati personali dei dipendenti sono online

Redazione RHC : 22 Novembre 2023 11:13

Domenica il gruppo di hacker SiegedSec, noto per i suoi attacchi a sfondo politico, ha annunciato su Telegram che l’applicazione HR dell’Idaho National Laboratory era stata violata. Il gruppo afferma di aver ottenuto informazioni dettagliate sui dipendenti di questo laboratorio di ricerca nucleare.

Gli hacker hanno affermato di aver avuto accesso a dati dettagliati sui dipendenti del laboratorio, inclusi nomi completi, numeri di previdenza sociale, informazioni bancarie e indirizzi. La portavoce del laboratorio Laurie McNamara ha confermato l’hacking, ma ha detto che la portata dell’incidente è ancora in fase di definizione.

Anche se gli hacker non hanno spiegato perché hanno scelto proprio questo laboratorio, la fuga di notizie rappresenta una seria minaccia per la sicurezza nazionale degli Stati Uniti. Gli scienziati dell’Idaho National Laboratory stanno lavorando su alcuni dei progetti di difesa più delicati della nazione, inclusa la protezione delle infrastrutture critiche. L’accesso degli aggressori ai dati personali dei dipendenti apre opportunità di penetrazione in un laboratorio.




Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?

Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". 
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.  
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. 
Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com
Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Tra i file rilasciati c’è un elenco dettagliato dei recenti licenziamenti e le relative ragioni. Altri documenti contengono più di 6.000 numeri di previdenza sociale attuali. A ottobre 2022, il laboratorio impiegava circa 5.500 persone.

Un altro file contiene più di 58.000 righe di dati su dipendenti attuali, licenziati ed ex. Alcune delle informazioni nei file rubati sono datate 31 ottobre 2023. Il laboratorio ha contattato l’FBI e la Cybersecurity Agency per indagare sull’incidente.

L’Idaho National Laboratory fa parte di 17 centri di ricerca del Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti. È specializzata in energia nucleare, sicurezza energetica e altre questioni di sicurezza nazionale, inclusa la difesa informatica. Non è chiaro come SiegedSec si sia infiltrato nell’applicazione HR e come il gruppo sia riuscito a estrarre una quantità così grande di dati di varie informazioni personali.

Oracle descrive il prodotto HR che è stato violato come “una soluzione cloud completa che collega ogni processo delle risorse umane e ogni persona nella tua azienda”. Questa non è la prima volta che i laboratori nazionali statunitensi diventano il bersaglio degli hacker. I laboratori nazionali statunitensi lavorano su tutto, dalle armi nucleari alle tecnologie rinnovabili e sono stati l’obiettivo di numerose operazioni di hacking sostenute dallo stato. All’inizio di quest’anno, gli hacker hanno attaccato i laboratori di Brookhaven, Argonne e Lawrence Livermore.

SiegedSec, il gruppo che ha rivendicato la responsabilità dell’hacking, ha precedenti di attacchi informatici motivati ​​politicamente, comprese affermazioni secondo cui i sistemi NATO sarebbero stati violati. Il gruppo ha attaccato l’ultima volta la NATO in ottobre, sostenendo di aver rubato circa 3.000 documenti.

Il gruppo ha precedentemente affermato di essere meno interessato agli attacchi degli hacktivisti e di considerarsi “più incline alle attività illegali che all’attivismo”. Hanno compiuto attacchi contro gli stati americani che limitano l’accesso alle cure mediche per la modifica del sesso e l’aborto. Il gruppo ha recentemente annunciato un attacco alle infrastrutture israeliane.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Arriva Google CodeMender! Quando l’AI, trova il bug nel codice e lo ripara da sola
Di Redazione RHC - 07/10/2025

Sarebbe fantastico avere un agente AI capace di analizzare automaticamente il codice dei nostri progetti, individuare i bug di sicurezza, generare la correzione e pubblicarla subito in produzione. Epp...

L’ascesa dei Partner Digitali: l’AI diventa il rifugio per i wiresexual perché sicura, comoda e controllabile
Di Redazione RHC - 07/10/2025

La disillusione nei confronti degli incontri online spinge sempre più le donne a cercare intimità emotiva nel mondo virtuale. Sempre più donne si rivolgono all’intelligenza artificiale, ovvero ai...

RediShell: una RCE da score 10 vecchia di 13 anni è stata aggiornata in Redis
Di Redazione RHC - 07/10/2025

Una falla critica di 13 anni, nota come RediShell, presente in Redis, permette l’esecuzione di codice remoto (RCE) e offre agli aggressori la possibilità di acquisire il pieno controllo del sistema...

L’Italia nel mondo degli Zero Day c’è! Le prime CNA Italiane sono Leonardo e Almaviva!
Di Massimiliano Brolli - 06/10/2025

Se n’è parlato molto poco di questo avvenimento, che personalmente reputo strategicamente molto importante e segno di un forte cambiamento nella gestione delle vulnerabilità non documentate in Ita...

Apple nel mirino? Presunta rivendicazione di data breach da 9 GB su Darkforums
Di Inva Malaj - 05/10/2025

Autore: Inva Malaj e Raffaela Crisci 04/10/2025 – Darkforums.st: “303” Rivendica Data Breach di 9 GB su Apple.com Nelle prime ore del 4 ottobre 2025, sul forum underground Darkforums è comparsa...