Redazione RHC : 12 Dicembre 2023 11:11
Il ricercatore Jose Rodriguez ha scoperto una nuova vulnerabilità nel sistema di blocco schermo dei dispositivi con Android 13 e 14. Questo bug consente agli aggressori con accesso fisico allo smartphone di estrarre le informazioni personali dell’utente, comprese foto, contatti e cronologia del browser.
Qualche mese fa, Rodriguez ha chiesto ai suoi follower su Twitter, Reddit e Telegram se fosse possibile aprire l’applicazione Google Maps da una schermata bloccata.
Ora si scopre che, dopotutto, un modo esiste. Rodriguez si è accorto del problema a maggio e lo ha immediatamente segnalato a Google. Tuttavia, alla fine di novembre, l’azienda non aveva ancora rilasciato un aggiornamento di sicurezza.
Cybersecurity Awareness per la tua azienda? Scopri BETTI RHC!Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Red hot cyber ha sviluppato da diversi anni una Graphic Novel, l'unica nel suo genere nel mondo, che consente di formare i dipendenti sulla sicurezza informatica attraverso la lettura di un fumetto. Scopri di più sul corso a fumetti di Red Hot Cyber. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Rodriguez ha sottolineato che il grado di minaccia varia a seconda di come l’utente configura e utilizza Google Maps. Il dispositivo è particolarmente vulnerabile se è attivata la modalità di guida.
Inoltre, l’hacker è stato in grado di modificare le impostazioni dell’account Google. Questo è sufficiente per prendere completamente il controllo del tuo account trasferendo i dati su un altro dispositivo. Ovviamente ci sono altri rischi che Rodriguez deve ancora esplorare.
Il ricercatore consiglia ai possessori di Android di ripetere lo scenario riportato nel video sui propri dispositivi e di condividere i risultati, indicando la versione del sistema operativo e il modello del telefono. Ciò è estremamente importante per garantire la sicurezza personale e proteggere i dati riservati.
Nel suo ultimo aggiornamento, il colosso della tecnologia ha risolto 175 vulnerabilità che interessano i suoi prodotti principali e i sistemi sottostanti, tra cui due vulnerabilità zero-day attivame...
Nonostante Internet Explorer sia ufficialmente fuori supporto dal giugno 2022, Microsoft ha recentemente dovuto affrontare una minaccia che sfrutta la modalità Internet Explorer (IE Mode) in Edge, pr...
Datacenter nello spazio, lander lunari, missioni marziane: il futuro disegnato da Bezos a Torino. Ma la vera rivelazione è l’aneddoto del nonno che ne svela il profilo umano Anche quest’anno Tori...
E’ stata individuata dagli analisti di Sophos, una complessa operazione di malware da parte di esperti in sicurezza, che utilizza il noto servizio di messaggistica WhatsApp come mezzo per diffondere...
È stata identificata una vulnerabilità critica nell’architettura di sicurezza hardware AMD SEV-SNP, che impatta i principali provider cloud (AWS, Microsoft Azure e Google Cloud). Tale bug consente...