Redazione RHC : 29 Gennaio 2024 14:37
Un nuovo rapporto della società di sicurezza informatica Recorded Future fornisce prove del coinvolgimento delle strutture di intelligence militare iraniane negli attacchi informatici contro i paesi occidentali. I dati sono stati ottenuti da anni di fughe di dati e operazioni di doxing portate avanti da gruppi di hacker antigovernativi e dissidenti politici.
Il rapporto ha rivelato stretti legami tra diverse organizzazioni legate al Corpo delle Guardie della Rivoluzione Islamica (IRGC) e attori malevoli che svolgono attacchi informatici. Le strutture principali includono:
Secondo il rapporto, ciascuna di queste organizzazioni è strettamente associata a determinati gruppi APT. Ad esempio, nel 2022, il gruppo APT Nemesis Kitten (Cobalt Mirage, UNC2448, TunnelVision, Mint Sandstorm) è stato associato all’IRGC Intelligence Organization.
![]() Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente. Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Dall’analisi delle fughe di informazioni è emerso che le agenzie intrattengono rapporti a lungo termine con i criminali informatici iraniani. I registri pubblici indicano anche una rete sempre crescente di società appaltatrici collegate attraverso individui lavorano in vari rami dell’IRGC.
Il rapporto di Recorded Future nomina specifici appaltatori iraniani coinvolti in operazioni informatiche aggressive, tra cui Ayandeh Sazan Sepehr Aria Company, Sabrin Kish, Soroush Saman Company e altre entità sanzionate dagli Stati Uniti. I ricercatori hanno anche notato cambiamenti costanti nella struttura degli appaltatori iraniani. Hanno rilevato frequenti casi di scioglimento e cambio di marchio per nascondere le loro attività.
Inoltre, il rapporto indica che, attraverso i rapporti con gli appaltatori, le agenzie governative iraniane sono state direttamente o indirettamente coinvolte in attacchi informatici. Tali attacchi sono stati svolti contro le principali istituzioni finanziarie americane, contro i sistemi di controllo industriale ( ICS ) negli Stati Uniti e in altri paesi. Inoltre hanno sferrato attacchi ransomware contro vari settori, tra cui quello sanitario. Il rapporto afferma inoltre che alcuni appaltatori hanno esportato la loro tecnologia all’estero per scopi di sorveglianza e offensivi.
Sulla base di un’analisi delle fughe di notizie, i ricercatori di Recorded Future hanno concluso che le sanzioni statunitensi sono probabilmente un mezzo efficace di pressione legale e diplomatica. Questo rende più difficile per gli appaltatori dell’IRGC eludere il rilevamento.
La scorsa settimana, Oracle ha avvisato i clienti di una vulnerabilità zero-day critica nella sua E-Business Suite (CVE-2025-61882), che consente l’esecuzione remota di codice arbitrario senza aute...
Dal 6 al 9 ottobre 2025, Varsavia è stata teatro della 11ª edizione della European Cybersecurity Challenge (ECSC). In un confronto serrato tra 39 team provenienti da Stati membri UE, Paesi EFTA, can...
Un nuovo annuncio pubblicato su un forum underground è stato rilevato poco fa dai ricercatori del laboratorio di intelligence sulle minacce di Dark Lab e mostra chiaramente quanto sia ancora attivo e...
Tre importanti gruppi di ransomware – DragonForce, Qilin e LockBit – hanno annunciato un’alleanza. Si tratta essenzialmente di un tentativo di coordinare le attività di diversi importanti opera...
Sarebbe fantastico avere un agente AI capace di analizzare automaticamente il codice dei nostri progetti, individuare i bug di sicurezza, generare la correzione e pubblicarla subito in produzione. Epp...